Tutti i racconti

1
0
1

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

6
7
42

I Girasoli

08 September 2025

Erano ormai parecchi anni che viveva sola, da vedova. Aveva le sue abitudini che regolavano le giornate e, in quel periodo dell’anno, quando il tramonto arriva presto, la sua routine serale era rilassarsi completando un puzzle, sorseggiando una tisana alla cannella. Quella era la sua consuetudine, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

9
11
56

Le Riunioni Condominiali: Psicodramma Urbano in nove Atti + 1

Drammaturgia minima per creature massimamente invivibili

Miu
27 July 2025

Prologo- Reality a Porte Chiuse Vivere in condominio è come partecipare a un reality show dove nessuno vince e tutti si odiano con educazione. Le riunioni condominiali, poi, sono il punto più basso dell’umanità dopo la maionese nei tramezzini al tonno. Nel mio caso siamo in otto. Pochi? Sì. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
8
52

Evoluzione della scrittura: dalla scrittura arcaica alla scrittura moderna

Racconto un pò di storia della scrittura per coloro che scrivono.

23 June 2025

La scrittura, intesa come sistema di segni utilizzato per rappresentare la lingua parlata, ha avuto un'evoluzione significativa nel corso dei millenni, partendo dalle forme più primitive fino ad arrivare ai sistemi alfabetici moderni. Questo processo è stato influenzato da vari fattori, tra cui [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
47

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: Un Capolavoro della Letteratura Italiana

Vi racconto in breve la mia esperienza con i promessi sposi.

21 April 2025

"I Promessi Sposi", scritto da Alessandro Manzoni, rappresenta uno dei pilastri della letteratura italiana, un'opera che continua a suscitare interesse e ammirazione anche nelle generazioni contemporanee. La mia personale esperienza con questo romanzo ha avuto inizio durante il mio percorso di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lawrence Dryvalley: Grande Gennarino! Sai che la descrizione iniziale del punto da cui si vede [...]

  • Dax: L'ho letto a scuola,eoni fa.... chissà che non torni a leggerlo [...]

2
3
42

La complessità dei personaggi in un romanzo.

Psicologia dei personaggi

25 March 2025

I personaggi di un romanzo sono il cuore pulsante della narrazione; essi non sono semplici figure di carta, ma entità complesse dotate di sogni, paure, desideri e conflitti. La loro vita all'interno della storia si articola in modi diversi, a seconda dell'ambientazione, del genere del romanzo e [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Io i miei personaggi li ammazzo spesso, perciò...
    Detto questo, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Vero Gennarino. D'accordo anche con i commenti precedenti. Nella mani di [...]

13
29
90

L'ESIGENZA DI UNA VIRGOLA

27 February 2025

Si avverte come necessità primaria come fosse vino o cibo o aria. E s'intrufola tra tutte le parole non importa altro se non ciò che vuole. Prova a mettere un apostrofo a un amore ti viene sì uno sbaffo ma di malore! Però certo non ne ho ancora messa una: è che non voglio fare torto a nessuna. [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • La Gigia: hahahaha grazie Edmondo, mi piace il tuo complimento.

  • Ondine: Che bella idea. Elogio della virgola. Spiritosa anche nella foto. :))

6
8
55

Introdurmi

per far parte di questo mondo

19 February 2025

Non saprei da dove iniziare. Ho compiuto ventun anni a gennaio e da sempre ho avuto una forte passione per la scrittura. Di tanto in tanto, infatti, mi diletto nella realizzazione di romanzi che adoro condividere solo ed unicamente con i miei amici, in privato. Il fatto è che uno dei miei sogni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuto Vittorio e sì, questo è il posto giusto! Non aver timore [...]

  • Adribel: Sì, sì, scrivi quello che ti piace, pubblica qui quello che ti [...]

2
1
66

Vi racconto, in breve, come studio gli autori

Il fascino della conoscenza

14 January 2025

Io amo studiare gli autori che leggo. Questo studio richiede un metodo approfondito e sistematico per comprendere non solo le opere, ma anche il contesto storico e personale in cui sono state create. Inizio familiarizzando con la biografia dell'autore per capire le esperienze di vita che possono [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Adribel: Gennarino, i tuoi scritti sono interessanti, ad ampio raggio, complimenti.

4
5
113

Riflessioni e racconto su: "Chi è uno scrittore?"

Omaggio ai tanti autori di Letture da Metropolitana

02 January 2025

Già iscritto nel 2016 e poi nella nuova edizione nel 2022 su questo bellissimo sito letterario, (e ne ho letto di racconti, di storie) e sinceramente oltre ad apprendere tante cose e fare diverse conoscenze, mi son sentito rallegrato nel constatare la presenza di autori di notevoli capacità creative, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Complimenti, anche un saggista. Buon Anno Gennarino

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino.
    Scrivere è anche divertirsi a farlo, senza fini [...]

3
5
59

Scrivere è meraviglioso

Vi racconto in breve, la scrittura e l'attività dello scrittore secondo la mia visione

14 December 2024

Avere il dono della scrittura è una ricchezza inestimabile. Si partoriscono personaggi con i loro caratteri, le loro personalità, la loro psicologia, la loro unicità e storie, luoghi, situazioni nelle quali svolgono la loro esistenza. Tutto nasce da un'idea o da un pensiero letterario, che divulgato, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Belle riflessioni che esplicitano tutto quello che si attiva quando si comincia [...]

  • Lawrence Dryvalley: Belle e veritiere parole le tue, Gennarino! Ogni scrittore è nel suo [...]

3
3
71

Ti amo!

Una poesia

01 August 2024

Se senti in te che i suoi dolori sono i tuoi dolori. Che la sua gioia è la tua gioia puoi dirle: Ti amo! Ti amo di un amore dolce, intenso, universale. Di un amore forte robusto. Solido come roccia. Tenero e soffice come petalo di rosa. Ti amo di un amore musicale. Poetico. Cantato. Ti amo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su