Amici lettori di Letture da metropolitana,  benvenuti nel nuovo anno e prima di presentarvi l'artista e descrivervi la sua opera al buio naturalmente siano dedicati a voi tutti i nostri migliori auguri di buon anno con la speranza che questo 2025 sia finalmente un "buon anno" quindi attraverso i nostri più speranzosi e ottimistici auspici voglio aprire questa mia nuova serie con una donna, un'artista, scelta non casuale bensì dettata appunto dalla speranza che questo nuovo anno sia consacrato al valore delle donne, un nuovo anno dove non vorremmo più leggere e vedere notizie di violenze e drammi nei quali le vittime indifese e incolpevoli siano sempre le donne, un nuovo anno nel quale sia elevato finalmente il valore e il dovuto rispetto alle donne e così amici lettori voglio presentarvi l'artista Angie Macrì e la sua opera. Vado subito al sodo ed inizio a spiegarvi quel che ho di fronte. l'opera è una pitto scultura ecologista poiché realizzata con materiali di riciclo e consiste in un vero paio di scarpe da donna tacchi a spillo 18 in pelle e una giarrettiera rossa con bordo nero il tutto poggiato su una base in ceramica color latte, quindi l'opera è stata dipinta a mano in nero e in argento con la tecnica del dripping (la tecnica resa celebre da J. Pollock). Le scarpe sono poggiate una sopra l'altra a formare una figura plastica, fin qui per voi, amici lettori è tutto facile da immaginare ma il bello viene adesso quando vi racconterò la storia di queste scarpe e di come sono arrivate all'artista. C'era una volta una ragazza che lavorava in club in una cittadina di provincia, un club? Beh! Sì lavorava come spogliarellista non stupitevi è un lavoro che non esiste solo nei film e la ragazza, nome d'arte Wilma insieme alle altre vivacizzavano le serate del sabato sera in città. Oh! tranquilli no sex, no drugs, no super alcolici, solo buona birra artigianale, buona musica e divertimento con un sano e godibile buon eros. Wilma era bravissima, sexy al punto giusto e grazie allo speciale sond  passato dalla casa da grande artista si muoveva su vertiginosi tacchi a spillo sul palco e in mezzo ai clienti. Per quello che riguarda la musica, tra i suoi cavalli di battaglia c'erano i Doors, Jimi Hendrix, Deep Purple, Led Zeppelin ed altri, oh! Dimenticavo! Che sbadato anche con i Rolling Stones Wilma andava alla grande, lettori mi state seguendo con la vostra immaginazione? Bene Giorgia nome d'arte appunto Wilma avrebbe voluto fare un'altra professione ma voi sapete come la pensa il destino e il suo è stato di tanti incontri andati male, se non credete a me, date un occhiata tutti i giorni ai tg e così la nostra bella giocoforza finì ad essere una star dello spettacolo, cosa che in fondo del suo lo possiamo benissimo affermare, wow! Era veramente spettacolare vederla ballare sulle note di musica straordinaria, per chi non la conosce, la musica, è meglio che si sbrighi a farsi una cultura e poi l'eros della Wilma era di un fascino estremo, mostrava le tette con eleganza, il lato B con ironia, il resto immaginatelo anche voi come gli altri spettator, LDM è gratis se volete sapere di più presentatevi alla cassa del club. Ah dimenticavo altra personale caratteristica della Wilma era che fosse cintura nera di judo e chi allungava le mani rischiava dentro e fuori del locale, sappiatelo un buon de-ashi-barai può evitare qualsiasi malaugurato guaio, donne che praticano arti marziali e difesa personale possono meglio difendersi acquisendo sicurezza e coraggio, anche questo  è sicuro.

Amici lettori vi state chiedendo delle scarpe con i tacchi a spillo? Ma sì che facevano parte del repertorio e della scena, le gambe della Wilma ruotavano splendidamente e quelle scarpe ai piedi erano di gran classe, oh! Mamma mia se l'aveste vista, roba  da perdere la testa, Wilma aveva 75 anni ma ne dimostrava 30, sorpresi? Ma no, ma adesso lasciatemi andare avanti nella storia che ora sta per prendere una nuova piega perché venne una sera che Wilma uscendo dal club al termine di una serata, oh! Scusatemi, altra dimenticanza, non vi ho detto come si chiamava il locale, beh! Aveva un nome che era una vera Americanata “Moving on club” insomma la Wilma uscendo dal Moving on quella sera parlava da sola e diceva a sé stessa che non aveva voglia di cucinare e lo faceva talmente a voce alta che la sentì un tipo sull'ottantina, un cliente che non andava lì per le donne ma per sentire buona musica, bere birra ghiacciata e sognare la California, beh! Quella sera invece il sogno si fece realtà perché sentendo lamentarsi la bella, da galantuomo la invitò a cena, non c'era affatto nulla di male, anzi, quindi Wilma anche se colta di sorpresa accettò e insieme a Renato (il nome del tipo) passarono una bella serata che terminò a casa di lei perché ormai di dormire entrambi non ne avevano voglia, avanti amici lettori fatemela quella domanda, fatta? Ma no quella, l'altra. Ebbene si, finirono a letto e si amarono con dolcezza e passionalità, poi teneramente stremati dopo aver fatto tutte le posizioni del Kama, non ci credete? Dai belli fate brillare l'immaginazione, bene dopo si addormentarono e Renato al risveglio, tenetevi forte, sul comodino trovò un bigliettino con su scritto "Amore è stato bello, scusami ho preso in prestito la tua Harley perché volevo fare un giro da sola, vieni a riprendertela al bar del porto che ti offro la colazione, ah! Portami anche le scarpe con i tacchi a spillo che per guidare ho preferito le Clark. Detto fatto Renato al volo raggiunse la bella, con lei non si arrabbiò per aver preso la Harley senza di lui, aveva con sé le scarpe di pelle ma…

-Renato non darle  a me ma a lei.

-Lei chi?

-L'artista, eccola, hey Angie vieni qui per favore, prendi queste scarpe fanne arte come sai fare tu a me non servono più, tieni prendi anche la giarre che ti porterà fortuna e ricorda a tutte le donne che incontrerai nel tuo percorso che devono sempre farsi rispettare. 

Angie prese le scarpe e la giarre rossa con il ricamo nero e volò a realizzare arte mentre Wilma e Renato salivano sulla Harley felici, la bella al centauro prima che indossasse il casco gli sussurrò in un orecchio..

-Renato dai sgassa, portami in California….

Amici lettori questa è stata la storia dell'opera d'arte realizzata da Angie Macrì prima da me descritta al buio, in finale ricordatevi di non dimenticarvi che nell'arte se non c'è fantasia che arte sarà?

P.S.

E per terminare la lettura in bellezza vi consiglio un film “ Indian - la grande sfida”.

 

Tutti i racconti

1
1
7

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
1
7

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
1
4

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
4

Lo strano caso della signorina C. (3 di 3)

15 August 2025

Aveva capito. Sconsolato uscì dall’ufficio e tornò nel modesto albergo dove aveva preso alloggio provvisorio. Ora c’erano cose più importanti a cui badare, non ultima trovare un lavoro, dal momento che il modesto gruzzolo che aveva portato con sé gli sarebbe bastato sì e no un paio di settimane, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
18

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
5
22

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Con il mistero si inizia e con il mistero si finisce, in un susseguirsi di [...]

  • Dario Mazzolini: grazie amici per i commenti. Sto pensando al dopo. Ho qualche idea... ciao

1
1
8

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
16

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
29

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su