Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Papà morì la notte dell’otto febbraio 2006. Il nove febbraio, al tramonto, un merlo si posò sul platano difronte a casa e cominciò a cantare. Mamma disse che era papà. Mamma morì la mattina dell’otto giugno 2009. La notte un usignolo si posò sul ciliegio difronte a casa e cominciò a cantare. Io [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Piccola stella: Mi è piaciuto. La vita continua in forme diverse. Alla rondine sul tuo [...]
Adribel: Breve e dolcissimo.
In napoletano sughero si dice “suvaro”. A tale proposito, quando mi trovo a sfogliare nel pensiero il libro dei miei ricordi, in particolare quelli degli anni sessanta, per correlazione con il termine dialettale summenzionato, mi soffermo a volte sulla pagina dedicata ad uno dei frequentatori [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rubrus: Per chiudere il discorso, o monologo, dell'altra volta, ecco un termine [...]
Piccola stella: Che bel ritratto in poche parole! Avvincente. Mi è piaciuto il tuo signor [...]
Vincenzo Salineri, il più amico che collega di Francesca Bellini, originario di Caserta, guardando certe foto dei bambini, figli di Francesca, colti in momenti d’allegria aveva detto di loro ‘Teneno ‘e grilli int’all’uocchie!’ Egli, un soggetto attraente dalla forte impronta mediterranea, proveniva [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Walter Fest: Ma no, io dico che e' na' bella cosa a mischia' dialetto e italiano [...]
Patapump:
Carlo scrive bene ma non dialoga
uaglio' e mo che facimm
se nun [...]
«Stefà, sei pronta? Scendi?» urla Marcellino da sotto casa, il padre di lei, ovvero il suocero, si affaccia dalla finestra del primo piano e risponde: «È chiusa da un pajo d’ore nel bagno, provo a bussà, ma nun fai prima a salì? So’ solo ‘na trentina de gradini, nun t’uccidono!» «Ce lo so’, sor [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Dario De Santis: Sei un pischello, Andrea!!😁
Andrea Occhi: Avevo 8 mesi...nel dicembre 1969...son piccino...
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
A Milano la Bardana si trovava nei prati di via Sismondi. Di solito ci riunivamo in due squadre per darci battaglia. Un po’ come i ragazzi della via Pal, ma molto, molto meno “aristocratici”. La Bardana ha un fiore che somiglia a quello del Cardo, ma è molto più piccolo. I frutti che seguono al [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Se correre potessi come facevo un tempo Obbligherei i miei piedi a rasentar l’asfalto Puntando al centro preciso di Milano Misurerei a falcate la piazza del mio Duomo Visiterei La Rinascente col solito stupore Come quando ero Alice in un mondo da scoprire Arriverei di corsa in Porta Ticinese Lo [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Cesare Ferrari: Gazie Adribel! Innamorato sempre!🎈
Cesare Ferrari: Vero, caro Il Parolaio! Per quello la coltivo sempre nel cuore!🎈
Avevo otto anni quando ho conosciuto Ponte di Ferro. L’ho subito amato perché era una costruzione che sicuramente avevo imbullonato io con il meccano... forse avevo esagerato nelle dimensioni. Tornavo da Rivachiara con mia madre. Era il tramonto e avevamo trascorso tutta la giornata dai miei nonni. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
E' la neve che viene dal mare, pescatori che vanno a pescare, e raccolgono i frutti del mare un dono d'amore, un dono d'amore. Nelle mani un gelo polare, sulla fronte ghiacciato sudore, sui vestiti l'odore del sale che viene dal mare, che viene dal mare. Mi ricordo i suoi biondi capelli, le [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
"Attent…" non finì la parola, Giorgia, che già suo figlio Enrico era caduto nella pozzanghera che si era formata proprio vicino al cancello. "Bene, corri in lavanderia a spogliarti" disse Giorgia, laverò tutto subito. Vivevano in una bella villetta i Bianchi, famiglia benestante trasferitasi a [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Elisabetta Bordieri:
Un ciottolo di un azzurro intenso...da non dimenticare.
Bello!
Adribel: Grazie ❤️❤️
La malinconica Parigi di Baudelaire ora, nella sera che eccita i pazzi e spinge d’innanzi a se fiori spezzati, giace angosciata e incredula. L’adorabile sera ha perso il suo profumo, inghiottito da un precipizio rovinoso che conduce al silenzio: si può ammutolire non solo di amore ma di dolore! [...]
Tempo di lettura: 1 minuto