Erano due uomini eleganti, alti e fin troppo belli. Il primo aveva una folta capigliatura brizzolata, gli occhi azzurri, i lineamenti aristocratici.

Il secondo aveva gli zigomi molto pronunciati, due occhi neri penetranti, un portamento militare.

Il primo era il Senatore Bellman, il secondo il Generale Ross.

AL entrò con Mila nella sontuosa sala da pranzo del Royal Park Golf. Un’enorme stanza bella, affrescata e arredata come ne aveva viste solo nei musei.

- Si trattano bene … – disse sottovoce a Mila.

Il domestico, in livrea verde, scostò le sedie del tavolo apparecchiato per far sedere gli ospiti.

- Buona sera AL! Felice di rivederti Mila. Questa settimana mi è sembrata lunghissima senza di te mia cara – disse il Generale avvicinandosi alla ragazza e baciandola con trasporto.

AL fissò il Senatore, poi il Generale e infine Mila, la “sua Mila”. Il cuore gli batteva all’impazzata e provava una nausea tremenda. Fu allora che Mila gli disse

- Mi spiace AL … sono una di loro –

In un attimo nella mente di AL si proiettò il film della sua vita: la vita di uno dei più affermati PR internazionali. Uno che aveva le capacità di trasformare una persona mediocre, a volte insignificante, in un personaggio mondano di successo. I selezionatissimi clienti della sua agenzia non avevano grandi doti intellettuali o fisiche, ma erano egocentrici, ricchi, spesso senza scrupoli e lo pagavano profumatamente affinché lui li facesse diventare personaggi di successo in qualsiasi campo.

E così aveva fatto anche con l’uomo che in quel momento gli sorrideva amichevolmente e gli tendeva la mano: il Senatore Bellman. Quindici anni prima Mike Bellman era uomo dall’aspetto ordinario, non particolarmente intelligente, ma molto ricco che, a 35 anni, aveva deciso di comperarsi il futuro. E da uomo qualunque AL l’aveva fatto diventare prima un apprezzato politico, poi un Deputato e infine un Senatore. Adesso era bello, serio, elegante, curato nei modi e nell’aspetto, raffinato. Incarnazione perfetta della nuova razza di rampanti.

 

AL invece era decisamente l’opposto: 57 anni, statura media, in sovrappeso,  completamente calvo, viso regolare in cui spiccavano occhi scuri vivacissimi e penetranti, nascosti dietro un paio di occhiali con sottile montatura dorata, sorriso simpatico, quando decideva di sorridere. L’aspetto del compagno di banco secchione, intelligente e affidabile.

Figlio di madre ebrea e padre ortodosso AL aveva trascorso gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza in un quartiere ghetto della periferia di una metropoli sudamericana, ed era sempre stato il morbido bersaglio dei feroci soprusi fisici e mentali delle spietate bande dei ladinos.

Suo fratello minore ci era morto in quel ghetto. Ingenuo, stupido, senza carattere, si era arruolato in una gang di sbandati ed era diventato schiavo dell’eroina. A 14 anni credeva di dover fare come loro. Dicevano che ci si può disintossicare dalla droga, e AL ci aveva provato ad aiutarlo. Ricordava ancora con dolore struggente tutti i giorni e le notti passate accanto al fratello, tutta la sofferenza e il pianto. Sentiva ancora le sue urla e lo vedeva ancora aggirarsi per la stanza sudato e tremante.  Finché un giorno, dopo una crisi violentissima, si riversò sul letto con gli occhi sbarrati e le braccia aperte.

Poco dopo la morte del fratello morì anche il loro padre. Fu una fortuna per AL che si trasferì in Europa con sua madre presso la famiglia di lei. A spese della famiglia materna frequentò tutte le migliori Università private Europee, conseguì con il massimo dei voti tre lauree (Economia, Lettere, Psicologia Criminale) e frequentò tutti gli ambienti economici-finanziari-mondani che “contavano” facendosi apprezzare a tutto campo e in tutti i campi. Sapeva ormai sfruttare bene le sue doti naturali: apparenza tenera e compiacente, sostanza dura, intransigente, amorale a volte, ma mai illegale.

Aveva acuito una tale percezione di sé e degli altri, che sapeva individuare a pelle i punti forti e deboli di chi gli stava di fronte. Riusciva ormai a  manipolare uomini e situazioni a suo piacimento. Questa sua abilità gli aveva portato un’enorme quantità di denaro, ma soprattutto un’inebriante sensazione di onnipotenza.

La verità era che spesso AL si odiava e forse il continuo cercare di provare a se stesso che era in grado di fare qualunque cosa, non era altro che il tentativo di odiarsi un po’ meno.

 

Verso i 30 anni, decise di lasciare Roma e trasferirsi a NY per aprire una mega agenzia di Pubbliche Relazioni. 

- AL? Tutto bene? La prego si sieda – lo invitò il Generale Ross riportandolo alla realtà – Come sta sua moglie? -

Sposato da 25 anni con Eva, bellissima e fedifraga ex fotomodella che lo tradiva con chiunque le capitasse a tiro, da 9 anni vivevano separati, da quando cioè AL era diventato impotente, o almeno,  così credeva lui fino alla settimana precedente quando MILA, la segretaria che lavorava per lui da 6 anni, gli sfiorò per caso una mano.

AL non l’aveva mai notata prima: era una dei suoi 180 dipendenti, la più seria, positiva, efficiente ed affidabile.  E lui la strapagava volentieri per la sua collaborazione. Ma quel giorno, dopo quel breve contatto fisico, AL alzò lo sguardo su di lei e la vide come una donna: dolce sguardo azzurro adorante, capelli biondi raccolti severamente dietro la nuca, bocca carnosa, viso affilato, pelle di porcellana, alta - dieci centimetri più di lui - magra ed elegante, Mila quel giorno indossava un semplice vestito grigio, corto al ginocchio, dal quale spuntavano due gambe lunghissime snelle ma ben tornite che sicuramente dovevano sostenere un lato B stupefacente.

- Come mai non l’ho notata prima? – si chiese AL con la bocca aperta.

Da quella carezza era nata una passione travolgente e per una settimana si videro ovunque: al ristorante, in macchina, a casa di lei, a casa di lui. Tutto quello che non aveva mai fatto prima nella vita e a letto, lo fece con lei. Ormai stava bene solo quando si cullava tra le cosce candide e avvolgenti di lei. Lei. Lei. che gli sussurrava:

- ti ho fatto ritornare uomo. Ti amo. Mi prenderò cura di te. Sono una buona cuoca. Ti vizierò, ma dovrai mangiare la metà, ridere il doppio e fare all’amore con me il triplo. Vieni Al..– E lui aveva creduto alle sue parole.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

5
4
14

Sabbia

Profezia del vento

22 August 2025

Dalle colline di quel monte, che solo i suoi antenati ne conoscevano il nome, fatto di rocce sgretolate, sassi appuntiti , scendeva il ragazzo. Non era un vero e proprio sentiero, ma tra spine e rovi riusciva a trovarne il varco. Sotto di lui solo una enorme distesa rossa, e rami di ulivo arsi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: il deserto non nasce così, lo diventa conservando la quantità [...]

  • Ondine: Come commenta Paolo: I millenni passano, le logiche di potere, spesso regrediscono [...]

5
6
16

Un epitaffio per il povero Arturo

22 August 2025

“Strano che abbiano pensato proprio al nostro asilo per girare la scena di un film.” fece la giovane maestra ravvivandosi la folta chioma quasi crespa mentre camminava lungo il corridoio. Guardandola, Lionel non poté fare a meno di pensare a una zuppiera d'insalata riccia. “Beh, non sono io a scegliere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • L. Carver: La cosiddetta "normalità dell'assurdo" e l'atteggiamento [...]

  • Ondine: Concordo. La vita offre un'infinità di ispirazioni.

4
5
24

Assenza Di Te

21 August 2025

Stringimi forte al tuo fiato, ultimo mio ricordo svanito, affinché accarezzi ancora il suo viso. La sua assenza è disco che piange negli angoli del mio cielo, squarciato dal rancore senza luce che m’illumini. Il suo silenzio è sciabordio di colpe che si infrangono nelle mie vene, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
33

Sulla punta

21 August 2025

«Non è stata imbrattata. L’abbiamo dipinta apposta così». L’uomo col costume strano sobbalzò. Intento com’era a osservare la statua, non aveva sentito arrivare la ragazza. Fu colto da una sensazione di disagio. In costume da bagno, nel bel mezzo di una proprietà privata in cui si era intrufolato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie. In questo momento, confesso di non riuscire a individuare il musicista [...]

  • Paper♂️perAbitudine: @rubrus: perchè ho scritto un'inesattezza e il film statunitense [...]

7
10
35

Enea cresce bene

I racconti del parco

20 August 2025

Ogni momento ha un colore e un profumo, ogni colore è un profumo, e può evocare un ricordo. Da quando sono rimasta sola, tutte le domeniche passeggio al parco. Oggi una giovane coppia passeggia di fronte a me. Lei è minuta nervosa, pallida, bionda e con la ricrescita, lui è atletico scuro, con [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lo Scrittore: un giorno qualsiasi, un momento come tanti, un incontro e si snoda una sequenza [...]

  • Ondine: Grazie del vostro tempo.🦋

6
14
35

La morte si paga solo con la morte 2/2

20 August 2025

Apro gli occhi. So perfettamente dove mi trovo: sono nella mia camera, e al mio fianco c’è Bianca che dorme. Sono le 5:30. Devo alzarmi: il turno inizia alle sei e non voglio fare tardi. È il mio ultimo giorno di lavoro. Da domani cambierà tutto. Ho trovato un nuovo impiego come magazziniere [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Oggetti Smarriti: Grazie Ondine per le tue parole di apprezzamento !!!

  • Dax: Mi spiace per Bianca, che rimane sola.Firse lui ha trovato la pace, forse ....Like.

6
15
30

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
6
22

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: già, ci sono persone che hanno come idoli la spircizia e la non cura [...]

3
5
33

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

  • Ondine: Emozionante e poetica autenticità.

4
6
19

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

  • Ondine: Lo devo rileggere più volte e rifletterci, grazie di questa opportunità [...]

2
2
16

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

Torna su