Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
E vidi uomini su uomini lì per quella valle... li vidi senza pesi sulle spalle. un rumore assordante vi proveniva, crack crack crack. non riuscii a spiegarmi come fosse possibile, come quel rumore fosse plausibile. crack crack crack... la sua derivazione era un mistero. finché non gettai lo [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Carlo Trimarchi: grazie davvero! a entrambi. ogni tanto pubblicherò qualche poesia tratta [...]
Sue: E bravo Carlo. Trovo i tuoi versi .. cristallini. C'è tutto. Complimenti.
Che poi secondo me Sam un po' ci prova gusto.. a fare la vittima dico. È sempre mezzo depresso, è sempre lui che sta male e non c'è mai una volta che ti risponde che stia bene, ha sempre qualche cazzo di problema, come se noi altri non avessimo problemi, come se fossimo tutti felici sul pianeta [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
SamueleMeante: L'io narrante è appunto volutamente scelto molto sboccato, superficiale [...]
ducapaso: Ben fatto!
Facile dare per scontato la propria gioventù. Facile iscriversi alla facoltà di legge senza valutare la possibilità di trascorrere gli anni successivi a trangugiare assenzio e contemplare il fiume. Eppure si svegliava ogni giorno. A poco a poco finiva la vita. Essere studente e saltare la colazione. [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Yoda: Un racconto sul tempo, ma senza tempo. Scritto molto bene. Complimenti!
Giuseppe Scilipoti: Ciao Johan, ho letto soltanto adesso questo racconto, dispone indubbiamente [...]
Gli altri miei racconti sono stati scritti negli anni tra 1990 e il 2015. Questo invece è datato 2019 e scritto espressamente per letture da metropolitana Se dovessi descrivere la mia mente, direi che è un castello. Un castello per lunghi anni abbandonato, immerso nei suoi segreti e misteri, [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Sandro Amici: Hai scrutato a fondo dentro te stesso. Tra le parole "chiave" (TAG [...]
ducapaso: Beh, si, il pozzo (o meglio la cisterna, avrei dovuto scrivere) raccoglie come [...]
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Quarantamila dollari in banca. Un mutuo per i prossimi vent’anni. Un lavoro su cui era inciampato quasi per caso. Una moglie bulimica. Un figlio repubblicano. Una figlia semi anoressica. Una giardinetta di seconda mano e una Pontiac del 1985. Un prato da curare ogni domenica mattina. Decine di [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Fabrizio Arnò: Grazie mille Dario, onorato che ti piaccia! Grandioso il paragone con Zabriskie [...]
Rubrus: Scritto molto bene. Come dire... "Wendy? sono a casa, tesoro" senza [...]
Ore tredici, silenzio rovente, canicola. Pensieri come mosche in una giornata umida. Mentre parcheggio all’ombra dei pini mi rendo conto di essermi spinto fino al mare. Da quanto non vengo? Forse dall’ultima volta che ci ho portato Marta. I pini esalano odore di resina riscaldata, di aghi schiacciati [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Giuseppe Scilipoti: Grazie a te Patrizia per aver scelto Letture da Metropolitana per renderci [...]
Patrizia Poli: Ciao, Giuseppe, la risposta a "Il bastone e la conchiglia" era per [...]
Le storie del Buenos Aires Cafè E poi via tutti verso la vita, perché è arrivato il momento e noi lo sentiamo sempre quando è arrivato il momento, noi sentiamo il tempo. – Jack Kerouac, da Sulla strada – Parlare alle persone non è semplice, specie se le si conosce da molto tempo; puoi avere [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Surya: Santiago, 3 minuti in cui racconti tutta la storia di Natalia in modo impeccabile! [...]
Santiago Montrés: Grazie Surya a domani per il seguito della storia... Un abbraccio 🙏😊
*********************
*********************
Spazio Pubblicitario
*********************
*********************
Per tutti quelli che come me fanno fatica ad alzarsi la mattina. Per tutti quelli che come me non vedono un futuro diverso e si sentono persi. Per tutti quelli che sono invisibii anche all'interno della loro famiglia è meglio non vedere che chiedere. Per tutti quelli che sperano in un giorno diverso [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Roberta21: ce la possiamo fare cara Bibbi <3 bravissima
Surya: Per tutti quelli che come me dicevano sempre non posso farlo, non ne ho il [...]
Non appena furono stabilizzati in quota, lei si alzò, con leggerezza, e con leggerezza lo raggiunse. Lui era ancora spaesato, continuava a parlottare con il suo profondo essere incerto. - Va meglio ora? Posso fare qualcosa per lei? Era così aggraziata che in un primo momento Blaise non credette [...]
Tempo di lettura: 5 minuti