Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
27 March 2020
12 November 2017
Adoro la figura del principe che per principio non cambia principio. E non solo. Non è rilevante se il principe risulta azzurro, bianco o arancione, l’importante è che abbia dei sani princìpi nonché si contraddistingua da moltissimi principi che si credono dei principi, invece in realtà di principe [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: x Italo: grazie per il commento, l'effervescenza che c'è in [...]
Walter Fest: Grande ! ! ! ! ! ! !
Gli Stati Uniti sono sull'orlo di una crisi politica e militare da quando un baldanzoso e coatto dittatore (esteriormente e palesemente ispirato a Saddam Hussein), di una nazione del Medio Oriente, con l'ausilio dei suoi militi prende in ostaggio un gruppo di coraggiosi marines che aveva l'ordine [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
AmorLibre: Walter non ho detto che l'egocentrismo è una cosa positiva, ti sto [...]
Walter Fest: Sara tranquilla nessun problema, riguardo eventuali fraintendimenti idem, nel [...]
11 June 2019
Misconosciuto film italiano datato 1993 dell’altrettanto (mi)sconosciuto Lucio Lunerti, il quale gira un film drammatico, con lievissime venature thriller e mistery, che ha come cornice i post Anni di Piombo, con tanto di immagini di repertorio, al fine probabilmente di ricreare un lungometraggio [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: Sempre il top
Giuseppe Scilipoti: Ciao Roberta, il "Tempo del ritorno" riguarda anche a te, quindi... [...]
02 November 2019
Avendo interesse per i film ambientati in Sardegna (beh, essendo isolano visto che digito dalla Sicilia, precisamente dalla provincia di Messina), da settimane mi sono messo a "procacciarli" su Youtube nel cercare di visionarne il più possibile. Caccia grossa, ambientato nella bucolica Sardegna [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Roberta21: Fantastico e sai perchè? Perchè rendi tutto piacevole!! Anche [...]
Giuseppe Scilipoti: Grazie Roberta, sai, i film vengono etichettati in qualità di... "racconti" [...]
26 January 2019
Non avevo fatto troppo caso e data molta importanza a questa nuova opportunità offerta dallo staff di LDM, scrivo sempre cose nuove e non guardo mai indietro, ma grazie all'esempio di Giuseppe Scilipoti, ho voluto anch'io tentare di provare a realizzare una seconda edizione di un testo. Senza pensarci [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Buongiornissimo, questa seconda edizione è senz'altro motivante, [...]
Dario De Santis: Grazie... ma grazie, non mi va di scrivere, mi sento diventato come Alex dell'Arancia [...]
Una riscrittura del Vangelo in chiave forse polemica, narrata come un romanzo storico. Un romanzo, appunto, dove ognuno può leggere le proprie convinzioni e/o idee. Philip Pullman (1946) immagina che Maria partorisca a Betlemme due gemelli: Gesù, sveglio e vivace sin dalla nascita, e Cristo, smunto [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Una sorta di "Vangelo" umoristicamente e drammaticamente apocrifo [...]
Dario De Santis: ... e fu l'inizio del grande bluff della chiesa...
Rosaura, alle dieci, bussa alla porta della Pensione La Madrilena, in Calle Rioja, nel vecchio Barrio del Once a Buenos Aires, in cerca del suo (?) Camilo. La variopinta tribù alloggiata la accoglie con entusiasmo, come “una di casa” e la invita (e costringe) a restare in casa. E Camilo? Come mai [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: Ciao Adalberto, noto con piacere che oltre a seguire autori ungheresi, ti interessano [...]
Giuseppe Scilipoti:
Errata corrige:
Volevo scrivere "Comunque il romanzo se non è [...]
Ho appena finito di divorare le pagine di questo libro, letto senza nemmeno rendermene conto e tutto di un fiato. Acquistato praticamente a scatola chiusa in quanto ho potuto saggiare la bravura di questa scrittrice, leggendo un buon numero di suoi racconti, (prevalentemente di genere horror e [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Puccia: Le tue formidabili recensioni ci invogliano a leggere non c'è che [...]
Giuseppe Scilipoti: Buongiorno Puccia, in verità leggo pochissimi romanzi l'anno, in [...]
Pedro ha un’unica “passione fatale”: il CINEMA. Gira, assembla e monta video con i pochi strumenti che possiede e attorniato da tanti amici, un po’ folli come lui. Organizza, senza grande riscontro di pubblico, CINEMA FELICITÀ, Cineforum per tutti quelli che attraversano un momento difficile nella [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Giuseppe Scilipoti: MUSICA, LETTERATURA E CINEMA, le mie tre passioni principali tanto da menzionarle [...]
Puccia: Bel racconto, ha suscitato in me, malinconia!
“Abraxas - Riti dall’oltretomba”: terzo lungometraggio di Roger A. Fratter, regista indie bergamasco che si cimenta da più di vent’anni anni nella cosiddetta cinematografia di genere, rivivendola con peculiare dedizione e competenza, richiamando attraverso i suoi lavori gli antichi fasti di quel [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Puccia: WOW, superlativo, puoi aggiungere un altro tassello al tuo curriculum di scrittore. [...]
Giuseppe Scilipoti: x Dario: amico mio, grazie per l'augurio molto più che positivo, [...]