Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
La figura di Sant'Antonio da Padova è venerata in modo straordinario dai napoletani. La sua influenza si avverte non solo nelle chiese e nei luoghi di culto, ma anche nei cuori delle persone che nel santo trovano una guida spirituale e un protettore in grado di intercedere per le loro necessità [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
Grazie per la tua instancabile opera divulgatrice. Napoli ha un [...]
Gennarino: Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie di cuore. Napoli ha un patrimonio cuturale immenso. [...]
Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Walter Fest: Ondine. continuando la filosofia espressa prima nel commentare Paolo, ti dico [...]
Walter Fest: Cammillina(alla romana con due emme) che bellezza ( leggi i due commenti precedenti) [...]
21 dicembre 2024 2500esimo compleanno di Napoli. Quando si entra a Napoli non si entra in una città ma in un immenso museo all'aperto. 2500 anni di storia. Monumenti, architettura millenaria, Napoli sotterranea, monte Echia. Cultura filosofica, letteraria, teatrale, pittorica, religiosa (vedi San [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
zeroassoluto: Mi hai fatto ricordare il "Festival della Canzone Napoletana" di [...]
Lawrence Dryvalley: Si impara sempre qualcosa a leggerti, caro Gennarino! Allora auguri alla tua [...]
Amici lettori di Letture da metropolitana, benvenuti nel nuovo anno e prima di presentarvi l'artista e descrivervi la sua opera al buio naturalmente siano dedicati a voi tutti i nostri migliori auguri di buon anno con la speranza che questo 2025 sia finalmente un "buon anno" quindi attraverso [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
L’esilioDiRumba: Certo che piace: arte, musica e una tazza di tè, soprattutto quando [...]
Walter Fest: Eccomi, scusate il ritardo....PRFF grazie un mondo! No, la storia e' inventata, [...]
Innamorarsi è un azzardo. Innamorarsi di una donna che abita a 1.400 chilometri da te è una scommessa notevole, come fare una puntata al buio. Innamorarsi di una donna che abita a 1.400 chilometri da te, nel corso di una pandemia mondiale, è come rischiare un all-in avendo una coppia di 2. Eppure [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Fabrizio Arnò: Yoda: onorato che ti sia piaciuto
Zio Rubone (Ezio Bruno): Scritto davvero molto bene, con una sola riserva da parte mia: quell'"all-in" [...]
Sento spesso dire che la bellezza salverà il mondo. Ma non spiegano, non indicano quale tipo di bellezza. Per me sei tu la bellezza che salverà il mondo. Infatti hai già salvato me. In quanto ho incominciato ad esistere da quando ti ho incontrata. Prima non sapevo nulla di me. Non avevo notizie. [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
zeroassoluto: Bravo Gennarino!
Riccardo:
e che dire
viva l ammore 💏
DONNA DI VITA (cortometraggio) SCENA 1a Interno giorno. Un'ampia camera squallida e colma di fumo di sigarette. Quattro uomini, dall’aspetto poco raccomandabile stanno terminando una partita a carte intorno ad un tavolo ingombro di bottiglie di wishy, panini e monete. Portacenere strapieni di [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
zeroassoluto: Ho vissuto a Napoli per cinque anni, ai tempi dell'università e [...]
Mancava un quarto alle 16 quando Alberto, dipendente di una ditta di Import ed Export, si sedette al tavolino del bar dello sport in piazza Mazzini, per l'appuntamento che aveva con Mirella alle 16. Si erano conosciuti al supermercato il giorno prima, mentre facevano la spesa allo stesso banco [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Il silenzio avvolgente di un qualsiasi sabato pomeriggio di un qualsiasi giorno di Settembre. Un silenzio caldo e accogliente. Di quelli con il cielo azzurro, di un azzurro limpido. Tutto sta lentamente risvegliandosi. Non è estate, non è autunno. È il limbo. Quella terra di mezzo che ti prende [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ho letto questo racconto. Poi ho chiuso gli occhi ripassando mentalmente le [...]
Amelia: Grazie a tutti per i commenti. Sono contenta che sia piaciuto. Molto felice [...]
Pietro, quarantenne, si era appena alzato dal tavolino del bar preferito, il Virgiliano, adiacente l'ingresso del palazzo dove aveva sede il suo ufficio amministrativo, del quale aveva il ruolo di vice Presidente, dopo avere bevuto un gustoso caffè Kremoso e consumato un cornetto al cioccolato, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
stapelia: AH, ah, ah. Sono piacevolmente colpita. Il modo di raccontare è importante [...]
Gennarino: Stapelia: Grazie per aver letto e commentato- Si, almeno a Napoli, un buon [...]
Continuando a parlare di Napoli, questa volta desidero un pò raccontare, parlare della bibita più amata ed apprezzata dai napoletani: 'A tazzulelle 'e cafè, che mette sempre tutti d'accordo e che, la settimana scorsa è stata festeggiata al Maschio Angioni con una due giorni che ha visto una massiccia [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
stapelia: Scrivi articoli? Se lo fai si aggiunge la tua sensibilità e amore per [...]
Piccola stella: Ben fetto Stapelia. Concordo appieno.
Oggi vi voglio parlare non di una città, ma addirittura di un intero pianeta. Il pianeta civilizzato Seed, proveniente dal sistema di una delle stelle della galassia Grande Nebulosa di Andromeda. Il periodo successivo a quello in cui terminarono tutte le guerre su Seed, a ogni suo abitante maggiorenne [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Rubrus: Pour parler. Quello che ci leggo io è un apologo relativo a una forma [...]
Flower fly: Il messaggio mi pare chiaro: un invito alla cooperazione per costruire un futuro [...]