Lui riuscì appena a dirle che faceva colazione lì quasi ogni mattina, lasciando intendere che gli avrebbe fatto piacere rivederla, ma Amanda era già fuori dalla caffetteria.

Intanto aveva smesso di piovere. Guardò a destra e a sinistra alla ricerca di un taxi, e per fortuna ne trovò uno. Riuscì a raggiungere l’ufficio in tempo.

Circa due settimane dopo, Amanda era finalmente stesa sul letto della sua camera. Era il primo giorno libero dopo un periodo intenso di lavoro: due settimane passate quasi ininterrottamente alla scrivania per perfezionare la presentazione del progetto su cui lei e Lexie lavoravano da mesi. Per la prima volta dopo settimane, quella notte si era abbandonata a un sonno profondo, otto ore senza interruzioni, un piccolo lusso che non si concedeva da tempo.

Si godeva la tranquillità del sabato mattina attorcigliandosi distrattamente una ciocca di capelli tra le dita, quando improvvisamente sussultò. Si tirò su, poggiandosi sulle mani tese. Le era tornato in mente James. E quel cappuccino.

Sentì il cuore accelerare. Guardò l’orologio sul comodino: le 8:30. Se si fosse vestita in fretta, avrebbe potuto raggiungere la caffetteria in tempo. Magari, con un po’ di fortuna, James sarebbe stato lì.

Si preparò in tutta fretta e uscì di casa con passo svelto e un’insolita leggerezza. Scese le scale del palazzo quasi correndo e si immerse nel ritmo frenetico di New York, percorrendo le strade con l’energia con cui era abituata a muoversi tra gli impegni quotidiani. Ma stavolta non era il lavoro a guidarla: era un presentimento, un desiderio, un filo sottile che la tirava verso quella caffetteria.

Più si avvicinava, più sentiva il cuore battere forte — non per la velocità, ma per l’agitazione che le risaliva lungo le braccia. A pochi passi dall’ingresso, si fermò, fece un respiro profondo e riprese a camminare. Ma non era pronta a ciò che trovò.

Appena giunta davanti alla caffetteria, il cuore le crollò nel petto. Si sentì vacillare, come se qualcosa dentro di lei si fosse infranto. Il locale era chiuso. All’interno, alcuni operai stavano smontando il bancone, portando via sedie e tavoli.

Uno degli uomini stava uscendo quando Amanda lo fermò.

— Scusi, cos’è successo?

Lui, visibilmente infastidito, rispose a malapena.

— Non ne so nulla, signorina. Noi dobbiamo solo svuotare il posto.

E si allontanò senza aggiungere altro. Un altro lavoratore, che aveva assistito alla scena, si avvicinò con un’espressione più gentile. Amanda, intanto, fissava il pavimento, come se cercasse qualcosa da raccogliere.

— Il proprietario… è venuto a mancare circa una settimana fa — disse l’uomo, con tono pacato. — I figli hanno deciso di vendere. Qui aprirà una libreria, pare.

Amanda annuì lentamente, incapace di rispondere. Si voltò e si avviò verso casa con passo lento, stanco. Camminava come sospesa, urtata da passanti che la invitavano a spostarsi con fastidio, ma lei non reagiva. Lo sguardo vagava tra la folla, come se stesse cercando un volto o, meglio, quegli occhi chiari e gentili che aveva incrociato solo una volta ma che non riusciva a dimenticare.

Nei giorni e nei mesi seguenti, Amanda aveva preso l’abitudine di andare al lavoro a piedi, o comunque di non prendere mai un taxi prima di essere passata davanti a quella libreria. Come se percorrere quella strada fosse l’unico modo per mantenere vivo il ricordo di quella mattina — ormai lontana quasi un anno.

Ogni volta che passava davanti alla vetrina del nuovo locale, rallentava il passo. Il rimorso le si stringeva in petto: avrebbe voluto fermarsi quel giorno, restare un po’ di più, dire qualcosa in più. Invece, assorbita dal lavoro, era scappata via, convinta che l’avrebbe rivisto sicuramente. Mai come allora aveva capito quanto i momenti potessero essere fugaci, e quanto la vita fosse capace di sorprendere, persino stravolgere, i piani che si danno per scontati.

Un giorno, mentre era in ritardo per una riunione importante, camminava più in fretta del solito. Parlava al telefono e controllava l’orologio a ogni passo, sperando che le lancette si potessero magicamente fermare o tornare indietro. Passò davanti alla libreria quasi senza guardarla, ma qualcosa, un dettaglio nella vetrina, la costrinse a fermarsi.

Fece qualche passo indietro, ignorando l’ora e chiunque la stesse aspettando in ufficio.

In vetrina c’era una serie di libri. La copertina raffigurava una tazza fumante, il vapore che si alzava dal bordo suggeriva calore e intimità. Amanda sgranò gli occhi. L’autore era James Brown.

Era in ritardo, ma non ci pensò due volte. Si voltò, afferrò la maniglia della porta della libreria ed entrò, incurante delle possibili ripercussioni sul lavoro. Seguì d’istinto l’impulso che la guidava, attraversò il locale e si diresse verso lo scaffale dove aveva visto il libro in vetrina.

Il titolo era semplice: Lei.

Inspirò profondamente e, con un gesto istintivo, accarezzò la copertina con le dita. Il cuore le martellava nel petto. Aprì il libro e iniziò a sfogliarlo. Dopo poche pagine, si ritrovò a dover sedersi: le mani le tremavano e sentiva il cuore in gola. Non aveva dubbi. La protagonista... era lei.

La conferma arrivò presto: la scena della caffetteria, il cappuccino, la pioggia. Era tutto lì, esattamente come lo ricordava. Continuò a leggere, sorridendo quando scoprì che, secondo James, dopo aver bevuto il cappuccino le erano rimasti i segni della schiuma sulle labbra. E si commosse quando lesse la dolcezza con cui lui descriveva quell’incontro: i suoi lineamenti delicati, lo sguardo luminoso, la sorpresa e la tenerezza nel vederla quella mattina, seduta al bancone.

Chiuse il libro, si abbandonò allo schienale della poltrona e lo strinse al petto. Fu allora che notò, affissa al muro accanto, una locandina:

"James Brown – Presentazione del libro Lei e firmacopie – Venerdì ore 17:00, presso questa libreria".

Sorrise. Quando si alzò, le gambe le tremavano. Comprò il libro e uscì con un'emozione nuova che le pulsava dentro.

— James, sta' tranquillo — disse il manager, cercando di sistemargli i polsini della giacca, mentre lui camminava avanti e indietro nella stanza, visibilmente nervoso.

— Quante persone ci sono? — chiese James, senza fermarsi.

— Non molte — mentì il manager, sapendo bene che la sala era colma, molto più di quanto volesse fargli credere.

Posò le mani sulle spalle di James e aggiunse:

— È il tuo momento di gloria, te lo sei meritato.

James fece un lungo respiro. Poi, tra gli applausi della folla, si diresse verso il banco con il microfono.

Amanda arrivò in ritardo e trovò posto in fondo alla sala, proprio mentre la presentazione era già iniziata. Lo vide. E provò un tuffo al cuore. Era davvero lui. Per quanto tutto l’avesse fatto sperare, una parte di lei aveva temuto di essersi sbagliata. Ma non c’erano dubbi: era James.

Ascoltò ogni parola, rapita. Alla fine, fu aperto il momento delle domande. Amanda, con un coraggio che non sapeva di avere, alzò la mano.

Tutti si voltarono verso di lei.

 

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su