Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Ed io lo baciai. Lui, mio marito e padre dei miei figli. "Baciami se mi stai dicendo la verità, altrimenti vattene!” mi aveva intimato. Avevo appena scosso forte la testa: “Ti sbagli, non è successo niente tra tuo fratello e me” scongiuravo. "Ci siamo visti a un bar del centro solo per organizzare [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Adribel: Un racconto molto serio. Condivido la scelta, i figli prima di tutto. Da insegnante [...]
Giuseppe Scilipoti: Buonasera Eligalb, benvenuta su Letture da Metropolitana. Ho appena finito [...]
Non so come, ma mia figlia si ritrovò in un attimo dentro un quadro di Salvator Dalì. Avevo lasciato il mio teletrasporto puntato verso la copertina del libro «Storia del Surrealismo dei primi del XX secolo», un tomo della Taschen di 400 pagine che avevo messo ben in mostra sullo scaffale della [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Aldo Viano: Perché non lo scriverai mai? Proprio adesso che ci hai fatto venire [...]
V A N E S S I:
Caro Aldo, l'idea è proprio quella.
Prendersi IL MEGLIO di un [...]
“Chissà se potrò mai considerarlo un premio, pur se tardivo, ai miei molti anni di solitaria esistenza senza averti fisicamente accanto. Tu non sai, forse sì, quanto abbia cercato, desiderato, atteso che ciò accadesse ogni giorno della mia vita trascorso senza di te. Intendo consapevolmente, che [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Ciao Roberto, sorvolo sula nota che hai scritto alcune ore fa. Oh, quasi quasi [...]
Roberto Anzaldi: Ciao, Giuseppe. Sorvola soltanto se lo fai per motivi personali, che magari [...]
Camminiamo in mezzo ai pastini, in un silenzio spezzettato: da voci in lontananza, fruscii, rimbalzi sonori delle giacche a vento. Ogni tanto parliamo di cose irrilevanti, o forse irrilevabili per uno e non essenziali per l’altro. È tardi ormai per vedere i grappoli d’uva e accennare al pensiero [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Andrea Mitri: Grazie Aldo
Andrea Mitri: Grazie Il Parolaio
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Un giorno un uomo e sua figlia bussarono alla porta del vecchio saggio che viveva ai margini del paese. L’uomo si fece attendere, era vecchio ed era lento, ma tutti in paese lo rispettavano e spesso andavano a chiedergli consiglio. Il vecchio aveva girato il mondo e aveva incontrato tanta gente, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Justus, i racconti intrisi di saggezza risultano utili nel leggerti [...]
Justus: Giuseppe, le critiche sono il sale che fa lievitare la nostra coscienza, quindi [...]
Quella volta celeste era spettacolare, le stelle con il loro sfolgorio ammaliavano chi stava ad osservarle, una visione incantevole che mostrava in tutto il suo splendore l'immensità della natura. Come poteva tutto quello non catturare l'attenzione di Leo? Non suscitargli alcuna emozione, nessun [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
U1013: Complimenti per la sensibilità e la speranza che riesci a far trasparire [...]
U1014: ....... La speranza di una mamma,c:è sempre la positività.......
Margaret era una di quelle donne spregiudicate, insofferente alle cosiddette differenze fra maschi e femmine. Non c’era niente di quello che facevano gli uomini che non sapesse fare anche lei. La sua vita era agiata in quanto figlia di un illustre professore di archeologia, spesso si era trovata [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Lo Scrittore: Roby - grazie, non è dei migliori ma ha il suo perché...
Patrizia Poli: Io ora li vedo lavorare agli scavi fianco a fianco, padre e figlia. Egitto, [...]
17 luglio 2003 Ieri è stato il mio compleanno. Ho compiuto 27 anni. Ho ricevuto diversi regali, da quelli utili a quelli più frivoli. Il più bello è stato quello di Lisa: un sacco a pelo per le gite. Stiamo insieme da quasi un anno e da quando sto con lei sono rinato, la mia vita ha preso un svolta [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: "Lisa dagli occhi blu, senza sesso non sei più tu" scusa ma [...]
U0904: Non è che si ingelosisce la moglie al pensiero di quello che farai tra [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Il ponte rappresenta, nell’ideologia, la rottura con il passato per avventurarsi nel buio dell’ignoto. Anche se ancora piccolo, il ragazzo si rende conto del passo che sta facendo, si ferma, ci pensa, già è stressato da quello che ha dovuto fare per togliersi qualche catenella di dosso, ha paura [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Letto e commentato "Aspettando Masaniello" :-) attendo risposta anche [...]
Lo Scrittore: parlare di america non è mai facile. se ne parla o troppo bene o male.preferisco [...]
I Thompson sono la rappresentazione classica di come si presenta la tipica famiglia americana. Padre, madre e due figli, possibilmente maschio e femmina. Una famiglia che vive in una di quelle allineate e anonime scatolette, con annesso piccolo giardino per il barbecue e il canestro di basket per [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Ciao Lorenzo, appena avevo letto il titolo di questo racconto pensavo alle [...]