Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Se solo fosse Jagger. Avrebbe camminato sulle strade dell’amore per vederle, fino all’orlo, andare a fondo nelle lacrime. Per lo meno, ne avrebbe approfittato per plasmare le sue pene trasformandole in canzoni. Cambiò stazione radio. Mentre fuori, in quell’istante, il vecchio stronzo di Fonseca [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
La notte era da poco cominciata e, caldo a parte, prometteva niente male. Prima corsa completata e 30 euro in saccoccia, per lasciare in aeroporto un’accoppiata di argentini dal sorriso molto acceso e dalla mancia molto facile. Tipi come loro andavano clonati. Senza se e senza ma. Il mondo e l’esistenza, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Una merdosa notte invernale a Messina, siamo all’incrocio tra il San Martino e viale Europa. Flusso pressoché nullo di auto. Scatta il rosso e al semaforo si blocca una Golf, una Golf dell’80, vernice pastello scrostata e marmitta che sputa nell’aria il prodotto virale del diesel ormai quasi andato. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Zio Rubone: "Sarebbe come una mattina/ Svegliarsi ed essere a Messina" cantava [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Il freddo sembra maggiore rispetto altrove I vetri appannati ne sono una dimostrazione Le tende dipinte con Mickey Mouse nascondono per un attimo la neve che accenna a cadere Scarichi di cucine, permeate di odori, abbandonano acque pesanti a terra brontolando Le piccole stanze sono disadorne E [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Patapump: Sara e Vicky e Walteruccio (non per ultimo) un grazie sincero :) Ai prossimi vs
Roberta21: fantastico
Biagio annusa l’aria uscendo da casa. S’incammina per via San Jago e poi taglia per una stradina laterale. Gli immobili bassi che si volevano moderni appena pochi anni fa si fondono con le case in pietra della città vecchia. Poco a poco diventano un tutt’uno indistinto, confuso nella stessa meschinità. [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Secondo stralcio molto incisivo, a "naso" direi che ti dovrebbe uscire [...]
Giuseppe Scilipoti: Ricky, mi hai sorpreso, non pensavo che il racconto "Inutile" ti [...]
Le vecchie case hanno un odore tranquillizzante. Modeste e squadrate, nessuno vi fa caso né le osserva con l’invidia di chi sogna una bella abitazione. Resistono inosservate per moltissimo tempo finché un escavatore non le demolisce per far posto a un palazzone nuovo di zecca. L’infanzia di Mario [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Walter Fest: Bravo Aldo a domani per il finale
Giuseppe Scilipoti: Ciao Aldo, ho appena letto la prima parte della "demo" (campione [...]
Ho visto un gabbiano mangiare la pizza la pizza era rossa e il gabbiano era pazzo per la pizza gli piaceva così tanto che senza paura se la pappava in mezzo alla strada da solo perché era pazzo per la pizza che era rossa con il pomodor e che cazz che bella scena lui che la gustava manco fosse una [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Walter Fest: Ragazzi devo prima di tutto raccontarvi come è nata stà cosa....tempo [...]
PiperKai:
Hai ragione a Roma ormai i gabbiani fanno parte di noi xD
Non è [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Guardare sotto le strade di una città è come guardare furtivamente sotto la nostra pelle. Sotto New York c'è un arcobaleno sotterraneo di fili senza i quali la città che conosciamo non esisterebbe o andrebbe in tilt, come nell'estate del 2003 durante il famoso blackout. Il rosso è il gas, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Vivi: Ho scritto su New York tanti racconti semplicemente perché ci ho vissuto [...]
Walter Fest: Tranquilla, credo che una sensazione di amore/odio valga per tutte le città [...]
Il cuore pulsante della Grande Mela è sotto terra. Un reticolo di tunnel, dalla metropolitana alle fogne, tra ratti e il mondo che corre al livello del suolo... I sotterranei di New York Guardare sotto le strade di una città è come guardare furtivamente sotto la nostra pelle. Sotto New York [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lo spettacolo è assicurato. Puntualmente ogni anno nel periodo che annunzia l’approssimarsi dell’estate, il sole nasce in corrispondenza di Porta Felice, una delle porte palermitane fatta costruire da Carlo V e che prende il nome dalla moglie del viceré Colonna, donna Felice Orsini e l’asse del [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Porta del Sole, fulgida porta dalle quali ne hai tratto della fulgide righe. [...]