Mr. Bossini:

Oh! Buon giorno cara Carla, siedi pure accanto a me. Dimmi come sta tuo nonno?

Carla:

Salve Signor Bossini, lui sta bene grazie, l'ho visto giusto lo scorso lunedì. Che ci fa in metro di prima mattina?

Mr. Bossini:

Mi dirigo, come di mia consueta abitudine, all'ospedale per la visita medica mensile. Ho sentito da tuo nonno che frequenti l'università. Cosa stai studiando?

Carla:

Faccio un corso di psicologia, Sa cosa stiamo studiando in questi giorni? Il pensiero degli immigrati in una nuova società. E' veramente interessante. Stranieri di ogni paese che si relazionano alla nostra società, come per esempio, quel gruppo di marocchini appena arrivati nel nostro corso. Noi studiamo il rapporto che hanno con la scuola e con gli studenti italiani... che chiaramente fanno fatica a trattarli come loro pari.

Mr. Bossini:

Cara, non per andare contro i tuoi ideali, ma credo che gli immigrati che vengono nel nostro paese e pretendono di comportarsi come desiderano vanno spesso contro la nostra cultura e i nostri modi di vivere di tutti i giorni. È naturale la reazione negativa da parte di noi, anche dei più giovani. Non credi?

Carla:

Credo invece che se cercassimo di vederla dal loro punto di vista, potremmo capire quanto sia difficile abituarsi ad una nuova cultura totalmente estranea.

Mr Bossini:

Ah! Sarà! E le giovani oggi che non fanno altro che affermare che i gentiluomini di una volta sono scomparsi? Guarda quel brav'uomo in giacca e cravatta, in fondo al vagone, che è pronto a cedere il suo posto a quella giovane. Lei nella sua arroganza e testardaggine rifiuta di sedersi, afferma addirittura di star bene anche in piedi, nonostante quei tacchi!

Carla:

Lei probabilmente sarà una giovane donna in carriera, che d'abitudine indossa i tacchi e veste in tailleur. Il bello delle donne in carriera ai giorni d'oggi é l'indipendenza economica dagli uomini e l'autonomia che hanno conquistato. Magari lei si sente sottovalutata davanti alla cortesia dell'uomo. Quello può essere il motivo per cui ha rifiutato.

Mr. Bossini:

Invece a me pare tutto il contrario, quella è stata una buona azione, degna di un padre di famiglia responsabile e di vecchio stampo. Marito, moglie e figli. Non come succede oggi che tutti vanno con tutti, maschi con maschi, femmine con femmine.

Carla:

L'amore è necessario in questo mondo. Perché ci si dovrebbe vergognare di amare una persona dello stesso sesso? In un rapporto omosessuale, che é considerato contro natura da una parte della società contemporanea, trovo ci sia molta forza, coraggio e purezza. Se il fine é amare ed essere amati non c'è disonore.

Mr Bossini:

Gli etero sono il modello da seguire! Prendi quella coppia omosessuale: nelle loro effusioni in pubblico sono scandalosi ed eretici!

Noi siamo uno stato cristiano, é intollerabile che certi comportamenti avvengano in Italia, dove c'è la Santa Sede e anzi che i gay vengano addirittura giustificati e ammessi dalla popolazione

Carla:

Ma proprio perché gli etero sono il modello da seguire, allora perchè nella stragrande maggioranza delle coppie c'è così poco amore? Il vero amore è così raro. perchè cercarlo esclusivamente e confinarlo negli schemi?  Ma mi scusi, devo scendere. Questa é la mia fermata. Buona giornata.

Mr Bossini:

Buona giornata a te cara. Porta i miei saluti a tuo nonno.

 

Tutti i racconti

0
0
4

Senza Titolo

Yongyohshi (Poesia Giapponese)

25 May 2025

Il calore sotto la neve nelle tue braccia, accende il fuoco d'amore nel gelo sotto i pini bianchi. Laura Lapietra ©

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
5

Che bello essere mamma

25 May 2025

Sono seduta nella sala d‘attesa del pediatra. Nella nostra stanza ci sono mamme che aspettano con i loro figli che arrivi il loro turno. Nella stanza attigua altre mamme, più giovani, aspettano con i neonati. Alcuni frignano, altri dormono beati. Le ho guardate una per una e sono rimasta affascinata [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
25

Rotte

Da una leggenda marinara

24 May 2025

Alla fine, quello tra l'uomo e il vecchio marinaio era diventato un appuntamento. L'uomo lo incontrava al termine della passeggiata sul lungomare, che percorreva sempre da est verso ovest, al tramonto. Il marinaio sedeva su una bitta, volto per metà verso il mare e per metà verso il relitto di [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Potrei soffermi su molti punti che mi sono entrati dentro, ma lascio entrare [...]

  • Rubrus: To all. Grazie. Nella versione originale il protagonista era un capitano e [...]

3
5
22

Le vecchie estati

24 May 2025

La luce che attraversava i vetri del bar, creava uno strano effetto ottico; c’erano due uomini con i pantaloni bianchi e due donne con lo stesso barboncino nero, ma dopo il quinto prosecco, Laura non era più sicura. - Mi ascolti? - Ma certo Alice è magnifico. Stavo guardando i pescherecci che [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Curiosamente, oggi due racconti di ambiente marinaro. In questo , si osservano [...]

  • Ondine: Rubrus: ho pensato la stessa cosa. Le nostre malincone marine...
    Mina: [...]

7
9
31

A voi studio

23 May 2025

“… e adesso siamo arrivati al servizio di punta, abbiamo il nostro inviato dalla piazza cittadina. Siamo in attesa dell'evento dell'anno, vedo un sacco di gente già presente e altra che arriva. Louis, tu sei già lì dall'inizio, com'è la situazione?” (silenzio) “Ecco, forse c'è qualche problema [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Ahahahah.
    Bravo, bravo!
    bravo davvero e non superficiale....
    ci [...]

  • Riccardo: mi sè sembrato quel povero giornalista, che era inviato anni fa, sotto [...]

2
3
18

Nessuna Uscita

23 May 2025

Era una tranquilla sera di sabato. L’aria era tiepida, e le luci giallastre dei lampioni disegnavano ombre lunghe e tremolanti sull’asfalto del parcheggio. Giulia e Martina erano appena uscite da un piccolo bar di periferia, ridendo e commentando la serata passata con gli amici. «Aspetta...» mormorò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Sì, gli specchi inquietano e restituisco quello che preferiremmo non [...]

  • Dax: inquietante....Letto d'un fiato.😎

4
4
25

L'attesa

22 May 2025

Era così freddo nel lungo corridoio deserto. Quando l’avevano chiamata, Lucia non aveva avuto il tempo di dirlo a nessuno e adesso preferiva aspettare la fine dell’operazione. Era inutile allarmare parenti e amici … Era stato così improvviso, così inaspettato. La giornata era iniziata come al solito: [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Mina Morense: Ciao Ceci Vale! È la prima volta che ho il piacere di leggere un tuo [...]

  • Ceci Vale: grazie dei complimenti. Purtroppo questo racconto ha molto di autobiografico, [...]

5
5
31

La zattera della Medusa

22 May 2025

Nel giugno del 1816, la fregata francese Méduse, già gioiello della marina napoleonica, partì insieme con altre tre navi alla volta del Senegal. Il comandante, Hugues Duroy de Chaumareys era stato nominato capitano della fregata nonostante la scarsissima esperienza di navigazione: in tempo di Restaurazione [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
10
34

Il regalo

Dax
21 May 2025

Henry batté le palpebre e ammirò il revolver calibro 45 , una Colt Peacemaker. La canna cromata contrastava con la tovaglia a quadrettoni rossi e il tavolo da cucina in legno. Si passò più volte le mani sui jeans neri, i polpastrelli ruvidi grattavano la stoffa dei pantaloni. Il sudore lasciò una [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dulcamara: C'e tutto quello che deve esserci in un racconto da due minuti. Bravo!

  • Miri Miri: è bellissimo. ci hai portati per mano da una parte e poi - boom - hai [...]

7
8
31

Bellezza

Vas
21 May 2025

Resistere per cinque giorni in maniera impeccabile e poi al primo incontro con la realtà cedere inevitabilmente. Eppure i pensieri e le sensazioni non erano diverse dal solito, il livello di difficoltà mi pare fosse lo stesso. Resistere poi è quello che mi sono sentito di fare , poi da cosa e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
5
23

Da le Metamorfosi di Ovidio vi racconto La Storia di Piramo e Tisbe.

Storia d'Amore copiata da Shakespeare per il suo Romeo e Giulietta

20 May 2025

Nel cuore delle antiche leggende, tra i versi poetici di Ovidio, si snoda la commovente storia di Piramo e Tisbe, una favola che ha ispirato nei secoli anche il grande Shakespeare per il suo capolavoro "Romeo e Giulietta". Ma chi sono questi due amanti destinati a un tragico destino? E perché la [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Teo Bo: Grazie Gennarino. Una bella lezione che ho davvero gradito.

  • Adribel: Non conoscevo questa storia, grazie Gennarino.

5
7
22

Russa e patè

20 May 2025

La nonna per il suo compleanno aveva preparato le rosette alla marmellata e le mandorle tostate. Aveva pregato lo zio Fé di tornare a casa con qualche bottiglia di gassosa, una cedrata che a lei piaceva tanto e della spuma nera che piaceva a tutti. Ma lo zio Fé, che poi di nome faceva Ferdinando, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ecate: Un pezzo da teatro :-) mi ha messo pure appetito!

  • Adribel: Piacevole lettura, scorrevole e con in bel ritmo

Torna su