Tutti i racconti

6
14
40

Nel giorno del Signore

Natale 1969

16 March 2023

«Stefà, sei pronta? Scendi?» urla Marcellino da sotto casa, il padre di lei, ovvero il suocero, si affaccia dalla finestra del primo piano e risponde: «È chiusa da un pajo d’ore nel bagno, provo a bussà, ma nun fai prima a salì? So’ solo ‘na trentina de gradini, nun t’uccidono!» «Ce lo so’, sor [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
11
17

Roma che non abbozza

Metti Babbo Natale ar cinema come se ar teatro fosse

15 December 2022

Le feste dè Natale sò tanto belle ma pè mè è n’vero stress, finalmente ho finito er turno mio serale ar centro commerciale, stà mezza piotta ar giorno pè vèstìmme da babbo Natale e poi famme fòtògrafà da tutti sò proprio sòrdi benedetti e mò eccome quà a bordo della 500 mia pè ritòrnà a casa spojamme [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

1
0
34

Acqua pesante

Sceneggiatura cinematografica

16 December 2021

Non rivelato La taverna di Fox and Hounds Esiste nella lontana terra d' Inghilterra, esattamente nella boscosa contea del Worcestershire, la storica taverna di Fox and Hounds. Lì, tra le piovose nebbie di settembre, puoi trovare, nelle prime ore del pomeriggio, Antony, Rufus e Timoteus che all' [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
1
9

La vita è meravigliosa

Block notes

17 October 2021

“Arsenico e vecchi merletti”, per la regia di Frank Capra da Bisacquino, fu nel 1944 una ulteriore testimonianza del carattere dell' autore di questo film, improntato tra emotività e ostinazione. Pellicola cinematografica storica che consolidò la figura del siciliano, con già all' attivo molti [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Adribel: Dal fim alla vita, un tutt'uno. Bella lettura

20
24
177

Il principe e i suoi princìpi

18 November 2020

Adoro la figura del principe che per principio non cambia principio. E non solo. Non è rilevante se il principe risulta azzurro, bianco o arancione, l’importante è che abbia dei sani princìpi nonché si contraddistingua da moltissimi principi che si credono dei principi, invece in realtà di principe [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
4
72

Cineparlando con Giuseppe Scilipoti

9 domande e mezza a 24 fotogrammi al secondo

25 June 2020

Amici lettori vi piace il cinema?Molto bene, ecco per voi questa mia pazza idea di rivolgere qualche cine domanda a Giuseppe Scilipoti, un grande appassionato e super esperto di questa materia. Una bella occasione per divertirci insieme e regalarvi una pausa antivirus, signore e signori ecco a [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Aldo Viano: Insomma, Walter e Giuseppe come Totò e Peppino...😀

  • Walter Fest: Ciao Aldo, piacere di conoscerti e felice di averti avuto nostro lettore, quella [...]

6
8
48

Vecchi film

08 May 2020

Non dovrei mai a mettermi a vedere vecchi film. Non quelli “vecchi, vecchi”, ma quelli “solo” vecchi di pochi decenni fa. Quelli che li rivedi perché ti ricordi il titolo, qualche frammento, qualche immagine. Il film inizia e immediatamente ti ritrovi a fare un viaggio nel tempo, parte una canzone [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dario De Santis: Bel raccontino Stefanù!!!! In questi giorni sto rimettendo in ordine [...]

  • Rubrus: 1985: se non sbaglio l'anno di Ivan "io ti spiezzo in due" Drago [...]

4
2
66

SUONI VOCI COLORI - MILANO ANDATA E RITORNO

24 July 2019

Dopo un po’ mi resi conto che Milano poteva offrire un arcobaleno di possibilità. Il Cinema, la sua passione. Film della stagione e Cineclub, come il Centro San Fedele: Rassegna impegnativa con titoli ad hoc. Una sera ero in ritardo per la proiezione. In Piazza Cordusio attraversai la strada [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • flavia: E io ti invidio da morire perché hai potuto conoscere i miei miti e [...]

  • Giuseppe Scilipoti: Ciao Adalberto, l'esperienza milanese, al di là del contesto lavorativo [...]

6
6
64

Abraxas – Riti dell’oltretomba

18 March 2019

“Abraxas - Riti dall’oltretomba”: terzo lungometraggio di Roger A. Fratter, regista indie bergamasco che si cimenta da più di vent’anni anni nella cosiddetta cinematografia di genere, rivivendola con peculiare dedizione e competenza, richiamando attraverso i suoi lavori gli antichi fasti di quel [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Puccia: WOW, superlativo, puoi aggiungere un altro tassello al tuo curriculum di scrittore. [...]

  • Giuseppe Scilipoti: x Dario: amico mio, grazie per l'augurio molto più che positivo, [...]

*********************

*********************

Spazio Pubblicitario

*********************

*********************

2
1
39

OMERO

19 December 2018

Omero, a former teacher who has just retired, decides to leave Rome, where he taught for 30 years and to get back to Sicily, the place where he was born. Alice, his eight year old grand-daughter, goes with him: she wants to visit her parents' homeland. The pair get to Naples by train and visit [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su