I

 

La stanza adibita a bisca clandestina puzza spaventosamente di fumo. Guardo attentamente i miei avversari al tavolo da poker, i loro occhi vitrei, allucinati; sarebbero disposti a vendere la propria madre in un bordello per arraffare un piatto abbastanza ricco da poter vivere tranquillamente per qualche mese, salvo non rigiocarselo l’indomani per poi perderlo.

Quello che non sanno è che sono destinati, tutti e tre, alla sconfitta. Mi sono bastate due semplici mani di poker all’italiana per accorgermi del loro gioco, delle smorfie disegnate sui loro volti che tradiscono la presenza o meno di buone carte. Facile, come rubare le caramelle ad un bambino.

So anche che quello seduto di fianco a me, l’organizzatore della giocata, ha portato un mazzo truccato e probabilmente qualche carta la nasconde nella manica della sua giacca; di sicuro si giocherebbe anche la casa, senza sospettare minimamente che la perderà. Io conosco il suo gioco sporco, lui non può nemmeno immaginare il mio.

Sono un baro e ho cominciato a giocare la mia partita con l’umanità, meschina e violenta, da quel caldissimo pomeriggio di non so più quanti anni fa. Ricordo ancora gli occhi del mio avversario di allora. Quella volta persi miseramente e la cosa che mi fece più male fu il suo sguardo; non si trattava di una manifestazione di scherno o di sarcasmo nei miei confronti, ma di pietà, quella pietà che ti penetra fin dentro le ossa e che ti lascia un brivido freddo che non puoi fare altro che portarti dentro come un marchio, a vita.

Improvvisamente inizio sentire anch’io un briciolo di pietà nei confronti dei miei avversari di adesso; vorrei ricordare loro la poesia Tom Beatty di E.L. Masters: “e la vita vi concede settant’anni per giocare/ perché se non riuscite a vincere in settant’anni/ allora non vincerete mai più./ Perciò, se perdete, uscite dalla stanza, uscite quando l’ora è arrivata”.

E’ quello che vorrei fare io, ma non posso.

- Scala reale – dico interrompendo i miei pensieri e battendo il poker d’assi del mio vicino di posto.

Una decina di minuti dopo sono in strada, con in tasca la mia grossa vincita di centoventicinquemila euro.

 

 

 

II

 

Rientro nella stanza d’albergo a pochi passi dalla Piazza Rossa.

Mosca non è poi così cambiata dall’ultima volta in cui vi sono stato. Mi accorgo immediatamente che qualcosa non va: la Bibbia che stavo leggendo poco prima di andare a giocare non è più sul comodino, dove l’avevo lasciata, ma sul tavolo, accanto al televisore. Qualcuno è entrato nella mia camera. Mi affretto ad uscire, ma nel corridoio vengo agguantato da due energumeni con pistola in pugno.

- Grida aiuto e sei un uomo morto. -

- Non avevo intenzione di farlo. -

- Devi venire con noi. -

Detto questo mi conducono fuori dall’albergo. Sono proprio curioso di sapere dove mi porteranno. Non ho paura. Nessuno può farmi del male. Ogni volta che mi sono trovato in pericolo di vita, c’è sempre stato un evento, una coincidenza apparentemente fortuita che mi ha salvato la pelle.

Qualcuno potrebbe pensare che questa sia una fortuna, ma per me non lo è. Vorrei tanto che uno di questi due mi piantasse una pallottola in fronte, così da finirla una volta per tutte. Ma ciò non accadrà: almeno per ora e per chissà quanto tempo.

La macchina si ferma. Mi fanno scendere. Ci ritroviamo in aeroporto. Siamo passati da un’entrata secondaria, dove di certo i controlli della polizia non sono così stretti. Un mini-jet ci attende. Dopo esserci sistemati all’interno del velivolo partiamo quasi subito.

 -Adesso è possibile sapere dove diavolo stiamo andando? -

 -A Tashkent – risponde uno dei due energumeni.

 -Non sono mai stato in Uzbekistan. -

 

 

III

 

Dopo poche ore mi ritrovo nel palazzo governativo di Tashkent. Le pareti presentano arazzi pregiati e delle croste che rivelano un gusto pacchiano. Tutt’attorno consolle e oggetti laccati in oro.

Karimov mi attende nella sala presidenziale. Non so molto di lui. Da ciò che ho letto sui giornali sono a conoscenza delle sue esperienze da doppiogiochista nel KGB e, in seguito, della guerra civile con l’URSS per l’indipendenza uzbeka, ottenuta dopo la caduta del Muro.

- Benvenuto. Mi scuso sin da adesso per il modo in cui è stato condotto qui, ma non ho potuto farne a meno per questioni di sicurezza. -

- Posso sapere il motivo di tutto ciò? Non è molto piacevole venire prelevati nel cuore della notte dalla propria stanza d’albergo. -

- Le faccio i miei complimenti per il suo russo, è a dir poco impeccabile: niente male per un italiano. -

- Non ha risposto alla mia domanda. -

- Quanta fretta! Va bene, la accontento subito. So tutto di lei, signor Asvero, sempre che questo sia il suo vero nome, dal momento che per spostarsi da un luogo all’altro utilizza sempre passaporti di nazionalità differenti. Mi risulta che la sua presenza sia sgradita nella maggior parte dei casinò di mezzo mondo. E’un abile mentalista, prestigiatore, sedicente mago e, cosa che più mi interessa, eccellente baro al tavolo da gioco. Mi interrompa se sbaglio. -

- Vada avanti. -

- Ho bisogno di lei, la porterò in giro per il mondo, nei migliori casinò e tavoli da gioco. Lei mi insegnerà a barare. -

- Non insegno a nessuno i miei trucchi. -

- Non ha scelta. In tal caso morirà. -

- Magari fosse vero. Perché proprio io? -

- Perché lei, in base alle informazioni di cui dispongo, è il migliore. E poi la maggior parte di miei avversari si avvale dei trucchi di abili bari e non mi va di perdere. Col suo aiuto, signor Asvero, farò grandi cose. -

- Ma lei è già ricco. -

- Che considerazione banale. Non è una questione di soldi, ma del vizio che ti accompagna per il cammino e di cui non puoi fare a meno. E poi gli uomini che non hanno vizi hanno poche virtù. -

- Curioso. Un feroce dittatore che cita Abramo Lincoln. Una volta fui suo ospite a colazione. -

- Non ho molta voglia di scherzare. Accetta o no? -

 

 

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su