Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Quando varcai la soglia dell’ufficio, non sapevo ancora cosa mi sarebbe potuto accadere da lì a poco Da poco laureato, avevo avuto poche esperienze nel mio ambito Tutte piccole cose L’ufficio era nella palazzina anni 50 in Piazza Magni a Milano Gli esperti la indicano come la più riconosciuta [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
U0392: Interessante esperienza, descritta, forse, un po' velocemente. Complimenti!
Patapump: ciao U..grazie in primis. Certo, si sarebbe potuto soffermarsi maggiormente, [...]
La sabbia secca del deserto spagnolo quella mattina di luglio bruciava e si crepava come nei film che dipingono uno scenario di disastro apocalittico, il sole bruciava così tanto da non poterlo neanche fissare un secondo. Avevo perso il gruppo del mio bus ormai almeno da 30 ore e sapevo che non [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Italo Prato: Hai reso molto bene l'idea del deserto e l'esperienza lisergica. Lavoro [...]
christian naqli: grazie davvero, ero entrato in uno stato mistico ahahah
Era la prima macchina che guidava. Aveva un bel po’ di chilometri. Fece benzina. Il minimo. Non aveva soldi. Ma bastava per andare da lei… le avrebbe fatto piacere vederlo con una macchina. Suo padre non lo sapeva. Gli avrebbe dato fastidio che lui quella sera prendesse la macchina senza dirglielo. [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Italo Prato: Sarebbe interessante leggere "La partita 2 - la vendetta". Miiracconto [...]
Gabriele Colombo: Non nego la possibilità😂Grazie mille
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
“Si erano incontrati in un luogo aggregante; anche se virtuale e famelico d’ingurgitare vite, valori e pensieri reali, stabilito da un tempo imponderabile, quasi pensante. Un senso di accorata [antonimia] empatia aveva orientato le mire attente dei loro primi passi; correre svelti, naturalmente [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Era molto timido. Lo era a un tale punto che al mattino evitava di guardarsi allo specchio, nel timore di non riuscire ad affrontare la giornata con la faccia che si ritrovava. Per questo viveva di una solitudine accettata anche se non felice e di proposito evitava il più possibile di accompagnarsi [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Andrea Mitri: Grazie Ricky. Direi di si per Truffaut o comunque per roba francese. Anche [...]
mysterywhiteboy: Non si è mai certi di esser soli, finchè qualcuno se ne accorge
Quel treno non ti risparmiava nulla del caldo appiccicoso. Si viaggiava, nelle notti di luglio, sporgendo il capo per cercare un poco di refrigerio. All'arrivo, potevi capire facilmente chi veniva da lontano, perché aveva il viso annerito dallo smog. Se avevi la fortuna di sedere vicino a una persona [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
V A N E S S I: Effetto nostalgia in un raccontino di dettagli ed emozioni :)
Italo Prato: Racconto breve ma efficace.
Tratto da una storia vera Quell'anno decisi di partire. Volevo andare a trovare la mia amica Milagros a Lima, dove lei viveva. Ero emozionata al solo pensiero di viaggiare! Volevo vedere Machu Picchu, il posto dei miei sogni. Oltretutto Milagros mi aveva promesso di portarmi a fare una gita [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Italo Prato: Bellissima e commovente storia. Complimenti.
NuestroCieloAbierto: Grazie mille :) ❤
Tanto tempo fa in un piccolo paesino era stato fondato un'umile istituto, o anche centro se volete, dove ogni bambino e ogni adulto poteva venire e prendere parte al corso che più desiderava poiché in quel posto tutti i sogni potevano realizzarsi. Ma il vero insegnamento era come non avere pregiudizi [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Roberta21: bravissima ,mi è piaciuto molto
NuestroCieloAbierto:
Grazie :)
Due semplici frasi mi hanno ispirato: 'Non tutto è [...]
Oggi è una giornata uggiosa. Mi sembra di essere tra le pagine di un libro di Zafron, prigioniera in labirinti nebbiosi. La verità è che sono stanca. Davvero. Di camminare su strade d'asfalto dritte e rigide, che mi lacerano la pelle dei piedi. Oggi, quasi quasi, me ne vado da Giovanna. A fare [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Italo Prato: Brava piccolo racconto ben scritto!
Roberta21:
Grazie Walter,si in parte è autobiografico.
Grazie Italo
Quella notte di dicembre faceva un gran freddo, la città era tutta addobbata per le feste. Eravamo alla vigilia di Natale e io, leggendo il giornale seduto al bar, bevevo il mio drink bollente al latte. Lo ammetto: sono un artista sfigato e con le donne non sono di certo fortunato, quella notte [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Patapump: allora, offrire un drink al latte con risvolto di acchiappo, mai capitato. [...]
Walter Fest: Ciao Pata , graziemille per avermi letto e commentato , per le scarpe dimenticate, [...]