Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]
Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]
Erano ormai parecchi anni che viveva sola, da vedova. Aveva le sue abitudini che regolavano le giornate e, in quel periodo dell’anno, quando il tramonto arriva presto, la sua routine serale era rilassarsi completando un puzzle, sorseggiando una tisana alla cannella. Quella era la sua consuetudine, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lawrence Dryvalley: Mi unisco ai complimenti, piaciuto. Ciao
Lo Scrittore: le abitudini che diventano un rituale, ripetute e ripetute, non fanno altro [...]
A volte, anzi spesso, mi assale una nostalgia profonda, una nostalgia che si insinua nelle pieghe della mia esistenza quotidiana. È un richiamo irresistibile, un eco di ricordi lontani che riaffiora con una precisione inquietante. Il pensiero torna a quei pomeriggi assolati, in cui i prati si [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
zeroassoluto: Scusate, ma scrivo dal telefono (senza il correttore che odio) e i tastini [...]
zeroassoluto: Ci vorrebbe la possibilità di modificare il commento dopo averlo inviato, [...]
L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Gennarino: Ondine: Grazie a te per aver letto e commentato. Mi trovi d'accordo con [...]
Lawrence Dryvalley: La letteratura e i miti classici offrono molte vicende di amore tragico... [...]
Vienna, 1825. Molti anni erano passati dalla caduta di Napoleone Bonaparte. La città, dopo il lungo dominio francese, stava lentamente ritrovando la sua anima imperiale. Il Danubio scorreva lento, accarezzando le rive con eleganza, come se anche lui volesse lasciarsi alle spalle le macerie della [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Lawrence Dryvalley: Letto e piaciuto. Per come hai impostato il testo, sembra proprio un soggetto [...]
Prof.: grazie lawrence
Non sai quanto ti amo e quanto desidero il tuo amore. Ogni giorno che passa, il mio cuore batte per te con una forza indescrivibile. Sei la luce che illumina le mie giornate, la dolce melodia che riempie le mie notti. Senza di te, senza vederti, tutto è incompleto; sei la mia unica vera metà. Quando [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Adribel: Genarino, ma oggi si fanno più dichiarazioni così belle?
Lawrence Dryvalley: Ah l'amour! Like. Ciao!
Era sempre una gioia per Anna trascorrere del tempo con i suoi nipoti, Mario e Giulia. I gemelli portavano nomi italiani, anche se erano nati e cresciuti in Canada. La figlia di Anna, Silvia, aveva voluto, d’accordo col marito Mark, continuare la tradizione dei nomi italiani per ricordare le origini [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lo Scrittore: Gli album di foto sono la testimonianza reale di vite vissute in altri tempi, [...]
zeroassoluto: Ho tonnellate di foto fatte da me, stampe, negativi B&W e Colore, Diapositive, [...]
Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Dario De Santis: Bravo Walteruccio... sappi che sono uno di quelli che portavano gli striscioni [...]
zeroassoluto: Altri tempi... qualche banner lo vedo ancora, ma i volantini credo che siano [...]
La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Dax: Racconto carino. like
Edmondo Lubeck: Grazie a tutti per la lettura e per le preziose considerazioni!
Nel buio della sua stanza, il bambino, o meglio, quello che fino a poco tempo prima era un bambino, fissava il soffitto. Dal soggiorno arrivavano voci smorzate, risate adulte che sembravano voler convincere loro stesse della propria allegria. Aveva chiuso gli occhi da tempo, ma non dormiva. Sapeva [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
zeroassoluto: Ovunque, in tutte le civiltà, c'è sempre uno o più [...]
Dax: Grazioso. in effetti a vokte i grandi sono più bambini dei fanciulli. [...]
Era così freddo nel lungo corridoio deserto. Quando l’avevano chiamata, Lucia non aveva avuto il tempo di dirlo a nessuno e adesso preferiva aspettare la fine dell’operazione. Era inutile allarmare parenti e amici … Era stato così improvviso, così inaspettato. La giornata era iniziata come al solito: [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Ceci Vale: grazie dei complimenti. Purtroppo questo racconto ha molto di autobiografico, [...]
zeroassoluto:
Ciao...
da poco ho ripreso a leggere i racconti, andando indietro; questo [...]
Nel cuore delle antiche leggende, tra i versi poetici di Ovidio, si snoda la commovente storia di Piramo e Tisbe, una favola che ha ispirato nei secoli anche il grande Shakespeare per il suo capolavoro "Romeo e Giulietta". Ma chi sono questi due amanti destinati a un tragico destino? E perché la [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Elettra Max: Grazie, non conoscevo questa storia. Buona scrittura 🖋
zeroassoluto: Metamorfosi, Ovidio... che rucordi del Liceo!