Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
28 October 2023
«Qui.» Lo disse in un modo che poteva significare solo una cosa: “Fermati!” E io mi fermai. Scesi dall’auto, chiusi la portiera, mi accesi una sigaretta e mi appoggiai al cofano caldo. Era piacevole, nell’aria fresca della sera d’ottobre. Tirai una boccata. Allo stesso tempo, Claudia era scesa [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
BrunoTraven: Rubrus ho fatti un disegno ispiratomi da questo tuo racconto peccato non poterlo [...]
BrunoTraven:
Se qualcuno interessa il mio disegno ispirato dal racconto eccolo:
https://www.instagram.com/reel/DQwS_jPDW3T/?igsh=bThqbWV3NnQ0bWQ0
Amici lettori mi viene da piangere al pensiero che l'estate sia finita, la luce, il sole, il mare, un gelato, una bibita fresca, solo una tshirt e via, via le zanzare, no le zanzare non le vogliamo più e adesso l'autunno con i suoi colori caldi ci accarezzerà gli animi e il cuore, animo ragazzi [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Ondine: Grazie Walter... che dire... non credevo di essere un'eroina. Un abbraccio. [...]
Lawrence Dryvalley: Non avevo mai letto di Keith Haring, grazie alla tua intervista ho associato [...]
Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Maria Merlo: Quante cose interessanti ed emozionanti. Soprattutto legate a una città [...]
Ondine: Sempre interessante leggerti Gennarino. Grazie
Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]
Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]
Amici lettori eccoci ritornati io, il narratore e l'artista Adriano Valerio Deandreis, l'illustratore a coinvolgervi in storie svoltosi con la fantasia all'interno di un'opera pittorica della quale non vedete le fattezze ma ne potreste immaginare le sembianze. Avanti, non esitate e tuffatevi a [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Walter Fest: Ondine anche per te come per Rubrus il mio ringraziamento per te che attivamente [...]
zeroassoluto: Grande Walter!
Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Dario De Santis: Bravo Walteruccio... sappi che sono uno di quelli che portavano gli striscioni [...]
zeroassoluto: Altri tempi... qualche banner lo vedo ancora, ma i volantini credo che siano [...]
La scrittura, intesa come sistema di segni utilizzato per rappresentare la lingua parlata, ha avuto un'evoluzione significativa nel corso dei millenni, partendo dalle forme più primitive fino ad arrivare ai sistemi alfabetici moderni. Questo processo è stato influenzato da vari fattori, tra cui [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Gennarino: Adribel: Grazie!
Paper♂️perAbitudine: Gutenberg fece il primo passo della scrittura moderna, quella che stiamo usando [...]
L'Italia è un paese fantastico, un paese unico, un paese che se qualcuno avesse voluto inventarlo mai avrebbe potuto farlo così bello e perciò amici lettori eccoci di fronte a una visione spettacolare, vengo a parlarvi di una storia che ha come protagonista un sassofonista di Boccadasse, antico [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Walter Fest: Riccardo tu sai di me e non dico di piu' . Si, Boccadasse e' dalle [...]
Walter Fest: Rubrus perdonami se ti dico due parole da qui, ma sono nel mio spazio quindi [...]
Acqua, La vita è in Lei la terra la brama l'uomo la usa, la sottovaluta, è solo Lei; Ma quando furor di cielo Incontra l'arroganza dell'uomo preso di sé, Che la dimora sua trascura, allora schiuma, e forza Onde che nulla ferma, Rivi e torrenti, diventan giganti dai mille denti. Lacrime e perdita, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Bisogna ammetterlo che siamo troppo presi a guardare in giù che di rado guardiamo in su, naturalmente siamo troppo con i piedi a terra e poco con gli occhi verso le stelle, anche perché soprattutto nelle grandi città con l'inquinamento al top le stelle fanno flop e non possiamo vederle nella [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lawrence Dryvalley: La Fantasia al potere con Walter! Stavolta sono riuscito a trovare l'opera [...]
Walter Fest: Lawrence Dryvalley, grazie um sacco, faciamo 100 sacchi per il apprezzamento, [...]
Sentite questa quant'è bella, c'erano due frati che a piedi nudi sulla spiaggia al tramonto che volge al desio parlottavano con veemenza tra loro, che stranezza vedere due frati scalzi paciosi e paciocconi fare commenti coloriti su un accaduto, cosa era successo? Qualcuno forse per ischerzo gli [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
zeroassoluto: Ciao Walter... neanche ChatGpt ha tovato l'immagine dei monaci... riferusce [...]
Walter Fest: Ciao Zero, felice di risentirti, hai ragione riguardo l'immagine, il fatto [...]
Amici lettori di Letture da metropolitana bentornati da queste bande, oggi a differenza di altre volte non abbiamo un'opera o un artista da descrivere al buio bensì dell'altro. Come spesso accade riferito all'arte, grazie al talento o chi sa per quale possibile e misteriosa congiunzione astrale, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
JulyFlo: hehe Walter, l'ho trovato molto sentito, il testo ha tinte cerulee, verdeggianti [...]
Lawrence Dryvalley: Un vero e proprio manifesto per un nuovo movimento artistico... Certo non di [...]