Talmente ho corso che il cuore mi batte in testa invece che nel petto! Sono sudatissima, le mani, la fronte, la nuca sgrondano acqua salata, mi entrano gocce negli occhi che bruciano da morire! Mi passo la mano sulla fronte e sugli occhi ricordandomi di non sfregare troppo perché sono truccata.
Mi appoggio al muro di una casa in mattoni rossi, sotto alla parte sporgente del tetto per non bagnarmi, perché piove a dirotto! Temporali estivi.Ormai è buio, saranno le dieci?
Mi guardo attorno non riconosco nulla, dove cavoli sono finita? Possibile che ho corso così tanto che sono uscita dal quartiere? Cerco di riprendere fiato. Ormai il pericolo dovrebbe essere passato, forse l'ho seminato... tip tap tip tap..alcuni passi...ora si fermano...tip tap tip tap..riprendono...trattengo il fiato, e mi faccio sottile da diventare parte del muro, mi mimetizzo tanto che sul mio viso spuntano le righe dei mattoni della casa e il mio viso diventa rosso ruggine, e i miei vestiti e il mio corpo idem...
Sono un camaleonte che si muove lento, impercettibili i miei passi, anche se il rumore dei miei pensieri potrebbero farmi scoprire...sento il fetore dell'urina, qualche ubriacone ha pisciato sul muro.
Ah che schifo, ci ho appenapassato il palmo della mano! Se c'è una cosa che odio è avere le mani sporche! Me le laverei in continuazione...uhm mania del controllo? Il mio analista sarebbe sicuramente stato del parere.Una volta mi ha detto “Lei ha un particolare talento per ficcarsi nei pasticci, e poi mette a posto le posate e i bicchieri le penne, la frutta nei cestini, come soldatini” con quell'italiano ricercato per non offendere! Tanto è il senso delle parole che arrivano come dardi infocati nel cuore che fanno male, anche se ci metti sopra nastri colorati sempre dardi sono! Tutto perché le avevoraccontato che da piccola avevo rubato nell'orto della portinaia le carote che aveva piantato! Cercavo attenzione, e controllo secondo lei! Non mi avevanomai scoperta. Tant'è che la portinaia si lamentava con la nonna che non riusciva a far crescere le carote...ne piantava una marea, poi le bagnava il marito e le raccoglieva lui e chissà come mai ne portava a casa solo una decina...le altre di sicuro le regalava alla bella inquilina gentile del sesto piano! Chissà avranno divorziato per colpa delle mie carote rubate? Ops! Tanto era una donna orribile!
Tip tap tip tap..i passi si fanno più vicino! Non pensare, non respirare, se stai immobile non ti vedrà.
Scorgo l'ombra da dietro l'angolo, ha in mano il bastone di prima, quello mi vuole ammazzare di botte! 
Devo andare a casa, mi aspettano, devo cucinare, e se la faccio franca ho qualcosa di buono da mettere in pentola oggi! Una gallina! Ma quel maledetto cane mi ha tradita.
Era lì, pronta, già ammazzata legata per le zampe a penzoloni, assieme ad altre due nel cortile dei mezzadri. C'erano anche un paio di uova, ma scappare con quelle sarebbe stata una tragedia, frittata nelle tasche del grembiule! 
Lui, il derubato, mi ha visto solo di spalle. E pensare che mi conosce come una persona per bene e non sa che ho perso il lavoro! Non lo sa nessuno al paese! Credono tutti che nella cartiera il lavoro non manchi, ma ne hanno già lasciate a casa almeno altre cinque oltre a me! E ora per sfamare i miei figli sono costretta a rubare! Non pago le bollette da mesi e quindi siamo senza gas senza luce...
Certo alla sera trovarsi attorno ad un tavolo è più bello di prima perché parliamo tutti assieme, e ridiamo e scherziamo.
Ho imparato a fare l'orto nei vasi sui balconi assieme ai vicini e poi faccio le conserve! A fianco dei dvd ora ci sono pomodori, cetrioli, zucchine, carote, l'olio me lo ha regalato quel sant'uomo del Don Giulio, e il latte pure...già mi ci manca la vacca sul terrazzo poi!
Tip tap tip tap...cambia direzione! Chissà forse il mio angelo protettore lo ha attirato in un'altra direzione!
Oggi facciamo festa! Chi si ricorda però come fare a spennare e pulire il pennuto?
Forse avrei fatto bene, quando avevo ancora internet, a scaricare qualche istruzione! E chissà anche magari ad interessarmi della direzione che stava prendendo la mia vita e il mio paese! 

Tutti i racconti

7
11
28

Sono uno scrittore povero

(Un povero scrittore?)

02 July 2025

Sono uno scrittore, ma non voglio spaventare nessuno, a parte i bambini sotto il metro e mezzo. Sono uno scrittore inclusivo, ma non esagero perché non è mai bello, soprattutto in pubblico. A proposito, sono uno scrittore in cerca di personaggi pubblici possibilmente ricchi che sanno cosa significa [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Hai uno stile che fa inciampare il lettore, nel senso buono. Si ride, ma poi [...]

  • U1911: Io sono fortunato. Sono in pensione e quindi posso scrivere senza dovermi preoccupare [...]

7
8
25

Parto Lunedì

se non c’è sciopero dei treni.

02 July 2025

Ho sempre detto che sarei partita un lunedì qualsiasi, di una settimana qualsiasi, di un mese qualsiasi. Ti avrei fatto una sorpresa al tuo bar preferito, dove scribacchi, mangiucchi, prendi il caffè e ti guardi intorno. Ma non sai quando e neppure io sapevo quando. Ora lo so. Perché oggi ho [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita ondine che bel racconto. spero a breve di leggere il seguito. Brava. [...]

  • Miu: Questo racconto è un treno che parte piano, poi accelera e ti lascia [...]

12
18
61

Nel Cielo

01 July 2025

Fermo in cielo sopra i tetti più alti, con il sole alle spalle, sembra quasi dare il tempo alle persone di sapere e arrivare. La gente in strada comincia infatti ad accalcarsi in preda a un’euforica frenesia. Dannati supereroi, così odiosamente vanitosi. [NdA: il titolo “Nel Cielo” si rifà alla [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
8
28

Buono come il pane che facevi

Grazie di ogni secondo passato con te

01 July 2025

“Ciao Nico. Che assurdità, ne avevi solo 57...” "Ciao caro. È così. Stavo sistemando un cesto di ciabattine, poi un dolore qui, sotto l'ascella e... pum! Ho pestato il naso sul bancone e sono crollato a terra. In negozio non c'era nessuno, meno male. Chissà che spavento si sarebbe preso se qualcuno [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Teo Bo: Ringrazio di cuore chi ha commentato, qualcuno con parole toccanti, questo [...]

  • zeroassoluto: Senza parole... ma:
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏...

9
8
33

Cemento Mori

30 June 2025

La morte uno se la può immagine in mille modi. C’è chi pensa al tristo mietitore che gioca a scacchi, chi a qualche ombra strisciante, chi alle danze macabre. Probabilmente molti miei coetanei pensano a riferimenti cinematografici (Voldemort, l’occhio di Sauron, Pennywise/It su tutti). Io se ripenso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Benvenuto. Divertente e ben scritto. :)) Alla prossima

  • U1911: Mai titolo fu più ben azzeccato per un racconto. Cerrto che correre [...]

3
8
25

Ma cos'è stato... un colpo di pistola?

Ricordi del 2001

30 June 2025

Torino, venerdì 2 febbraio 2001 Oggi piove. E’ tutta la giornata che piove: gocce persistenti e fastidiose, ma non un acquazzone violento. Ieri è stato il mio compleanno e ho dato fondo a tutte le mie riserve di cibo. Occorre fare un po’ di spesa: pane, frutta, burro, latte. Mi imbacucco ben [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie ragazzi!
    Chiarisco:
    Se mi avesso preso in testa, probabilmente [...]

  • zeroassoluto: P.S.
    Avevo dimenticato di aver già scritto la storia dell'incidente, [...]

3
2
18

Techetechetè

29 June 2025

Il ticchettio triangolare tetragono ad ogni tentativo tortuoso, traccia, tragicamente, un tragitto tormentato tipicamente tratto da una terminologia trappista tutta terra terra, totalmente tendente ad una trasfigurazione teatrale tutta tarallucci e trippa! E questo è veramente troppo! Ma, se tanto [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
23

Il caricatore di elio liquido

29 June 2025

Il furgoncino bianco con le scritte blu procedeva lento nel traffico, diretto verso l'ospedale. Enrico guardò l'orologio sul cruscotto. Lo stavano già aspettando. Era infatti un'emergenza e non un rabbocco programmato. "Si vede che ci sono stati dei problemi” pensò, qualche perdita magari. La [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Prendersela con un fratello che ti ha LIBERATO della moglie, invece di abbracciarlo, [...]

  • Teo Bo: Ciao CD. Secondo il mio più che opinabile parere, l'espediente narrativo [...]

3
5
31

Destabilizzazione (3/3)

28 June 2025

Nei mesi successivi Giulia affrontò la situazione. Era tornata a vivere dai suoi genitori. Fece prendere alla madre i vestiti e qualche oggetto utile dalla casa coniugale ma non volle niente che potesse ricordare la vita precedente. Tramite il suo legale procedette per la separazione dal marito [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

UNA STORIELLA CON LA SINDROME DELLA STRAMBERIA.

di Chiara Mazzavillani Vasi

28 June 2025

Era la normalità: dormire, mangiare, dormire, mangiare, dormire, dormire, e ancora dormire. Giorno e notte i sogni di mozzarella e pomodoro volavano da un universo all'altro, lasciando un profumino che faceva svegliare i terrestri. Era pazzia, pura pazzia. Follia… Non si può nemmeno immaginare [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Scrivere è... volare, svolazzare tra sostantivi e verbi, anche immaginari [...]

  • Dax: ho fatto fatica a seguire la storia, lo confesso. like a prescindere

2
1
17

Destabilizzazione (2/3)

27 June 2025

L'ispettrice fece accomodare i genitori di Giulia. "Vostra figlia sta bene” cominciò, "ha chiesto di voi. È molto scossa ma sta bene”. Raccontò loro la tragedia. Aggiunse che "il marito è in fermo di polizia in attesa del giudice”. Accennò alla famiglia dell'avvocato che era in un'altra parte della [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
2
16

Sciopero dei dannati

Continuo saga fantastica su inferno e paradiso. Proseguio di “Le giornaliere questioni di ingovernabilità dell’inferno”

27 June 2025

In un periodo che sembrava uguale a tutti gli altri, all’interno dell’inferno succede qualcosa di misteriosamente insolito. I dannati, prima uno di loro, poi dieci, fino ad estendersi a macchia d’olio, smisero di emettere lamenti. I diavoli incaricati della fustigazione e messa in atto delle [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su