Ogni giorno pubblichiamo una media di tre racconti di vario genere, per un tempo di lettura totale che varia dai tre ai quindici minuti. E se non ti basta puoi trovare nuove storie da leggere usando i tag e la ricerca sul nostro catalogo che inizia nel 2013. Scegli tu quanto tempo dedicare alla lettura!
I nostri racconti sono scritti dagli utenti del sito. Non hai bisogno di qualifiche per partecipare: basta iscriversi! Se sai di non essere molto bravo, scoprirai che Letture da Metropolitana è la migliore scuola di scrittura creativa. Se sai di essere un Maestro, sarai di ispirazione per tutti.
Ogni scrittore ha il suo lettore. Lasciati trovare!
Entra nella comunità online di lettura e scrittura. In qualità di Autore riceverai preziosi consigli e complimenti incoraggianti. In qualità di Lettore potrai dare il giusto riconoscimento a chi avrà saputo far vibrare le tue corde.
Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]
Tempo di lettura: 30 secondi
Paolo Ferazzoli PRFF:
I like
tenero di intenso.
Accorato sguardo a un passato che non può [...]
La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]
Tempo di lettura: 1 minuto
“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]
Tempo di lettura: 3 minuti
thecarnival: ho visto ora che sei uomo e quindi bravo;) non so perché la voce narrante [...]
L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]
"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]
Tempo di lettura: 5 minuti
Dario Mazzolini: ciao carissimo Teo, mi è piaciuto molto, veramente tanto. Non so se [...]
An Old Luca:
Bravo Teo.
Letto con vero piacere.
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'Speranze di vita':
I like
tenero di intenso.
Accorato sguardo a un passato che non può negarci mai di coltivare la speranza in un futuro in cui finalmente amarsi e riconciliarsi con il mondo. Siamo tutti [...]
An Old Luca
per
'Il divano che non c'è':
Bravo Teo.
Letto con vero piacere.
Dario Mazzolini per 'Il divano che non c'è': ciao carissimo Teo, mi è piaciuto molto, veramente tanto. Non so se conosci il programma vite al limite dove un medico specializzato in persone super obese, oltre 300 kg, cerca di dare loro [...]
Teo Bo
per
'Il divano che non c'è':
1 like + 1 like = 2 like -
E perché ne vedo 1 solo? 😭😭😭
Dax per 'Quando Splinder chiuse...': È sempre un piacere leggere e leggerti...e imparare qualcosa.
Miu
per
'Quando Splinder chiuse...':
Grazie a tutti per aver letto e commentato questo racconto!
Mi ha fatto piacere leggere le vostre impressioni, anche da chi non ha vissuto direttamente l’epoca di Splinder.
È [...]
thecarnival per 'Lisy': ho visto ora che sei uomo e quindi bravo;) non so perché la voce narrante mi faceva pensare ad una donna
thecarnival per 'Lisy': bel pezzo complimenti;) interessante la disquisizione di Lisy che mi pare sia una creatura della notte ... correggetemi se sbaglio... comunque dicevo la disquisizione sull umanità impantanata [...]
Cherie per 'Lisy': Sì, non c'è che dire: Lisy mi piace. ❤
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'Il divano che non c'è':
I like
Scritto così bene da rimanerci male quando è finito...
Bella, edificante e positiva anche la storia.
complimenti
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'Lisy':
I like
Lisy è un bel tipo...
leggeremo ancora di lei?
Lo Scrittore per 'Il divano che non c'è': la situazione è chiara, la scrittura buona e veloce, magari ce ne fossero di Giovanni in giro per alleviare uno dei mali del secolo. lasciarsi andare sta diventando sempre più facile [...]
Teo Bo per 'Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.': Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto molto piacere leggere e ricordare la bellezza della città (Na) e della cappella visitate. Grazie Gennarino, [...]
Lawrence Dryvalley per 'Blues': Paolo, grazie anche a te della lettura e commento. Eh sì, la musica "moderna" del XX secolo è stata spesso associata al maligno o simili... Per ragioni storiche, sociali e [...]
Lawrence Dryvalley per 'Blues': Grazie Rubrus della lettura, sì molto interessante. Varie leggende della cultura popolare riguardante la musica passano da lui. Il patto col diavolo e anche il famigerato "Club 27", [...]
Paolo Ferazzoli PRFF
per
'Blues':
I like
Musica e satanismo...un alchimia letale... tanti sono i talentuosi della musica che hanno vissuto intense, brevi e disperate vite...
Andrea Monaci per 'L'Altro 2/2': si Rubrus diciamo che in un uomo del tutto panico come Guy vi è il lato in ombra che simboleggia nel gorgo e che lo trascina nel buio ... ho cercato di simboleggiare in quell immagine la pazzia [...]
Rubrus per 'L'Altro 2/2': Mi sono spiegato male: che uno dei due fosse Guy era chiaro, Flaubert un po' meno, ma la mia difficoltà riguarda, come per WF, l'epilogo del racconto in sè.
BrunoTraven per 'Nel campo': si Rubrus va a Millet ;;))) grazie del commento
8536 racconti pubblicati
1012 autori
1955 utenti registrati
58099 commenti
42755 "mi piace"
114 racconti visualizzati oggi
745 racconti visualizzati ieri
Letture da Metropolitana è un sito di letteratura popolare che pubblica racconti brevi a tema libero, scritti dagli utenti del sito, il cui tempo di lettura non superi i cinque minuti*.
Se hai un racconto nel cassetto, iscriviti e pubblica gratis con noi, è facilissimo!
Hai delle domande? Mandaci una email a redazione@letturedametro.it
*Racconti lunghi possono essere suddivisi in un massimo di quattro puntate da pubblicare in giorni diversi