Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Due aspetti di una personalità, due elementi, due facce, due rette, poco parallele. Si “affiancano”, si “frequentano”, si “guardano”, a volte in cagnesco, si “avvicinano”, si “allontanano”, si “cercano”, si “sfuggono”. Coesistenza, affare estremamente difficile. Eppure fanno parte di una, di una [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Forse credevamo in un ritorno dei maestosi vecchi tempi. Forse speravamo che, alla fine, non li avremmo mai perduti. Nell’attesa, cercavamo il loro aroma nelle acustiche di Patience, nelle storie di Tondelli, e nei dialoghi surreali delle scene di Pulp Fiction. Come tossici sbroccati in piena crisi [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: In questa straordinaria poesia, The Poser, col giusto piglio introspettivo [...]
Poi, per qualche istante, ritornavano i silenzi. E tu tornavi a chiederti, come il brano di Trenet, che ne sarebbe stato, infine, del nostro amore sterile. E delle nostre giovinezze. Ora che ad Atene s’incendiavano i palazzi e la democrazia era un insulto. Per qualunque intelligenza. La [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Aspetto che il sole tramonti per poter uscire da questo loculo umido e maleodorante. Ormai mi sta stretto e il tempo sembra infinito. Non riesco a dormire ormai da anni e il buio che un tempo amavo, è insopportabile. Infinito, odio questo termine. Persino il suo suono mi è diventato gradevole. [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Adribel: Molto macabro.
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
I sogni che deragliano al mattino sulle linee arrugginite dei binari morti. Insieme ai pendolari e alle tazzine dei caffè che ci riscaldano nei bar. Le ossessioni. Le mie sclere e i fuochi fatui delle tue passioni. I forconi che reagiscono. I tassisti che si fermano. Stanotte dormiremo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Quell'abbaiare continuo mi irrita, mi impedisce di concentrarmi sulla lettura. Cosa faccio? Chiamo i vigili, la protezione animali? Se abbaiano in continuazione ci sarà un motivo. Per quieto vivere desisto. La vita è già tanto complicata, meglio evitare ulteriori problemi. Non è nelle mie corde [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Un racconto particolare e d'effetto, avente introspezione, ritmo (anche [...]
U1298:
Il suo commento mi lascia senza parole.
Grazie!
Capitano La navigazione in questo mare interiore è molto difficile. Ci barcameniamo spinti da venti terribili, da correnti nervose. Fuori c’è calma piatta, tutto tace, tutto attende. Tempesta e calma piatta sono difficoltà opposte. Lo stato delle cose ci costringe alla solitudine. Siamo soli. [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Adribel: Un mare di amarezza, un lento declino di vita, un'impotenza dilagante. [...]
“Nel mio tempo dissolto ho disteso binari d'esistenza come ferrovie remote, a percorrere vie tortuose di un cuore acciaccato. Putrelle sferraglianti giunte nei pressi di anonime stazioni affollate; spesso chiassose, armeggiate dai rumori incomprensibili di vite altrui. Altre invece, sfiorando la [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
"Nell'intimità del mio studio non ancora ultimato e per la prima volta, abitato ancora da scatole aperte, scatoloni in attesa di collocazione e pezzi di esistenza trasferiti, cerco di trovare il mare calmo delle emozioni nascoste, per un po’, al mio intricato mondo interiore, sospeso nel suo nucleo [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: bel racconto
Roberto Anzaldi: Grazie, Roberta. Saluti🙋🏻♂
“C'è qualcosa dentro di me che accarezza il silenzio di questi giorni lenti, annusati piano, senza verbo da prestare ai distratti passaggi di vento arido, privato dei profumi temperati, svoltati lontano per un po', altrove. Quieta è la mia volontà di affermare la vita, chiacchierandomi addosso, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Vicky: Letta con tanto piacere, mi piace l'uso di queste parole... Che dire, stupenda [...]
Roberto Anzaldi: Ciao, Vicky. Mi fa molto piacere, grazie. Saluti🙋♂