Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
A volte assistiamo a gesti apparentemente assurdi, privi di senso nel contesto nei quali li vediamo, ma spesso non ne conosciamo il motivo. Probabilmente non tutti si intendono di calcio e non tutti sanno cos’è un calcio di punizione. Quando un calciatore subisce un’azione violenta o si prende [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Ciao Justus, un componimento molto interessante, dal valore storico e morale. [...]
Patapump: Non conoscevo la storia, ho la pelle d oca. Bella e terribile nello stesso [...]
Il commiato è veloce, spietato, agghiacciante. Il commiato non si serve di mezze parole, di aggiustamenti di tiro, di giravolte verbali. Il commiato è tutto in dieci parole messe in fila e studiate una ad una. Le hanno messe giù fior fiori di “giuslavoristi”, imprenditori, managers… sssssssss… [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Hélène De Lafièvre: ho letto questo brano con "La traviata : Act I : Libiamo ne' lieti [...]
Sandro Amici:
Grazie per questo commento. Mi serve nutrimento e...
un saluto
Sandro
Nel giro di due anni, scrissi un romanzo horror, dal titolo "incubo", in cui un telepate riesce, durante il sonno, a dominare le menti delle persone con cui entra in contatto. Nel 2013 riscrissi uno degli episodi come lo aveva vissuto una delle sue vittime per partecipare ad un concorso. sono risultato [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
ducapaso: Francesca, Giuseppe, lo scopo di questo racconto era quello di scatenare angoscia, [...]
Francesca: Ed infatti ci sei riuscito in pieno!
È una mezzoretta che sto qui, sdraiato in terra, aspetto qualcuno che mi aiuti… o forse no… perché allungare ancora la mia permanenza nel mondo? Ho dato, ho ricevuto, i miei conti sono pari. Non ricordo dove sono caduto, è un punto buio, ero uscito da una via laterale di piazza Navona per pisciare, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: Dario un racconto pieno di sensibilità 💙
Dario De Santis: Grazie ragazze 💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Faceva un gran freddo. Quell’avanzo di tuta di lana grezza serviva ben poco contro il rigore dell’inverno. Le mani e i piedi che sporgevano fuori dalle estremità logore della divisa erano come tumefatti. Le unghie tendevano al viola e i geloni, sulle nocchie nodose, erano un terreno irrigato da [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Fabrizio Arnò: Carissima Scrittrice, tu commuovi me! Sono davvero contento che ti sia piaciuto. [...]
Scrittrice imperfetta: Però Fabrizio, non posso fare a meno di pensare che ciò che accade [...]
La stanza è grande tre metri per tre. Sono seduto al centro, sopra una sedia di metallo. Niente finestre. Una porta chiusa. I miei piedi poggiano sul pavimento sporco e freddo. Le mie mani. Non sento più le mie mani. Non so perché. Anzi sì che lo so! So che ho freddo e sonno. I brividi raggiungono [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Camillina: Sei molto bravo, ma è terribile e vero, quello che hai scritto non è [...]
Fabrizio Arnò: Grazie Camillina, apprezzo molto le tue parole.
"Vulemu u pani, i casi, u travagghiu, vulemu viviri comu cristiani e non comu l'armali, vulemu giustizia, vulemu libertá. Abbassu lu Guvernu, abbassu i malantrini" Così in via Maqueda a Palermo una folla di affamati e di sfollati il 19 ottobre 1944 gridava per ottenere un posto di lavoro, per ottenere [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Adamo Stuardi: Scritto notevole. Bravo come sempre. E complimenti per aver dato voce alle [...]
Giuseppe Scilipoti:
Bravo Francesco.
Un racconto che non si limita ad esemplificazione storica [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
In un giorno di cui non ricordo la data. Scrivo da un centro di prigionia di Tripoli, uno dei tanti lager gestiti dalla polizia libica. Sono eritreo e mi chiamo Mihullah. Sono arrivato in Libia un anno fa insieme ad altre 250 persone. La sete, la fame ci avevano debilitati. Non sentivamo più [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti:
Componimento altamente drammatico e attuale, della serie:
"Meglio [...]
Hélène De Lafièvre: Mi sono sentita male!!! Ma è bellissimo...
Genova nel cuore. In un istante, l'inferno... un inferno di cemento armato, un ponte che si spezza portando via con sè il domani. Sangue, sangue che scorre, su quell'asfalto che si disfa come la neve sotto il sole. Illusioni che crollano giù. Cielo e terra si confondono, si mescolano, si allacciano, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Surya:
La tua sensibilità è immensa, la tua bravura altrettanto.
Mi [...]
Scrittrice imperfetta: Grazie Surya... ho visto solo ora il tuo commento 💕
Non dimenticherò i tuoi occhi C’è un gran brusio. Non capisco dove mi trovo, sento attorno a me della gente, ma dev’essere lontana, non riesco a intuire i loro discorsi. Poi non vedo né sento più nulla. Mi risveglio in un letto di ospedale, il mio corpo collegato a un monitor. Davanti a me c’è [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Bibbi: Bellissimo cercando quello del cane ho letto questo. Un amore struggente quanti [...]
Roberta21: Bravissima amica 💓