Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Appena entrati alle terme, i suoi genitori si erano diretti verso il fondo del parco, dove un complessino stava suonando le canzonette in voga allora; soprattutto i motivi che si potevano ballare. A lui, quelle musichette melense non piacevano. Anche se aveva solo undici anni, gli piacevano, invece, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
In un incerto pomeriggio di fine estate, un nipote chiede al nonno cosa fare dei suoi sogni. Ha paura di non essere all’altezza di ciò che vorrebbe. Teme che, scegliendo di non uniformarsi a ciò che gli altri si aspettano, possa sbagliare. L’anziano nonno trae un lungo e profondo respiro poi, con [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
ducapaso:
C'è tanto in questa pagina.
Più di quanto sembri leggendo [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
A Milano la Bardana si trovava nei prati di via Sismondi. Di solito ci riunivamo in due squadre per darci battaglia. Un po’ come i ragazzi della via Pal, ma molto, molto meno “aristocratici”. La Bardana ha un fiore che somiglia a quello del Cardo, ma è molto più piccolo. I frutti che seguono al [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Vista dalla finestra della sua stanza, la città sembrava un grosso animale ferito da lunghe lame scintillanti. La finestra di fronte si era appena illuminata di quella luce fioca che ormai conosceva bene. Da quando erano tutti costretti a casa per il Covid, Sonia aveva notato al quarto piano del [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Betty:
Abbelinato? Se sei di Genova si scrive con una B sola.
Il racconto non [...]
Acquaterrafuocoaria: Grazie Betty😘
Le amiche, a tredici anni, si tengono per mano coi capelli sciolti sulle spalle per saltare in mare scalze da uno scoglio, alto un metro sopra lacqua. Corpi messi ammollo con un balzo, interrogati dalle curve che si affrettano a raggiungere le forme delle donne. Ridolini e grida, prima e dopo il [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Giuseppe Scilipoti:
"Piccole donne crescono" per dirla alla Alcott.
Un brevissimo [...]
Nei miei verdi anni, esattamente nel periodo dell'adolescenza, ricordo che c'era un po’ di pudore nell'esporre certe cose, figuriamoci a farle. Ma intendiamoci, noi ragazzi avevamo comunque una mente curiosa e di certo non eravamo bianchi come meloni (frase idiomatica utilizzata dalle mie parti), [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Patapump: Hai capito il cuginetto. Con la bambola ha superato ogni fantasia...Amazon [...]
Giuseppe Scilipoti: Ciao Ricky, grazie per il commento. Su Amazon le trovi ma rispetto ad altri [...]
Per tutti arriva il momento delle scelte. Sai che, se non cogli l’occasione che ti viene offerta potresti pentirtene già il giorno dopo. Capisci che non puoi tirarti indietro, né prendere tempo per pensare. Ti rendi conto che la tua vita da quel giorno non sarà più la stessa, qualsiasi cosa tu [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Italo Prato: Grazie Patapump
Giuseppe Scilipoti:
Ed eccomi giunto alla seconda e ultima parte. :-)
Temevo che il racconto [...]
È quasi ora di pranzo di un'anonima domenica di fine gennaio e Anita è di ritorno dalla solita passeggiata in via Toledo. Due chiacchiere col suo amico Gennaro incontrato per caso, poi a casa, con la prospettiva di trascorrere un pomeriggio solitario nel tentativo di studiare. <<Ha telefonato [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Giuseppe Scilipoti: Con un mese di ritardo riesco finalmente a concedermi del tempo per dedicarmi [...]
Dedicato a una persona lontana, con la speranza che si affranchi dalla sua solitudine interiore. "Alla vita che ti attende… se il creato avesse voluto fare senza di te, tu non avresti quella splendida luce negli occhi, né risa chiassose che allargano i cuori di chi le ascolta, ne sono certo. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Bellissima prosa dedicata e delicata che verte sul vivere la vita, l’unica [...]
Roberto Anzaldi: Grazie, sono contento di averti dato spunto per le tue riflessioni. Per me [...]
10 December 2016
Non sono un estimatore della sigaretta, anzi, la sola vista di una cicca mi fa venire il voltastomaco. Perché la gente fuma? Le ragioni risultano molteplici. Chi per questioni di dipendenza, chi per compagnia, chi per l’illusione di rilassarsi e chi invece… non ha sale in zucca, come si suol dire. [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Patapump: Da ex fumatore, di certo sono convinto che non si cucca un granchè. [...]
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Ricky, se ti riferisci al film indiano o comunque prodotto a Bollywood [...]