Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Quella del pastore è una vita noiosa, sempre soli tutto il giorno. Una vita piatta, senza emozioni, forse quella che cercavo. La mungitura è la parte più rognosa. Sei piegato su uno sgabello per un'ora, con il naso poggiato sulla lana lercia delle pecore a tirar fuori poco più di due bicchieri [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Adribel: Colpi di scena che lasciano un senso di angoscia, il lettore biene attratto [...]
Le montagne verdi e gelide, ombrose e assolate, un ruscello quasi fiume trasparente e ghiacciato e i prati che roridi di rugiada nascondevano “i ricordini” delle mucche al pascolo, gli anfratti che regalavano miti e silenziose chiocciole per il nostro pranzo. Questi sono i ricordi, le nostalgie [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
C’era una volta un vecchio contadino, arso dal sole come un tizzone, che aveva un campicello tutto sassi. Il vecchio era orgoglioso di quel fazzoletto di terra perché era suo, anche se non ci poteva fare granché: era buono tuttavia per il foraggio. Solo le bestie si potevano portare al pascolo [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Per ora è tempo di "vacche grasse" visto che ultimamente Letture [...]
Lampuco: Grazie.
Gli uccelli, queste meravigliose creature che hanno dipinti tra le piume, musica nei becchi e una straordinaria ingegneria di penne sulle ali e sulla coda, hanno da sempre ispirato artisti e scienziati di ogni tempo. Ammiro la bellezza degli uccelli fin da quando ero un bambino. All’età di otto [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Patapump: bella bella storia. ps nel giardino mio girano due merli, che chiamo il grigio [...]
Luca Tamburrino: Grazie, Patapump😊
C’era una volta… …nel bel mezzo dell’oceano e invisibile ai più moderni mappamondi e sconosciuto perfino alle carte nautiche più dettagliate, un isolotto dal nome Arza. Quest’ultimo era davvero un piccolo e silenzioso isolotto – tutto circondato da una bianca e sorridente spiaggia, sopra la quale [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
In quei tempi, ai tempi del Covid, tutti eravamo chiusi in casa oramai da anni - fuori regnava un silenzio tombale, interrotto a tratti da una voce metallica che dagli altoparlanti intimava alla popolazione di attenersi scrupolosamente alle restrizioni imposte da lockdown. Le camionette dell’esercito [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Un tempo di tanto tempo fa… c’era un villaggio dal buffo nome “Via”. Tutti i viandanti che passavano da quelle parti, trovandosi al cospetto del cartello con su scritto “Via” alle porte del villaggio, si impaurivano talmente tanto e scappavano via davvero. Ma “Via”, non era un invito scortese [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Giuseppe Scilipoti: Ciao Bernardo, con questo racconto... dai il "Via" alla fantasia, [...]
Bernardo Panzeca:
X Patapump
Sempre puntuale, grazie!
X Giuseppe
Disamine [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
"È sicuro la chiave del baule!", disse il fruttivendolo. "Ne ero sicuro fosse un furfante", esclamò il calzolaio. "Che ti dicevo?" continuò la sarta rivolgendosi alla perpetua. "Dobbiamo fare tante buche nel bosco, recuperare la refurtiva e metterlo alle sbarre", si convinse alla fine anche il [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Aldo Viano: Gran bel pezzo scritto con lo stile di una favola alla "c'era una [...]
Bernardo Panzeca:
Per Giuseppe
Sarò ripetitivo ma leggerti è come a volte leggere [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
C'era sempre del fumo che si alzava in aria da quella parte del bosco; proveniva dal comignolo della casa del taglialegna col grosso mazzo di chiavi. In paese tutti lo conoscevano a quel modo; non sapevano niente di lui, neanche il nome, tranne che abitava da sempre in quella casa dentro il bosco [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Giuseppe Scilipoti:
Caro Bernardo, benritrovato su Letture da Metropolitana.
Il componimento [...]
Bernardo Panzeca: È sempre molto bello leggere ciò che scrivi caro Giuseppe. I [...]
Lucciole. Che sono belle! Una decina di lanternine volanti che piroettano nell'aria in questa limpida serata estiva. Scintillanti, tanto è vero che mi sento brillare anch'io. Resto ammaliato, la campagna assume una parvenza fatata. Una lucciola si adagia sulla testa del sottoscritto. Inizia a girare [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Angelo Mezzettieri: In simbiosi luminescente.
Giuseppe Scilipoti: Ciao Angelo scusami se ti rispondo adesso. Sto' fatto che non arrivano [...]