Tutti i racconti

23
40
147

Lo specchio della bisnonna

01 December 2023

Da bambino, ogniqualvolta andavo a trovare mia bisnonna materna, avvertivo un senso di angoscia, in quanto ritenevo che nella sua abitazione dimorassero gli spettri. Alcune stanze in particolare avevano il potere di esercitarmi una suggestione brividosa. Ricordo perfettamente ancora oggi la sua [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Piccola stella: Caro Giusepoe, io non sono bisnonna ma con gli specchi ho qualcosa di "stregolato". [...]

  • Giuseppe Scilipoti: x Walter: pazienza, nessuno è obbligato a leggerci e a commentare. In [...]

18
18
107

L'esca

06 November 2023

La piccola Giusy se ne stava seduta con le gambe penzoloni su un molo tenendo tra le mani una canna da pesca. «Sei qui da ore e non sei riuscita a prendere nemmeno un misero pescetto» osservò il padre, deridendola, dietro le sue spalle. «A dirla tutta vorrei catturare una balena» gli rispose [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

12
16
98

Frutta martorana e Ossa di Morto

16 October 2023

Dalle mie parti, durante il periodo che ruota attorno alla Festa di Ognissanti e la Festa dei Morti, nelle pasticcerie, nei panifici e nei bar risulta onnipresente la frutta martorana, dolci tradizionali realizzati con la pasta reale o pasta di mandorle, che ricreano i frutti tipici siciliani tra [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
0
18

Marella

Ricordi d’infanzia delle vacanze al mare n°1

09 August 2023

Era l’estate del ‘92 quando la mia famiglia decise di trascorrere le nostre vacanze al mare. Io, un bambino di sei anni, non vedevo l’ora di tuffarmi nell’acqua cristallina e costruire castelli di sabbia sulla spiaggia. Arrivammo in quello che allora era un piccolo villaggio costiero del litorale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
25

E' già Primavera

23 April 2023

In un continuo rincorrersi di nuvole Impavidi corvi spadroneggiano in alto Sopra latrati di cani Che si aggirano ustolando Dirimpetto l’aia. Stenta a far breccia la primavera Mentre Zizzania e grano si confondono Non arrivo con il mio sguardo a guardare oltre Così, papaveri e fiordalisi tra le [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Sandro Amici: Ha riportato alla memoria i lunghi pomeriggi abruzzesi che trascorreva da bambino [...]

  • Nickmolise: Innanzitutto grazie a tutti per i vostri commneti. Piccola stella, è [...]

10
14
116

I frollinacci

14 March 2023

15 Settembre 1995. Il giorno, il mese e l’anno in cui è nata Elisa, la mia sorellina. A poche settimane dalla sua nascita, in puro spirito meridionale, i parenti e gli amici gradualmente venivano a casa nostra per farci visita. C'era chi portava in dono dei giocattoli, chi dei vestiti per la bebè, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Patapump: belin, sempre simpatica questa storia
    ciao caro
    ti aspettiamo per [...]

  • Giuseppe Scilipoti: Buondì Patapump, ti ringrazio per il commento.
    Da quando abito in [...]

5
5
35

LA FONTANELLA

La vita che scorre tuttavia vista attraverso gli occhi di un bambino

11 January 2023

La salita era ripida. Maledettamente ripida. Al termine di essa si arrivava sempre con un nodo in gola, sia che si facesse a piedi, sia in macchina. Sembrava un'espiazione ai nostri peccati. Il cancello di ferro semi aperto era lì davanti a noi, enorme ed austero. Il mondo dei morti ci attendeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Piccola stella: Nickmolise, si legge benissimo per coglierne tutta la bellezza

  • Rubrus: Piaciuto. Posti simili sono sia comuni (anche io ne ho in mente uno simile), [...]

2
4
27

Infanzia

10 December 2022

Intorno a casa sua c'erano solo campi. In uno di questi spazi i ragazzi più grandi inchiodarono dei legni e ne fecero un campo da calcio con le porte. Il ragazzino abitava quasi davanti al campo da gioco e guardava da lontano i giocatori che si affaccendavano dietro al pallone urlando. Qualcuno, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
22
66

Le lettere di Grazia

22 November 2022

"No! No! E no!” Fu la risposta ripetutamente perentoria ed infantile che gli uscì dalla bocca, quando il vecchio parroco gli domandò se avesse voluto assisterlo nell’officiare la Santa Messa. Se ne andò volgendo le spalle a quell’uomo dall’espressione buona e sorniona che si addormentava all’interno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Piccola stella: a Walter e Andrea
    Ma non sta già succedendo???? ollà

  • Rubrus: Penso che basti un minimo di attenzione - quella che il "whatsapparo" [...]

11
13
79

The first memory

01 November 2022

Il mio primo ricordo è di quando avevo suppergiù tre anni. L’immagine iniziale che si materializzò davanti ai miei occhi fu un orologio quadrato con cornice in legno appeso al muro. Tic tac, tic tac, tic tac… Imbambolato e con sguardo alzato, fissai quello che definii un giocattolo, ed ebbi il [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Petali blu: Wow davvero meraviglioso, i ricordi non si riescono a dimenticare soprattutto [...]

  • Giuseppe Scilipoti: x piccola stella: visto che sono un amante del cinema, noto con piacere che [...]

13
21
117

Trudy

30 October 2022

Finita la cena, mentre me ne stavo sdraiato sul letto, giocando e chiacchierando con Trudy, il mio orsacchiotto, sentimmo suonare insistentemente il campanello di casa. Mia madre andò ad aprire la porta d'ingresso e si trovò davanti un uomo altissimo con la mimetica dell'esercito. «Sono il colonnello [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Alta marea: Il fanciullo che esce dal suo mondo fatato quando la vita lo catapulta in una [...]

  • Giuseppe Scilipoti: Alta marea, con il dono della sintesi esponi ciò che esattamente ho [...]

14
13
98

Il barattolone di vetro

28 October 2022

«È sigillato con la magia, soltanto io posso aprire il barattolone di Polvere di Fata» ci diceva sempre la nonna, indicando un contenitore di vetro con chiusura a gancio, collocato sopra una mensola vicino la finestra. Io, mia sorella, e i nostri due cuginetti, spesso restavamo a fissarlo come [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Tenerissimi la nonna e i nipoti. Mi piacciono questi racconti ambientati nel [...]

  • Giuseppe Scilipoti: Ehilà Adribel, mi fa sempre molto piacere piacere ricevere i tuoi commenti [...]

Torna su