Guardava il mare dalla scogliera.
Ogni tanto, uno sbuffo d’onda riusciva a lanciargli addosso qualche goccia d’acqua fredda e salata. Era novembre.
Non c’è niente di più malinconicamente affascinante del mare in autunno.

Pensava alla sua vita. A come fosse arrivato fin lì.
Forse qualcosa si poteva ancora aggiustare.
No. Ormai no.
Tutto era accaduto. Nulla di diverso da ciò che è.
E questo lo faceva riflettere.

Lei se n’era andata, ormai da tempo.
Non aveva potuto fare nulla per trattenerla.
Semplicemente, un giorno, aveva trovato un post-it sul frigo:
“Ho bisogno dei miei spazi.”

Quel biglietto era stato come un carro armato sul cuore.
Pesante.
Triste.
Sconsolato.

E c’era pure la cena da preparare!
Non si perse d’animo, anche se aveva la morte nel cuore.
Il buon vecchio Chianti lo aiutò a mandare giù i pensieri. E il dolore.

Il giorno dopo chiamò l’amico di sempre.
Insieme si lasciarono andare a una serata di bagordi, come non facevano da anni.
Gli sembrò di toccare di nuovo il fondo.

Fu in quel periodo che conobbe un’altra Lei.
Erano passati mesi da quel biglietto sul frigo, ma non poté fare a meno di confessarle tutto il dolore che ancora portava dentro.

Così si conobbero: confidandosi le proprie delusioni, sì…
Ma anche ridendo insieme.
Condividendo momenti che, pian piano, iniziarono a far parte della loro storia.
Della loro vita.

Da quei pensieri, da quei momenti felici, gli affiorò un sorriso.
Un sorriso che si spalancò del tutto quando sentì delle vocine chiamarlo:

«Papà!»

Si girò di scatto, e li vide correre verso di lui: i suoi due bambini, che lo chiamavano con la parola più bella del mondo.
Li accolse in un abbraccio stretto, pieno, vivo.

E subito dopo, dietro di loro, arrivò Lei.
Con passo lento, ma deciso.
Con un sorriso spalancato.
Con quegli occhi di cui si era innamorato: gli occhi dell’ammirazione, dell’approvazione.
Gli occhi dell’amore.

Un abbraccio intenso li raccolse tutti e li accompagnò fino al tramonto, ormai vicino.
Poi, mano nella mano, tornarono a casa.
Verso un futuro sicuramente incerto, ma insieme.

Tutti i racconti

1
1
4

Il mare d’autunno e il sorriso del futuro

22 September 2025

Guardava il mare dalla scogliera. Ogni tanto, uno sbuffo d’onda riusciva a lanciargli addosso qualche goccia d’acqua fredda e salata. Era novembre. Non c’è niente di più malinconicamente affascinante del mare in autunno. Pensava alla sua vita. A come fosse arrivato fin lì. Forse qualcosa si poteva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
3

Carla 2/2

22 September 2025

Il tassista è un tipo strano: quando sono già in autostrada lui comincia a parlare e le dice: — Che cos'è quella cosa che al mattino ha quattro gambe, a mezzogiorno due, alla sera tre? Che profondità, eh! — e ride. Lei rimane sbigottita, non sa cosa dire. La porta a destinazione e in cambio non [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
15

Carla 1/2

21 September 2025

A tre giorni dal suo sessantacinquesimo compleanno Carla Togliettini sosta in cima alla scala. Guarda in alto il cielo: l’azzurro, blu profondo, è così pieno che si direbbe quasi “troneggiante”. Già, è un bellissimo aggettivo “troneggiante”, e un sorriso le si allarga sulle labbra. È felice Carla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
25

Piovuta dal cielo

21 September 2025

«Magari è la moneta della fortuna» disse Alfonso, rigirando tra le mani le cento lire ammaccate che, da quella mattina, ogni tanto tirava fuori dalla tasca. Giacomo sospirò. Erano più grandi di quanto ricordasse e più sottili (buffo come la memoria ci tradisca), ma... «Sono solo cento lire» osservò. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Nei tuoi racconti, c'è sempre "l'idea" e giusto un [...]

  • Lawrence Dryvalley: Spero per Giacomo e Alfonso che la magia non si sia esaurita! Racconto godibile [...]

5
6
42

Karma 4/4

20 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo IV Il verdetto Dodici ore di camera di consiglio. Finalmente la porta, dietro alla scritta "La legge è uguale per tutti", si aprì e uscì una lesta processione di togati e uomini in abiti civili. Il giudice si schiarì la voce [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • An Old Luca: Bravo Dario (come al solito)!.
    Spiazzato come gli altri (piacevolmente) [...]

  • Ornella: Leggerlo tutto d'un fiato con finale da conjuring 😍 scritto magistralmente

8
8
55

LA RAPINA

Versione Integrale Estesa

20 September 2025

I tre rapinatori uscirono dal banco dei pegni correndo, armi in pugno. La soffiata ricevuta qualche giorno prima da un noto informatore dell’ambiente, un contatto di Q, si era rivelata attendibile. Avevano deciso all’unanimità di correre il rischio, consapevoli comunque della possibilità di finire [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Mi associo a Paolo. Regia di Tarantino musica di Mancini sceneggiatura di Lawrence [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Ondine! Adoro Tarantino e ovviamente non posso scrivere una crime story [...]

8
11
50

Almost Blue

19 September 2025

"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Ondine, su Chet Baker, anche se non sono un suo fan sfegato mi piace un sacco, [...]

  • Ondine: Aspettando Keith... :)

5
4
22

Karma 3/4

19 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Dario, a parte la bravura narrativa che conosco; Sono stupita dalle sfaccettature [...]

  • Lawrence Dryvalley: A domani per la chiusa e commento generale... Ciao

7
6
28

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!

  • Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao

3
5
24

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
42

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
9
44

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]

  • Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]

Torna su