Per utilizzare questa funzione è necessario effettuare il login.
Accedi oppure
registrati per avere la password
Lo so, vi aspettate da me una qualche cruciale rivelazione sul tema del palpare. Direi che da parte vostra vi è una sorta di palpabile curiosità su quanto di papabile potrei pronunciare. Ebbene io non tratterei un tema così ardimentoso se non fosse per una fidata deduzione su un dato di fatto, [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Elena D.: sono d'accordo su tutta la linea, basterebbe cosi poco, una piccola gentilezza [...]
Miu: “Il Palpare” è un testo che si legge con un sorriso in tasca [...]
“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
L. Carver: Rimanevo sempre un po' interdetto quando sentivo urlacchiare dall'ambulatorio [...]
Ondine: :)) ah ah ... sotto sotto anche il dottore ha pensato lo lesso nel brodo!!! [...]
La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
Caro Davide, non me ne vogliano gli altri scrittori, la lettura [...]
Davide Cibic: Ringrazio entrambi per il vostro interessamento. Caro Paolo, senza nulla togliere [...]
Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]
Tempo di lettura: 4 minuti
Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]
Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]
Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
Lawrence Dryvalley: RIP (riposa in pentola) 🤣😅
Dax: povero uccellino Like
“E siamo ancora qua, amici carissimi, con il vostro DJ Vacca on air in questa serata in diretta dalla spiaggia con la vostra fedelissima trasmissione Scoglio Open-mic! Dopo esserci immersi nell'atmosfera degli anni ottanta con la musica è il momento dell'opinionista, del nostro ospite. Buonasera [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Miu: Sembra proprio una scenetta teatrale improvvisata, con il DJ che straparla [...]
zeroassoluto:
D j tutto da scoprire, degno di Radio 105!
Like
Io, frate Bartimeo da San Giusto, queste parole intendo lasciare a fede di memoria, acciocché i posteri sappiano d’un caso occorsomi nell’anno del Signore mille duecento novantasette, tempo in cui, sebbene le mie membra avessero ancora vigore di gioventù, la barba già si chiazzava d’argento e la [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Lawrence Dryvalley: Fantastico, Curzio! adesso vado a rivedermi il film Il Nome della Rosa! il [...]
Miu: Un racconto denso e gustoso, scritto con maestria: sembra davvero una cronaca [...]
Nel nostro villaggio c'era una piccola comunità di ebrei con la sua sinagoga e il suo santo rabbino. La vita scorreva serena. Il rabbino aveva una moglie e dei figli. Nella scuola insegnava i sacri testi ai bambini della comunità. Tutti i mesi c'era nello spiazzo più grande del paese il mercato. [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Lo Scrittore: sorridiamo sulla storiella, ci sta, ho dei dubbi, invece, sulla Pasqua festeggiata [...]
zeroassoluto: Finalmente un "e vissero tutti felici e contenti"!
Ma si può aver paura del proprio calzino? E del proprio partner? Non c’è dubbio che il calzino, se spaiato, cagioni ansia, quasi noi percepissimo il suo risentimento: starsene desolato ai piedi del letto, gli unici piedi che lui non ama, o trascinato da animali domestici verso i canti più stonati [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Davide Cibic: Lawrence e Ondine, grazie per la vostra lettura. Mi piace l'immagine del [...]
zeroassoluto:
Un ottimo esercizio di scrittura!
Io comunque ho risolto il problema del [...]
Spaiato, è così che mi sento spesso e tutto sommato volentieri. Non me ne vergogno insomma, eppure il termine non ha accezione positiva, e chissà perché mai? Tutti noi, o quasi, si è spaiati, seppur accompagnati, nel senso che non si può considerare il proprio partner alla stregua di una scarpa [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like.
Una cascata di parole davvero senza senso?
Aspettando la conclusione [...]
Davide Cibic: Grazie Paolo, hai colto bene il senso del non senso: si tratta in effetti di [...]
“Strano che abbiano pensato proprio al nostro asilo per girare la scena di un film.” fece la giovane maestra ravvivandosi la folta chioma quasi crespa mentre camminava lungo il corridoio. Guardandola, Lionel non poté fare a meno di pensare a una zuppiera d'insalata riccia. “Beh, non sono io a scegliere [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
zeroassoluto:
L'unione fa la forza.
Metti un bambino "traquillo" assieme [...]
Cherie: Cinica rappresentazione della realtà: piccoli despota crescono e i grandi [...]
Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜
Lawrence Dryvalley: Testo brioso e divertente, scritto con attenzione ai particolari che compongono [...]