Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Era una di quelle serate fredde, con l'aria che taglia la pelle come piccoli coltelli, quando incontrai Lucia di nuovo. Non l'avevo mai dimenticata, come avrei potuto? Ma non mi aspettavo di vederla lì, in piedi fuori da una stazione della metropolitana, gli occhi vuoti e il corpo avvolto in una [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Dario Mazzolini: il finale segue una logica di redenzione vicendevole. Come detto anche ieri [...]
zeroassoluto:
Bravo, bravo, bravo... nonostante tutto bisogna sempre credere in una rinascita!
Like [...]
Da diverse ore ormai sono barricata nella mia stanza. «Mamma, apri, per favore». La voce è quella di mio figlio. Malgrado il tono calmo capisco benissimo che è in preda all’agitazione. Un’angoscia che mi riporta indietro nel tempo, quando da bambino picchiava con i pugni nella mia stanza pregandomi [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
SabrinaMilana: Grazie a tutti! Molto lusingata che sia piaciuta!
PRFF:
I like.
Ogni tradimento è doloroso!
Siamo anime (spesso inquiete) [...]
La mia sola ed unica ricchezza è la libertà. Libertà che ho sempre avuto e coltivato. Libertà di espressione, di ribellione, di decisioni, di pensiero fuori dal coro di imbecilli che credono che perché tutti la pensano allo stesso modo le cose sono giuste, ma non si rendono conto di essere schiavi. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Maria Merlo: Racconto pieno di verità e buon senso. Sono completamente d'accordo.
Gennarino: Maria Merlo Grazie!
Anche un brano musicale è un racconto. In un linguaggio diverso da quello che noi utilizziamo quotidianamente, ma è un linguaggio. La musica è formata da note che emettono suoni ed i suoni diventano parole. L'autore di un brano musicale inserisce all'interno le sue passioni, i suoi tormenti, le [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
L’esilioDiRumba: Vero, c'è chi accosta il suono dei vari strumenti ai versi di animali [...]
Gennarino: L’esilioDiRumba: infatti, L'esempio più lampante è [...]
Erano giorni che i miei tacchi battevano rumorosamente sulla banchina della stazione, ogni mattina, alle otto e trenta prendevo il treno veloce per raggiungere il luogo che da anni cercavo di visitare in occasione di questo corso di formazione. Avevo convinto finalmente l’azienda ad acquistarlo [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Oggetti Smarriti: Il tuo racconto presenta una trama intrigante e ben costruita, con una protagonista [...]
Lawrence Dryvalley: Mi accodo ai complimenti. Benvenuta su LdM. Ciao!
Da adolescente prendi la tua prima cicca, o gingomma, o gomma da masticare, che dir si voglia. Una chewing gum insomma. La posi in bocca e inizi a masticarla. Il liquido fresco cosparge il cavo orale, i denti, il palato, la lingua. E' un' esplosione di gusto, di colori. Alcune scoppiettano anche, [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Piccola stella: Un'immagine riduttiva della vita, ma sempre un'immagine. Bisognava [...]
Edmondo Lubeck: È sicuramente riduttiva, grazie per la lettura !
Napoli non è solo famosa per il suo paesaggio. Per la sua millenaria storia. Per la scuola di Posillipo. (Per aver avuto il privilegio che Caravaggio ha dipinto le sette opere di Misericordia e, questo immenso capolavoro è custodito al Pio Monte della Misericordia. Per i suoi musei. Per la sua [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lawrence Dryvalley: Caro Gennarino, questo aspetto di Napoli è conosciuto ma, almeno per [...]
Gennarino: Lawrence Dryvalley: Innanzitutto grazie per aver letto e commntato. Questi [...]
Io che vivo al centro di Napoli, nel quartiere Sanità, (di fronte al palazzo dello Spagnuolo), un quartiere ricco di storia, con i suoi palazzi architettonici, le sue chiese patrizie. Pochi metri per raggiungere la casa natale di Totò, passando per il palazzo di Sant'Alfonso Maria dei Liguori, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Adribel: Bravo, pure filosofo
Una decina di anni fa, mi trasferii in un paese a circa 60km dalla mia casa di origine. Per lavorare. Non avevo 1€. Cioè non è per dire eh. Proprio non avevo nemmeno 1€. Praticamente maneggiava più soldi il Dalai Lama in ritiro spirituale in una grotta in Tibet. Un lavoro a dir poco [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: Ricordiamo però che [cit]... anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. [...]
La Gigia: Ciao Edmondo, bel racconto. Dovresti leggere "SOLDATI", un pezzo [...]
Uscito dalla stazione percorro la Main Street verso sud. È tutto come ricordavo. Giù in fondo risplende Mary che mi aspetta sugli scalini di casa. L'ampio cappello incornicia boccoli dorati e labbra come ciliegie. Quanto ho sognato la mia città natale... [NdA: raccolto l'interessante invito [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
stapelia: Mi aggiungo ai complimenti! Anche questo micro testo ti è riuscito perfettamente!
Lawrence Dryvalley: Grazie Walter, grazie Stap. Ciao!
Napoli, la città più bella del mondo e, da sempre maltrattata e non valorizzata come dovrebbe, dai vari governanti, non è solo famosa nel mondo per il suo unico scenario, per la sua millenaria storia, per le sue diverse dominazioni, le quali hanno lasciato tracce intangibili della loro presenza, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Piccola stella: La città, il sole, il cibo gli uomini le rendono così uniche [...]
stapelia: Gennarino, Grazie per poesia e testo!
Parlare, scrivere, leggere in napoletano è una gioia infinita. Io, come spesso ho avuto modo di raccontare, fortunatamente, provengo da una famiglia dove la lingua napoletana la si parlava normalmente e con rispetto. La mia nonna paterna, pur conoscendo e parlando Francese ed inglese, parlava correttamente [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Walter Fest: Sono bellissime queste tu proposte. Non sono molto d'accordo sul fare una [...]
Adribel: Chi scrive in lingua dialettale eleva la lingua locale e la rende colta. Nel [...]