“Come ha detto che si chiama? Carver? Per caso è americano?"

“Eh? Sì… cioè, poca roba in realtà, sono solo…”

“Capito, capito. Ok venga, da questa parte… non faccia caso agli altri, stanno provando i pezzi per lo spettacolo.”

Lionel si fece largo tra le quinte, storcendo appena il naso per l'odore peculiare che aleggiava nell'aria. Olezzo di teatro lo chiamava lui; lo conosceva bene e, anche se non ne era particolarmente amante, gli ricordava bei tempi. Davanti a lui, il regista camminava spedito e nel mentre ogni tanto tirava fuori una considerazione personale senza manco sapere se veniva ascoltato o meno.

“Sa, l'esordio è imminente e i ragazzi sono carichi; non è facile mettere su un musical, come immagino saprà. E sapere che uno dei nostri parteciperà a un film… ah ecco, scusi un secondo…”

L'uomo passò accanto a una specie di palchetto alto un pollice con tendina dorata dietro, sul quale una bambina vestita da bambola in posa da soldatino di piombo stava gorgheggiando, o almeno si fa per dire. Lui le si rivolse con fare paterno.

“Vai Robertuccia, ora il ritornello.”

La bambina si mise a urlacchiare note a caso con la bocca spalancata fissa, praticamente muovendo solo la lingua.

“Ulllllà, lllllà, llllà, llllà, llllllà, lllllà...”

Lionel la fissò esterrefatto per un paio di istanti, chiedendosi quale diavolo di spettacolo fosse in preparazione. Poi decise di lasciar perdere, forse nemmeno voleva saperlo. In fondo era lì solo per informarsi su di un papabile attore per un film in lavorazione. Robertuccia finì i suoi gorgheggi ululati, quindi il regista si complimentò con la pargola e tornò a lui.

“Vede, abbiamo un cast molto variegato. Questa che ha appena visto è la figlia della scenografa, ci teneva tantissimo a far esordire la bambina, dice che ha un talento naturale. Ha solo quattro anni, ma fa già la diva. L'abbiamo messa a fare un paio di cori da solista, è anche in odore di contratto discografico…"

Lionel non commentò, pensando che di quel passo Robertuccia si sarebbe trovata in analisi in quarta elementare, sempre se la madre non la portava in qualche talent. In quel caso, la psicanalisi poteva essere anche anticipata di un paio di anni.

Ad ogni modo passarono oltre e giunsero nel retropalco, dove una parte di scenografia doveva rappresentare un caffè anni cinquanta. Lì c'era l'attore che cercava, un tizio biondiccio con una gran banana di capelli come voleva la moda del tempo e l'aria dell'artista navigato. Costui stava cantando, o cercando di cantare, una canzone intensa e struggente. Va detto che l'impegno ce lo metteva anche, ma non che gli stesse riuscendo poi così bene. Un modo diplomatico per dire che faceva cagare.

“When mi hai detto te ne vaiiiii… non saresti tornata e you lo saiiii… ouuuu, ma peipe, il mio cuore hai arato! E questa è la mia canzone di abbandonato! Aaaaugh! Aaaauuuugh! Quanto mi manchi peipe, peipe…”

“Scusi, ma… questo sarebbe il vostro attore di punta?” fece Lionel con una punta di malcelato avvilimento.

“Certo!” disse il regista soddisfatto. “Sentito che voce? Ha dei numeri, glielo dico io. E adesso che anche il cinema gli ha puntato gli occhi addosso, è pronto a fare il grande salto.”

“Se lo dice lei…”

Il bel tomo nel finto cafè chantant fece un altro paio di acuti che suonavano tali agli ‘aaaaugh’ di prima, poi sganciò il gran finale con uno strillo in falsetto degno di un coglione strizzato in una morsa e scattò l'applauso degli addetti ai lavori. Lionel rimase a osservare il bellimbusto ringraziare manco fosse Peter Gabriel dopo un concerto, sperando di vedere saltare fuori quanto prima le telecamere di Scherzi a parte. Ma ovviamente non ne apparve nessuna.

“A proposito”, fece il regista, “di che genere di film si parla? No, perché lui è un artista completo, la nostra punta di diamante e sa, è piuttosto richiesto…”

“Uh… una commedia, perché?"

“Ah beh, in tal caso si dovrà un po' vedere il copione prima, la storia, le scene… c'è musica nel film? Se non c'è, la si potrà mettere… lui deve avere almeno un numero musicale. E poi il cachet…”

Lionel non attese nemmeno che avesse finito. Se ne andò tra le quinte mentre il regista stava ancora parlando, cosa facile dato che quello proseguiva a sproloquiare senza manco essersi accorto della sua assenza. Trovato un angolo appartato nei pressi dell'entrata alla zona camerini, tirò fuori il cellulare e chiamò un numero in memoria.

“Sebastiano? Sì, sono a teatro… l'ho visto. Senti, adesso vedi tu cosa decidere a riguardo, ma se vuoi il mio parere, questo qua è un coglione. Pure il suo… eh? No, ho parlato col suo regista. Ti stravolge il film, te lo dico. Ha subito… no, lo so che anche Stanley Kubrick ha avuto attori difficili, ma questo non è neanche… sì, va bene, ok. Lasciamo perdere. No, non lo mando affanculo. Non voglio la responsabilità di un'altra ordinanza restrittiva per te. Ciao. Ciao.”

Lionel chiuse la comunicazione. Fece per andare a dire al regista che non ne se sarebbe fatto niente e che poteva accettare tutte quelle fantomatiche richieste, ma decise di lasciar stare. Qualcosa gli diceva che i rifiuti non rientravano nella natura di un cialtrone.
E se anche glielo dicessi, pensò, forse manco se ne accorgerebbe. Andrebbe avanti a esaltare la sua creatura. Niente va', prenderemo un attore esordiente e amen. Magari uno che sa anche recitare, per dire.

Se ne andò in silenzio, sparendo dietro una quinta.

Tutti i racconti

0
0
0

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
3

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
10
35

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Sempre interessante e piacevole leggerti. Grazie

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

4
5
32

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
11
68

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
7
32

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
21

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
39

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

4
3
22

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

3
7
31

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su