Ormai sono anni che ci conosciamo. Ne abbiamo passate tante insieme, in quest’epoca dove non si sente parlare d’altro che di crisi: crisi economica, crisi degli affetti, crisi delle comunicazioni, crisi nel lavoro… Insomma, la crisi è diventata parte della nostra vita, che quasi neanche ce ne accorgiamo, ed imperterriti proseguiamo, convinti che prima o poi cambierà, dovrà cambiare, perché più in giù di così non si può andare.

E così la nostra vita insieme è stata costruita in quest’epoca… ed è resistita nonostante tutto!

Ci siamo innamorati, ci siamo sposati, abbiamo costruito una famiglia. E cos’era la mia vita prima di conoscerti?

Non la ricordo.

Sì, certo, le uscite con la compagnia, la scuola, il lavoro, i miei hobbies… ma è come se tutto questo fosse stato vissuto da un’altra persona.

Poi sei arrivato tu e da quel giorno tutto è cambiato.

Quando ripenso alla mia vita prima di te, la vedo come una giornata d’inverno in cui la nebbia non ti abbandona mai e così, ad un certo punto, stanca di quel grigiore, prendo la macchina e mi dirigo verso il lago, perché là so che troverò il sole e tutto sarà più chiaro. Ebbene quel sole sei tu.

Hai illuminato la mia vita, e per quanto mi senta spesso ripetere da molti che sposarsi oggi è da incoscienti, io rispondo che l’incoscienza del giorno in cui ti ho detto di sì, è stata la cosa più ben riuscita di tutta la mia vita.

Ed è come se la mia vita fosse cominciata il giorno in cui ti ho conosciuto.

E da quel giorno abbiamo camminato insieme.

Un cammino a volte su strade tranquille e alberate, a volte su sentieri ripidi e pericolosi. Ma la tua mano è sempre lì che mi sostiene, perché, se lungo il percorso si cade, si cade insieme… e poi ci si rialza, sempre insieme!

Ma nel nostro cammino non siamo mai stati soli. Un’altra presenza è sempre stata con noi costantemente: l’Amore. Non quell’Amore fatto di bacetti o paroline sussurrate, che alla prima folata di vento viene spazzato via, ma un Amore ben diverso, talmente solido che nemmeno uno tsunami riuscirebbe a spazzarlo via, perché è proprio questo tipo di Amore che mi fa ricordare quanto ti amo anche quando sono arrabbiata con te e mi viene voglia di spaccare tutto.

E ora capisco perché prima di te la mia vita era incompleta: mancava un pezzo. Quel pezzo, grazie al quale, tutto ha avuto molto più senso.

Tutti i racconti

0
0
2

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
4

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
3
21

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: P.S.
    Niente like su questa conclusione! 🤗

  • Rubrus: Piaciuto. Devo dire che un po' mi aspettavo lo sviluppo tra Giulia e Carla, [...]

1
1
21

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

1
1
14

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
14

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Riccardo...
    Questo tuo racconto sull'inferno mi ha ricordato un [...]

6
7
42

📝 A Giada

26 June 2025

La luce del sole pomeridiano filtrava attraverso le foglie degli alberi, creando arabeschi dorati sul pavimento del piccolo caffè dove ci trovavamo. Di fronte a me, Giada sorrideva, i suoi capelli biondissimi incorniciavano un viso delicato e puro. Gli occhi chiari brillavano di una luce vivace, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Adribel: L'amore, a volte un sogno, a volte una carogna!

  • zeroassoluto: A volte si è troppo razionali e non si è capaci di lasciarsi [...]

1
2
18

Destabilizzazione (1/3)

26 June 2025

Mattia si stira. Pensa alla giornata che inizia. A volte l'ultimo sonno è angosciante. Giulia si è già alzata e sta trafficando in cucina. Non si preoccupa di far rumore. È l'ora di alzarsi. Mattia avrebbe voglia di un viaggio oltreoceano ma tra un'ora deve essere sul tram per il lavoro. Il lavoro [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto. Primo atto molto drammatico... Attendo la conclusione per una visione [...]

  • zeroassoluto: Sembra un racconto finito... incomprensione, noia, gelosia, omicidio, assassino [...]

8
17
44

Tempi moderni

25 June 2025

C.K. svoltò frettolosamente l’angolo e si bloccò osservando contrariato i due marciapiedi del vicolo. «Ci risiamo di nuovo» mormorò rivolto a sé stesso. «Comincia a diventare un problema!» Girò sui tacchi e proseguì a passo veloce sulla strada principale in mezzo alla folla dell’orario di punta. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    scritto bene come sai fare tu, suscita tante riflessioni che con [...]

  • Ondine: Bravo davvero, idea originale. Un supereroe che deve adeguarsi ai cambiamenti; [...]

5
10
33

Le Sorelle: l’ira di Caterina 4/4

25 June 2025

L’indomani mattina Giulio si svegliò di soprassalto. Aprì gli occhi e le trovò tutte lì, in piedi intorno al suo letto. Nessuna parlava, ma lo osservavano con attenzione, come se lo stessero pesando con lo sguardo. La prima a rompere il silenzio fu Caterina. «Come ti chiami?» «Giulio». «Da dove [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
26

Laguna rossa

-sentivo il sangue

24 June 2025

Sentivo il sangue tra le branchie perforanti d’inchiostro rosso cadaverico SentIvo il sangue immerso in quella doccia rinchiusa accasciata a terra immobile I miei occhi risvegliandosi sfocati di una luca fioca non credevano a quello che stava accadendo. violenza chiama violenza violenza [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
5
18

Le Sorelle: l’ira di Caterina 3/4

24 June 2025

Capitolo 3: L'uomo dagli occhi gentili Il villaggio sembrava respirare con un ritmo più lento. L’aria era tersa, il cielo chiazzato di nuvole bianche, leggere come farina setacciata. Il suono regolare della sega nella bottega del falegname, il tintinnare dei secchi alla fontana e lo scricchiolio [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su