I

 

La stanza adibita a bisca clandestina puzza spaventosamente di fumo. Guardo attentamente i miei avversari al tavolo da poker, i loro occhi vitrei, allucinati; sarebbero disposti a vendere la propria madre in un bordello per arraffare un piatto abbastanza ricco da poter vivere tranquillamente per qualche mese, salvo non rigiocarselo l’indomani per poi perderlo.

Quello che non sanno è che sono destinati, tutti e tre, alla sconfitta. Mi sono bastate due semplici mani di poker all’italiana per accorgermi del loro gioco, delle smorfie disegnate sui loro volti che tradiscono la presenza o meno di buone carte. Facile, come rubare le caramelle ad un bambino.

So anche che quello seduto di fianco a me, l’organizzatore della giocata, ha portato un mazzo truccato e probabilmente qualche carta la nasconde nella manica della sua giacca; di sicuro si giocherebbe anche la casa, senza sospettare minimamente che la perderà. Io conosco il suo gioco sporco, lui non può nemmeno immaginare il mio.

Sono un baro e ho cominciato a giocare la mia partita con l’umanità, meschina e violenta, da quel caldissimo pomeriggio di non so più quanti anni fa. Ricordo ancora gli occhi del mio avversario di allora. Quella volta persi miseramente e la cosa che mi fece più male fu il suo sguardo; non si trattava di una manifestazione di scherno o di sarcasmo nei miei confronti, ma di pietà, quella pietà che ti penetra fin dentro le ossa e che ti lascia un brivido freddo che non puoi fare altro che portarti dentro come un marchio, a vita.

Improvvisamente inizio sentire anch’io un briciolo di pietà nei confronti dei miei avversari di adesso; vorrei ricordare loro la poesia Tom Beatty di E.L. Masters: “e la vita vi concede settant’anni per giocare/ perché se non riuscite a vincere in settant’anni/ allora non vincerete mai più./ Perciò, se perdete, uscite dalla stanza, uscite quando l’ora è arrivata”.

E’ quello che vorrei fare io, ma non posso.

- Scala reale – dico interrompendo i miei pensieri e battendo il poker d’assi del mio vicino di posto.

Una decina di minuti dopo sono in strada, con in tasca la mia grossa vincita di centoventicinquemila euro.

 

 

 

II

 

Rientro nella stanza d’albergo a pochi passi dalla Piazza Rossa.

Mosca non è poi così cambiata dall’ultima volta in cui vi sono stato. Mi accorgo immediatamente che qualcosa non va: la Bibbia che stavo leggendo poco prima di andare a giocare non è più sul comodino, dove l’avevo lasciata, ma sul tavolo, accanto al televisore. Qualcuno è entrato nella mia camera. Mi affretto ad uscire, ma nel corridoio vengo agguantato da due energumeni con pistola in pugno.

- Grida aiuto e sei un uomo morto. -

- Non avevo intenzione di farlo. -

- Devi venire con noi. -

Detto questo mi conducono fuori dall’albergo. Sono proprio curioso di sapere dove mi porteranno. Non ho paura. Nessuno può farmi del male. Ogni volta che mi sono trovato in pericolo di vita, c’è sempre stato un evento, una coincidenza apparentemente fortuita che mi ha salvato la pelle.

Qualcuno potrebbe pensare che questa sia una fortuna, ma per me non lo è. Vorrei tanto che uno di questi due mi piantasse una pallottola in fronte, così da finirla una volta per tutte. Ma ciò non accadrà: almeno per ora e per chissà quanto tempo.

La macchina si ferma. Mi fanno scendere. Ci ritroviamo in aeroporto. Siamo passati da un’entrata secondaria, dove di certo i controlli della polizia non sono così stretti. Un mini-jet ci attende. Dopo esserci sistemati all’interno del velivolo partiamo quasi subito.

 -Adesso è possibile sapere dove diavolo stiamo andando? -

 -A Tashkent – risponde uno dei due energumeni.

 -Non sono mai stato in Uzbekistan. -

 

 

III

 

Dopo poche ore mi ritrovo nel palazzo governativo di Tashkent. Le pareti presentano arazzi pregiati e delle croste che rivelano un gusto pacchiano. Tutt’attorno consolle e oggetti laccati in oro.

Karimov mi attende nella sala presidenziale. Non so molto di lui. Da ciò che ho letto sui giornali sono a conoscenza delle sue esperienze da doppiogiochista nel KGB e, in seguito, della guerra civile con l’URSS per l’indipendenza uzbeka, ottenuta dopo la caduta del Muro.

- Benvenuto. Mi scuso sin da adesso per il modo in cui è stato condotto qui, ma non ho potuto farne a meno per questioni di sicurezza. -

- Posso sapere il motivo di tutto ciò? Non è molto piacevole venire prelevati nel cuore della notte dalla propria stanza d’albergo. -

- Le faccio i miei complimenti per il suo russo, è a dir poco impeccabile: niente male per un italiano. -

- Non ha risposto alla mia domanda. -

- Quanta fretta! Va bene, la accontento subito. So tutto di lei, signor Asvero, sempre che questo sia il suo vero nome, dal momento che per spostarsi da un luogo all’altro utilizza sempre passaporti di nazionalità differenti. Mi risulta che la sua presenza sia sgradita nella maggior parte dei casinò di mezzo mondo. E’un abile mentalista, prestigiatore, sedicente mago e, cosa che più mi interessa, eccellente baro al tavolo da gioco. Mi interrompa se sbaglio. -

- Vada avanti. -

- Ho bisogno di lei, la porterò in giro per il mondo, nei migliori casinò e tavoli da gioco. Lei mi insegnerà a barare. -

- Non insegno a nessuno i miei trucchi. -

- Non ha scelta. In tal caso morirà. -

- Magari fosse vero. Perché proprio io? -

- Perché lei, in base alle informazioni di cui dispongo, è il migliore. E poi la maggior parte di miei avversari si avvale dei trucchi di abili bari e non mi va di perdere. Col suo aiuto, signor Asvero, farò grandi cose. -

- Ma lei è già ricco. -

- Che considerazione banale. Non è una questione di soldi, ma del vizio che ti accompagna per il cammino e di cui non puoi fare a meno. E poi gli uomini che non hanno vizi hanno poche virtù. -

- Curioso. Un feroce dittatore che cita Abramo Lincoln. Una volta fui suo ospite a colazione. -

- Non ho molta voglia di scherzare. Accetta o no? -

 

 

 

Tutti i racconti

3
1
16

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
12

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su