Ho visto una vetrina sfondata e un banco ampio, mentre lo sorreggo raccolgo la sacca e mi avvio per cento o forse mille dolorosi passi; quando arriviamo è affranto dal dolore e dalla stanchezza, prima di stenderlo metto il telo che abbiamo usato come mantella per avere un minimo di pulizia in più in quell’ambiente devastato (“Duca, ma ti sogni sempre di questa merda?”). Sgancio la fascia addominale e mentre si rilassa perde i sensi.

Ok, si comincia, frugo nella sacca e spunta il gel idroalcolico e un rotolo di carta. Per un attimo sono perplesso ma mi pulisco le mani, meglio di niente. Cerco ancora: lampada da tavolo, garze, disinfettante, acqua sterile, soluzione salina in sacca completa di flebo: ah, il vantaggio dei sogni è che puoi avere una borsa come Mary Poppins con tutto quel che serve!
Luce! Pulisco un braccio, attacco la flebo e apro il rubinetto, il contenitore è un palloncino gonfio, non occorre che stia alto, basterà la sua tensione a far fluire l’acqua. Non perdo tempo, lavo pulisco e proteggo, cerco qualcosa per suturare quando mi capita un flaconcino di supercolla.Cassetto della memoria: il cianoacrilato venne usato nella guerra in Corea come sutura di emergenza, da allora fino agli anni ‘80 quando hanno sviluppato un prodotto che non rischiasse di avvelenare il ferito.
Duca, quando esci di qui ci metterai un sacco a guarire ma ora sistemiamo questo guaio! Pizzico e incollo, vedo friggere il sangue sul taglio, mi tremano le mani ma non mi fermo, devo solo stare attento a non incollarmi le dita là in mezzo!
Si riprende, lo sguardo dice che mi ha riconosciuto, meglio, così non dovremo parlare per capirci. Aveva appena alzato la testa, ora si posa e respira. Sento il suo pensiero che mi impone quacosa che non avevo previsto, guardo meglio e vedo una ragnatela che si abbarbica come un parassita dentro di lui, la tocco ed è resistente, mi si impiglia alla mano, se tiro, resta abbarbicata. È estesa, la vedo sparire sopra il diaframma verso il torace, di certo avrà invaso cuore e polmoni, scende nel bacino in grosse fibre, verso i genitali e le gambe. “Non posso toglierla qui, è troppo estesa, ci vorranno anni e dovrai staccarla un filo alla volta, togliere tutto e subito ti devasterà!”
“Sono i miei sentimenti e mi stanno uccidendo, se non li togli adesso marciranno e la putrefazione mi farà scoppiare come un pallone prima ancora che abbia tempo di rimuoverne anche uno solo. STRAPPA!”
Mi faccio coraggio ed eseguo, sembra di tirar via la gramigna da un giardino fiorito, quando, insieme alle radici, vengono via zolle e germogli di fiori gentili. Uno strattone e stringe i denti, cambio presa e sul volto si disegna una maschera di rabbia e violenza, tiro ancora e le vene pulsano in faccia, sul collo e sulle spalle, si aggrappa al banco in un fascio di ossa e tendini e comincia ad avere le convulsioni, mentre gli scossoni sbarbano quei rimasugli dal corpo devastato!

Non funziona. Sembra che tutto quello che strappo torni al suo posto e non ostante mi impegni, non risolvo. Cos'è che non va? Dai Duca, spiegami!

Non si staccano così i pensieri dal corpo? Non si possono staccare? Il dolore li rimette a posto? Eppure per quanto ti contorci...
Tu. Tu stai sentendo male, non riesco a fare mio questo dolore, sono qui, un estraneo davanti a me stesso e non provo nulla a straziarmi! Devo accettarlo in me.
Subito PATAPATAPATAPAM! Come se mille petardi mi scoppiassero dentro! NOOOO!!! D O L O R E !
MI SI OFFUSCA LA VISTA LE ORECCHIE FISCHIANO LA GOLA SI SERRA NON RESPIRO!
Mi è arrivato tutto addosso in un attimo, la tortura di separarsi dalla propria identità appena conquistata è diventata reale, per quanto possano capirlo i miei sensi, tutto quello che ho strappato, ogni fitta è riflessa in me e non mi concede tregua. Eppure devo strappare ancora!

Respiro, respiro, TIRO! Urlo.
Respiro ancora, ce la devo fareTIRO! L'urlo è più forte. Lo sento come una eco lontana che ronza, Dai Duca che ce la dobbiamo fareTIRO!
Insisto finché ho forze, finché non sento le gambe diventare molli e comincio a piegarmi senza trovare altro appiglio che la matassa ingarbugliata di sentimenti che mi lega all'altro me sul banco. Mi ci aggrappo mentre crollo e finisce di staccarsi, infliggendomi l'ultima mazzata.
Sono a terra e piango, vorrei singhiozzare ma lascio che tutto si spenga per un minuto

Quando mi riprendo faccio fatica a capire.
È finita, lui/me se ne è liberato con la mia complicità, ora per le mani ho un garbuglio che non capisco.
Mi concedo ancora un attimo prima di provare ad alzarmi per vedere se lui/me  è di nuovo svenuto.
Vedo sentimenti tra quei fili, sorrisi, emozioni e carezze. Un bacio, la passione di un istante durante l’atto di amore, sento un cuore che batte , vedo sorrisi, poi la frustrazione di una discussione senza motivo, il senso di sconfitta per averla lasciata andare, lla voce che rimbomba "FALLITO!" e si ripete "FALLITO!" mille volte, quella voce che è stata il mio incubo da sempre, quella che mi ha buttato nel baratro della depressione e che ora mi lascia in compagnia della lacerante, disperata tristezza di lacrime amare, perché tutto questo non ci sarà più.
Cosa ho fatto!
Ho aiutato quest’uomo a infliggersi una menomazione disumana, a strapparsi di dentro la felicità e la voglia di vivere, l’A M O R E con tutte le lettere maiuscole, quello che penetrava ogni fibra del suo corpo, ora giace esanime e ingarbugliato tra le mie mani.
So cosa devo fare. Mi tiro su, scuoto la testa per snebbiarmi gli occhi, metto l’imbroglio nella sacca e la chiudo: questa andrà a marcire nel Pozzo del Perdono.

Poi finisco di incollare la ferita che il Duca si era procurato per strapparsi di dentro la Vita e lo guardo.
Mi guardo, in realtà. Non ho avuto la forza di farlo in maniera cosciente e mi sono sdoppiato per poter, in sogno, concludere il lavoro sporco. Adesso vedo un corpo esanime, il mio, buono come un guscio vuoto e rotto, abbandonato a finire.
Beh, se nessuno ti ha mai amato, Duca, sarà il caso che lo faccia io.
Mi stendo sul banco, abbraccio me stesso e piango, di affetto e compassione per quell’uomo così vicino da essere Me.
Resisti Duca, ne uscirai e io imparerò a volermi bene, a capirmi e a perdonarmi, ma tu non mollare!
Tra le lacrime, in un riflesso vedo uno spicchio di luna che è passato, chissà come, fino ai miei occhi.

Tutti i racconti

3
1
16

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
12

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su