Durante l’estate del 2002 Pescara offre la sua porzione d’Adriatico al set del film “Liberi”, regia di Gianluca Maria Tavarelli, con un esordiente Elio Germano che fa la corte a Nicole Grimaudo, anch’ella abbastanza sconosciuta al pubblico del cinema d’essai, sebbene ben presente nei ricordi degli ex adolescenti dei tempi di “Non è la Rai”… 

Una mattina mi telefona mio padre, contento come se avesse vinto ad un gratta e vinci, e mentre io fatico astaccarmi dalle braccia di Morfeo, mi urla come un ossesso nell’orecchio:“Ugo, ti ho procurato un lavoro d’attore! Vieni al mare, corri! Anche perché s’è alzato lo scirocco!” - “A pà, io sto ancora a dormì… Pà? Pààà?...”  

Mi precipito al mare, che da Chieti è raggiungibile in 10 minuti fregandosene degli assurdi limiti di velocità rimasti invariati dal ’48, oppure in mezz’ora abbondante se vuoi restare nella legalità. In meno di 8 minuti sono lì. Lo so perché mi sparo a palla Master of Pappets dei Metallica che dura esattamente 8 minuti e 38 secondi, e quando parcheggio c’è ancora Hetfield che urla nell’autoradio.Lo azzittisco girando le chiavi. E’ un peccato, non lo merita, almeno in quel disco. Ma lui può aspettare, lo scirocco no.

Il posto in questione - in gergo surfistico dovrei dire lo spot - è uno stabilimento balneare di Francavilla al Mare, cittadina confinante a nord-ovest con Pescara e a sud-est con Ortona, famosa per aver dato i natali a Rocco Tano, in arte Siffredi. Mi precipito a montare la mia vela, la aggancio alla tavola e in meno di 8 minuti sono in acqua. Anche in questo caso non avrei lasciato Hetfield terminare la sua canzone, se mai l’avessi voluta usare come sottofondo durante il montaggio… 

Il vento è bello teso, il che mi permette di planare velocemente, cioè di far sì che la tavola si stacchi dall’acqua e viaggi a velocità simili ad un motoscafo. Ma quando non hai il fastidioso rumore di un motore a poppa, ti puoi gustare tutta la velocità accompagnato dal solo suono del vento e, soprattutto, ti senti un dio. 

Il windsurf è uno di quegli sport che creano dipendenza. 

Per l’adrenalina che mette in circolo. 

Per la necessaria sfida delle leggi della fisica. 

Per le corde che tocca nella parte più spirituale della tua anima. 

Sarò grato tutta la vita a mio padre per avermi iniziato a questo splendido sport. 

Una volta rientrati a riva, io e il mio vecchio non abbiamo fiato per salutarci. Se avessi saputo che non avrei trascorso con lui più di altre cinque estati, probabilmente avrei trovato la forza di parlargli. Ma credo siano bastati i  nostri  sorrisi salmastriscolpiti sui volti bruciati dal sole di quel lungo pomeriggio d’ Agosto a dirci più di quanto avremmo potuto fare con la grammatica. 

Smaltite le endorfine in circolo, mi torna in mente la seconda ragione per cui ho rischiato una multa sfidando i Metallica… “Pà, ma allora che mi stavi a dì del lavoro d’attore?” – “Niente, stamattina sono venuti qua a fare un sopralluogo per il film che stanno girando a Pescara, hanno visto i windsuf e mi hanno chiesto se potevano girare delle scene qua…” – “Eh… e che c’entro io?” – “Aspetta, se mi fai parlare!!!”  - “E parla!” – “Eh! Se tu non m’interrompi!!!” – gira le spalle e se ne va. Lo mando affanculo. La gramamtica tra noi non funziona, dovremmo tornare in acqua, ma ormai è buio. 

Mi rimetto in macchina e questa volta,senza alcuna brezza  da inseguire, mi attengo ai limiti di velocità e lascio al vecchio James tutto il tempo di terminare la sua canzone, mentre col passo d’un carro di buoi mi avvio pian piano sulla strada di casa. 

Una volta, ai tempi in cui avevo più brufoli che peli e tenevo in allenamento i corpi cavernosi guardando “Non è la Rai”, per abbattere la distanza casa-mare potevo servirmi soltanto dell’autobus che, non solo si attiene rigorosamente ai limiti di velocità, ma passa in rassegna ciascun paesino avvolto dalle viti di Montepulciano delle colline teatine. Per una gita eno-gastronomica sarebbe il massimo, soprattutto al prezzo del bilgietto di un mezzo pubblico, ma per un adolescente con l’ormone a palla che non vede l’ora di acquietarlo tra rafe frangenti, è una vera Via Crucis.

Tutti i racconti

3
1
16

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
12

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su