Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. 

 

Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono di luce e artisti importanti sia ora che anni fa s'innamorarono di quell'atmosfera magica; proprio per questo della storia che ora andrò a raccontarvi non potrete non sentirvene attratti, in essa c'è la magia del luogo e c'è magia  nell'opera dell'artista autore di "Gatti a Cadaques" ma qui non ci saranno maghi ma gatti parlanti e per la gioia dei loro amanti i gatti saranno anche un po' cantanti, tra i protagonisti Otello il gatto roscio dalle striature bianche, Mimmo il gatto nero con la sfumatura bianca sotto il muso e Carolina la gattina bianca con le striature nere, state pensando che qua è una liaison a tre? La disputa di una dama tra due pretendenti? Macché i tre erano fratelli e sorella e se uno di loro era di un colore sfuso è solo perché una volta Otello mentre Adriano Valerio dipingeva un quadro si addormentò (il gatto) sulla tavolozza piena di arancione, rosso e giallo (colori amici dell'artista) e così specchiandosi il gatto si piacque tanto e decise di rimanere per sempre intinto di quella tinta. Bene ora che succede? Erano le diciasette del pomeriggio, un pomeriggio solare e come al solito i tre gatti erano appollaiati sul davanzale e su un tetto del vicoletto ad aspettare che i turisti di passaggio gli portassero il caffè, dite che non avete mai visto un gatto bere il caffè? Se prima vi parlavo di magia non era mica per caso e ora ascoltate qua è vero che i tre scroccavano il caffè ma è anche vero che i gatti in cambio cantavano e per tutti erano il trio "Maramao" e chi di voi aggiunge "perché sei morto" è fritto, naturalmente scherzo, molti di voi non conosceranno l'attinenza e quindi vado avanti come un menestrello a raccontarvi cosa accadeva tutti i pomeriggi a Cadaques.

 A Cadaques la gente passava di lì per andare al porto, tra quelle casette bianche i tre gatti erano simpaticamente amati e ben voluti da tutti, andavano d'accordo con cani, gli altri gatti, con i gabbiani e con le tartarughe, solo con i pesci avevano problemi, soprattutto con quelli grossi i gatti rischiavano di brutto ma tornando a noi ora lascio ai mici la parola.
-Ragazzi che ne dite di chiedere ai nostri generosi turisti dopo il caffè anche un dolcetto? (Otello)
-Ma scherzi? La dottoressa ha detto che se continua così ci mette a dieta! (Carolina)
Infatti oltre il caffè i tre gatti dai turisti beccavano pappa senza sosta perché si sa che i gatti son sempre ghiotti e mai sazi.
-E vabbè un dolcetto che vuoi che sia, pensa ai pesci che poveracci in mare gli tirano solo molliche di pane, vermicelli scaduti e pure tanta spazzatura.  (Mimmo).
-Ragazzi facciamo i seri, piuttosto oggi che cantiamo? (Otello).
-Facciamo "Tutto il resto è noia", "Cuore matto", "Sapore di sale", "I Watussi" e "Siamo solo noi" che ne dite? (Carolina).
- "Cuore matto" mi sembra un po' bassa comunque ci sto (Mimmo).
- Ok, va bene anche per me al mio via 1,2,3 Carolina tocca a te (Otello).

E così alle ore diciassette del pomeriggio il trio Maramao attaccò a cantare, oh! Mamma mia come erano bravi, tutti i turisti battevano le mani e qualcuno provava pure a ballare, qualcuno chiedeva il bis ma i gatti con un inchino preso il caffè, qualche biscotto e pure un tiramisù con un salto all'in su sopra i tetti delle case bianche di Cadaques andando a godersi il tramonto sulla spiaggia, si sdraiavano sulle sdraie ad ammirare il mare e a sognare un giorno di andare a cantare a Sanremo che da lì non dista troppo.
Amici questa storia è terminata in relax per i nostri gatti dipinti dal maestro Adriano Valerio  Deandreis e ora nella prossima cosa accadrà? Mi raccomando anche voi come il gatto Otello tuffatevi prima nella tavolozza e poi nell'opera di questo pittore e sappiate che dopo ne uscirete felici e migliorati, invece con le mie storie pazze dopo una giornata sbiadita la risata e la fantasia sarà garantita.

 

Amici lettori breve riassunto delle puntate precedenti. Io sono lo scrittore e Adriano Valerio Deandreis il pittore.  Lui dipinge paesaggi molto belli e colorati io li guardo e poi della sua immagine mi immagino la storia che la mia fantasia folle mi ispirerà. Quindi voi lettori al buio, ora provate a vedere l'ambientazione e se il tutto vi piace con una breve ricerca andate ad ammirare l'opera originale.  Questa nostra sperimentale collaborazione, questa nostra miscelazione tra tinta, pennellate, fantasia e parole, modestia a parte possiamo ben dire che sia opera rivoluzionaria e se nei commenti avete domande o richieste, io e il pittore con  gran piacere vi prenderemo in considerazione. Ci rivediamo al prossimo dipinto e alla prossima storia. 

Tutti i racconti

1
1
9

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
1
8

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
0
18

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
14

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
3
36

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

5
15
31

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

4
3
21

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

3
7
27

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
39

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
23

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su