Ogni giorno pubblichiamo una media di tre racconti di vario genere, per un tempo di lettura totale che varia dai tre ai quindici minuti. E se non ti basta puoi trovare nuove storie da leggere usando i tag e la ricerca sul nostro catalogo che inizia nel 2013. Scegli tu quanto tempo dedicare alla lettura!
I nostri racconti sono scritti dagli utenti del sito. Non hai bisogno di qualifiche per partecipare: basta iscriversi! Se sai di non essere molto bravo, scoprirai che Letture da Metropolitana è la migliore scuola di scrittura creativa. Se sai di essere un Maestro, sarai di ispirazione per tutti.
Ogni scrittore ha il suo lettore. Lasciati trovare!
Entra nella comunità online di lettura e scrittura. In qualità di Autore riceverai preziosi consigli e complimenti incoraggianti. In qualità di Lettore potrai dare il giusto riconoscimento a chi avrà saputo far vibrare le tue corde.
Non meno importante infine è il toccare per non atterrirsi, quindi per cacciare, cacciar le proprie paure intendo. E più uno scacciare in realtà, depurato cioè dalla valenza belluina della caccia. E’ quello che fa lo scaccino, che congeda sì fedeli e disturbatori ben sapendo però che il giorno [...]
Tempo di lettura: 2 minuti
«Posso usare il gabinetto?». Il barista porse all’uomo un paio di chiavi di vecchio tipo, con una lama sola su un’asta cilindrica e un anello in fondo. «Passi nel disimpegno, salga le scale e arrivi al pianerottolo del primo piano, poi attraversi il corridoio e apra la porta a sinistra, quella [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Dax: interessante....Like
Carezze e carinerie invero sono tutt’altro che gradite a colui che soverchiarci gradisce. Il che, se ci pensate bene, un po’ stona, anche solo di un diesis: quale modo migliore infatti per dominare se non ricorrendo a lusinghe, moine e adulazioni di diabolica memoria? In tal caso il toccare, il [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
Al tempo degli sperticati inni alla democratura trumpiana benvenuto [...]
Sin da ragazzo abito, vivo, in uno dei quartieri più belli e storici di Napoli: il quartiere Sanità, il quartiere che ha dato i natali al grande principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La celebre Via dei Vergini - il toponimo nasce dai seguaci del Dio Eunosto al quale offrivano la loro verginità. [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Maria Merlo: Quante cose interessanti ed emozionanti. Soprattutto legate a una città [...]
Ondine: Sempre interessante leggerti Gennarino. Grazie
Dax per 'The Dancing Ghost (1/2)': interessante....Like
BrunoTraven per 'Richard': Insomma mi pare che a furor di popolo è richiesto un seguito magari alla Ian Lancaster Fleming... un nuovo 007:)))))
Paola Araldi per 'Auguri e figli maschi': Grazie Taty e grazie anche a Luca.
Taty per 'Auguri e figli maschi': Brava racconto carinissimo, il finale e' "una bomboniera".
Ondine per 'Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte': Sempre interessante leggerti Gennarino. Grazie
Ondine per 'Richard': Anche secondo me sarebbe un buon soggetto per un film. Complimenti.
Dario Mazzolini per 'Richard': ti ringrazio di cuore Rubrus per il commento e le osservazioni. Onestamente mi fermo come conoscenza al maggiordomo degli Aristogatti, oltre non vado. Effettivamente se dovessi immaginare un seguito [...]
Rubrus per 'Richard': Nella mia testa, Richard ha invece la faccia del maggiordomo Edgar de "Gli Aristogatti", anche se in effetti uno dei compiti che gli tocca, quello di badare che la temperatura dell'acqua [...]
Maria Merlo per 'Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte': Quante cose interessanti ed emozionanti. Soprattutto legate a una città straordinaria come Napoli. Un tesoro da capire, amare e rispettare.
Dario Mazzolini per 'Richard': troppo buona Paola. Ti ringrazio di cuore ❤
Paola Araldi per 'Richard': Complimenti Dario, proprio un bel racconto. Ho trovato molto istruttivo il modo in cui hai saputo rendere "l'immagine" di Riccardo. L'idea di descriverlo attraverso il nome è [...]
Paola Araldi per 'Auguri e figli maschi': Buongiorno Ornella, nessuno dei due a dire il vero. L'unico elemento reale sono le pantofole rosa (non mie, oltretutto...)
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'Vi racconto in sintesi il mio Quartiere Sanità tra Cultura e Arte':
I like.
Grazie Gennaro!
Noi che ti leggiamo sempre volentieri non possiamo che innamorarci di questi luoghi incantevoli in cui basta oltrepassare un portone per varcare il confine tra la [...]
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'IL PALPARE 2/3':
I like
Al tempo degli sperticati inni alla democratura trumpiana benvenuto sia Cibic
Dario Mazzolini per 'Richard': grazie Ezio, proverò a cercarlo per chiederglielo. grazie mille
Zio Rubone (Ezio Bruno) per 'Richard': Complimenti, Dario. Una bella storia noir. Certo adesso vorremmo vedere dov'è andato a finire Richard...
Dario Mazzolini per 'Richard': grazie di cuore a tutti. Tengo conto dei suggerimenti che mi avete dato.
An Old Luca
per
'Richard':
Piacevole e ben scritto come sempre.
Una sorpresa dopo l'altra che ti portano fono in fondo senza che l"interesse possa mai diminuire.
👍
Ornella per 'Auguri e figli maschi': Simpatica la tecnica "elettronico epistolare"..... è il suo futuro marito o un soggetto diverso Paola? Like!
Miu
per
'Richard':
“Richard” è un racconto che ti accoglie con la discrezione di un maggiordomo in guanti bianchi, e poi ti prende per mano e ti conduce tra ville, valigette e coscienze.
La [...]
8489 racconti pubblicati
1001 autori
1939 utenti registrati
57795 commenti
42549 "mi piace"
771 racconti visualizzati oggi
823 racconti visualizzati ieri
Letture da Metropolitana è un sito di letteratura popolare che pubblica racconti brevi a tema libero, scritti dagli utenti del sito, il cui tempo di lettura non superi i cinque minuti*.
Se hai un racconto nel cassetto, iscriviti e pubblica gratis con noi, è facilissimo!
Hai delle domande? Mandaci una email a redazione@letturedametro.it
*Racconti lunghi possono essere suddivisi in un massimo di quattro puntate da pubblicare in giorni diversi