Ogni giorno pubblichiamo una media di tre racconti di vario genere, per un tempo di lettura totale che varia dai tre ai quindici minuti. E se non ti basta puoi trovare nuove storie da leggere usando i tag e la ricerca sul nostro catalogo che inizia nel 2013. Scegli tu quanto tempo dedicare alla lettura!
I nostri racconti sono scritti dagli utenti del sito. Non hai bisogno di qualifiche per partecipare: basta iscriversi! Se sai di non essere molto bravo, scoprirai che Letture da Metropolitana è la migliore scuola di scrittura creativa. Se sai di essere un Maestro, sarai di ispirazione per tutti.
Ogni scrittore ha il suo lettore. Lasciati trovare!
Entra nella comunità online di lettura e scrittura. In qualità di Autore riceverai preziosi consigli e complimenti incoraggianti. In qualità di Lettore potrai dare il giusto riconoscimento a chi avrà saputo far vibrare le tue corde.
Il giorno dopo decido di distrarmi. Prima cammino nel parco, respiro aria fresca, guardo gli alberi. Poi faccio la spesa al supermercato, comprando cose che non mi servono. La sera, per esagerare, entro in un cinema. Non ci vado da vent’anni. Esco due ore dopo senza sapere che film ho visto. Forse [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Dax: bello. like
CURZIO LUCANO: Grazie Lawrence per il commento generoso e così ben argomentato. Mi [...]
Amici lettori, avete presente quegli aeroplani che volando a relativa bassa quota, specialmente d'estate volano sulla costa tirando un banner con la pubblicità? Bene, sul cielo di quel tranquillo borgo sul mare tutti i pomeriggi un aereoplanino pubblicizzava a rotazione una marca di calzini colorati, [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
Walter Fest: Amici lettori, amici scrittori, eccomi. LawDry grazie un sacco per la tua ricerca, [...]
Walter Fest: Adribel, grazie due sacchi anche a te, posso dirti che dietro questa esperienza [...]
Tra le vigne senza grappoli maturano nembi di tempesta, e gli sguardi del sudore, delusi, sul cuscino della notte senza nome temono i tradimenti dei cieli senza tetto dove quietarsi, Grandine nel vento senza ragione, e acque senza clemenza piegano antiche e vinte ginocchia sul suolo umiliato [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
L’esilioDiRumba: La fatalità, ogni tanto è veramente fatalità. 🙂
Adribel: Piaciuta molto.
Quattro anni fa, quando mi sono trasferito in questo palazzone putrido e spelacchiato, non cercavo niente di speciale, solo un buco abbastanza economico dove le pareti non mi ricordassero mia moglie. Ero fresco di separazione, fresco di licenziamento, fresco anche di una depressione che mi scavava [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
L’esilioDiRumba: Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte [...]
CURZIO LUCANO: Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo [...]
Walter Fest per 'Il porticato': Adribel, grazie due sacchi anche a te, posso dirti che dietro questa esperienza a 4 mani c'è molto, modestia a parte con molta umiltà posso dirti che abbiamo fatto scuola, probabilmente [...]
Walter Fest per 'Il porticato': Amici lettori, amici scrittori, eccomi. LawDry grazie un sacco per la tua ricerca, hai ragione l'artista viaggia sempre a fari spenti e preferisce lavorare sodo senza apparire ma se hai visto [...]
Fabrizio Bettinetti per 'Obsession': splendido racconto. arrivano ondate di emozioni: angoscia, disperazione, solitudine. complimenti.
Adribel per 'Fatalità': Piaciuta molto.
Adribel per 'Il porticato': Sempre bravo nel risvegliare l'attenzione e la fantasia dei lettori.
CURZIO LUCANO per 'Non guardare quella finestra (2/2)': Grazie Lawrence per il commento generoso e così ben argomentato. Mi fa molto piacere che tu abbia colto il crescendo di tensione e le venature da horror psicologico, che erano proprio negli [...]
Dax per 'Non guardare quella finestra (2/2)': bello. like
Lawrence Dryvalley per 'Il porticato': Walter, sarebbe bello visualizzare con un link l'opera raccontata in questione. Provato a cercare ma non penso di averla trovata. Se esiste una foto su qualche sito facci sapere! Però [...]
Lawrence Dryvalley per 'Non guardare quella finestra (2/2)': Benvenuto Curzio, gran bell'esordio! Un po' ghost-story, un po' thriller, testo efficacissimo nel rendere la tensione crescente che culmina con venature da horror psicologico. La scena [...]
An Old Luca
per
'Il figlio':
Durissimo.
Come sempre ben scritto.
CURZIO LUCANO per 'Non guardare quella finestra (1/2)': Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sono contento di aver trovato questo sito.
L’esilioDiRumba per 'Non guardare quella finestra (1/2)': Anche io ti do il mio benvenuto in questo sito. Buna scrittura, lettura e parte del gruppo.
L’esilioDiRumba per 'Fatalità': La fatalità, ogni tanto è veramente fatalità. 🙂
Dario Mazzolini per 'Il figlio': ciao Lau. Ho letto il tuo commento e ti ringrazio. Mia moglie che l'ha letto in anteprima era contraria alla pubblicazione perché crea disagio nelle donne. Io ho voluto provare a immaginare [...]
LauP per 'Il figlio': Ciao Dario, sono nuova qui e leggerti mi ha stretto forte il cuore. A prescindere dal tema e dalla sensibilità che hai dovuto avere per affrontarlo, da donna, ti dico che mi hai toccato nel [...]
LauP per 'Rothmans Demi': Grazie mille per i consigli Walter, il subconscio della protagonista è proprio quello che doveva venir fuori dal breve racconto. Sicuramente rivedrò i prossimi testi e mi preoccuperò [...]
Dax per 'Non guardare quella finestra (1/2)': intrigante...attendo il seguito. like
Dax per 'Fatalità': Che dire?Bello. like
Rubrus per 'Il figlio': Sono d'accordo con quanto scrive LD.
Teo Bo
per
'Non guardare quella finestra (1/2)':
I like. Aspetto con curiosità il seguito. Benvenuto.
.
8272 racconti pubblicati
957 autori
1861 utenti registrati
55641 commenti
40958 "mi piace"
369 racconti visualizzati oggi
334 racconti visualizzati ieri
Letture da Metropolitana è un sito di letteratura popolare che pubblica racconti brevi a tema libero, scritti dagli utenti del sito, il cui tempo di lettura non superi i cinque minuti*.
Se hai un racconto nel cassetto, iscriviti e pubblica gratis con noi, è facilissimo!
Hai delle domande? Mandaci una email a redazione@letturedametro.it
*Racconti lunghi possono essere suddivisi in un massimo di quattro puntate da pubblicare in giorni diversi