III

 

Rosa si svegliò di colpo, il cuore che le martellava nel petto come se volesse sfuggirle. La stanza era avvolta in una luce pallida, quasi irreale, e il silenzio all’esterno le appariva anormale, opprimente. Il villaggio sembrava trattenere il respiro. Poi, i ricordi della notte precedente la travolsero, facendola rabbrividire. Si tirò su a sedere, stringendo la coperta tra le dita tremanti, come se fosse l’unica cosa che la tenesse ancorata alla realtà.

«Maria...» sussurrò, la voce roca e spezzata dal sonno, ma anche dal terrore che cercava di soffocare.

Maria era già in piedi, inginocchiata vicino al fuoco. Preparava qualcosa in silenzio, ma si voltò subito, incontrando gli occhi di Rosa con uno sguardo cupo.

«Devo andare,» mormorò Rosa, la paura che le premeva addosso come una morsa. Scostò di colpo la coperta e cercò di alzarsi, il corpo ancora debole per lo sforzo. «Devo vedere cosa è successo ai miei... Non so se stanno bene, se sono... ancora vivi.»

Maria lasciò che le parole di Rosa si disperdessero nel silenzio per un attimo, il volto segnato dalla stanchezza ma anche da una determinazione incrollabile. Si avvicinò lentamente, come per darle il tempo di calmarsi.

«Rosa, non puoi uscire ora. Gli imperiali sono ancora nei dintorni. Non è sicuro.»

«Ma io devo saperlo!» La voce di Rosa si spezzò in un grido disperato. Si alzò di scatto, quasi inciampando, il petto che le bruciava di dolore e impotenza. «Non posso restare qui senza sapere!»

Maria la prese per le spalle, con delicatezza ma anche fermezza. Gli occhi di Rosa incontrarono i suoi, pieni di una compassione che le fece male.

«So quanto sia difficile,» disse Maria con voce calma, quasi un sussurro. «Ma c’è qualcosa che devi sapere prima.» Fece una pausa, come se stesse scegliendo con cura le parole. «Devo parlarti delle "Sorelle".»

Rosa la fissò confusa, il respiro affannato. Il suo cuore correva, ma la menzione di quel nome le fece sollevare un sopracciglio. «Le... "Sorelle"?»

Maria annuì e lasciò andare le sue spalle, facendo un respiro profondo. «È un gruppo che abbiamo formato, noi donne del villaggio. Ci proteggiamo a vicenda: vecchi, donne, bambini... Difendiamo chi non può difendersi dalle violenze degli imperiali. Non siamo molte, ma siamo determinate. E tu... voglio che tu ne faccia parte.»

Il cuore di Rosa batté ancora più forte, ma per un altro motivo ora. Guardò Maria con esitazione, la mente divisa tra la necessità di agire e il desiderio di ritrovare la sua famiglia.

«Ma... io devo trovare i miei,» balbettò, i pensieri che le correvano veloci. «Non posso aspettare. Non posso restare qui mentre loro potrebbero essere in pericolo.»

Maria fece un passo indietro, abbassando lo sguardo come in riflessione. Poi lo rialzò, risoluta. «Incontra prima le altre,» suggerì con dolcezza. «Parla con loro. Poi deciderai. Ma sappi che non ti lasceremo mai andare da sola.»

Un rumore leggero alla porta interruppe la conversazione. Rosa si voltò di scatto mentre cinque donne entravano nella stanza una dopo l’altra, il loro passo deciso ma silenzioso. C’era una forza invisibile che le legava, una sorellanza nata dalla sopravvivenza.

Maria iniziò a presentarle. «Giuseppina,» indicò una giovane donna dai capelli corti e lo sguardo duro, non più di ventidue anni. «È la nostra tiratrice. Suo padre era un carabiniere, e le ha insegnato a sparare da quando era bambina.»

Giuseppina si strinse nelle spalle, con un sorriso di sfida. «Eh, voleva un figlio maschio, ma si è dovuto accontentare di me,» disse con ironia.

Maria continuò, indicando una donna più matura, dai modi sereni e calmi. «Caterina era un’insegnante. Sa mantenere la calma in ogni situazione.»

Caterina annuì con un sorriso rassicurante. «A volte non serve solo la forza. Bisogna usare la testa. E quando qualcuno è ferito, so come curarlo. Le erbe che conosco ci salvano spesso.»

Elena fu la prossima. Una donna di ventiquattro anni, con una bellezza disarmante e uno sguardo di acciaio. «Gli uomini mi hanno sempre considerata solo un corpo,» disse con voce aspra, mentre afferrava un coltello dalla cintura e lo scagliava contro un tronco vicino. La lama si conficcò con precisione millimetrica. «Ma non sanno cosa li aspetta.»

Maria sorrise e indicò Teresa, una donna energica, dai ventotto anni portati con leggerezza. «Si muove come un’ombra nei boschi e prepara trappole che lasciano i nemici disorientati.»

Teresa fece una smorfia scherzosa. «Meglio disorientati che con un dito sul grilletto, no?»

Infine, Maria indicò una donna robusta, dalle mani callose e lo sguardo fiero. «Luigia. È la nostra forza. Non si piega davanti a nessuno.»

Luigia annuì, il viso severo. «Ho perso troppo nella vita per farmi abbattere ora,» disse con una voce profonda che sembrava scuotere la stanza.

Rosa osservò quelle donne, il cuore ancora pesante per la preoccupazione, ma sentì anche una scintilla di ammirazione accendersi. Erano forti, unite, pronte a difendere il loro mondo.

«Farò parte delle "Sorelle",» disse infine, sentendo una determinazione crescere in lei. «Ma prima devo trovare la mia famiglia. Vi prego, aiutatemi.»

Maria la guardò, con una complicità appena accennata. «Non andrai da sola, Rosa,» disse con un sorriso. «Le "Sorelle" non lasciano nessuno indietro.»

 

Tutti i racconti

0
0
4

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
3

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
17

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
22

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
33

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
60

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su