III

 

Rosa si svegliò di colpo, il cuore che le martellava nel petto come se volesse sfuggirle. La stanza era avvolta in una luce pallida, quasi irreale, e il silenzio all’esterno le appariva anormale, opprimente. Il villaggio sembrava trattenere il respiro. Poi, i ricordi della notte precedente la travolsero, facendola rabbrividire. Si tirò su a sedere, stringendo la coperta tra le dita tremanti, come se fosse l’unica cosa che la tenesse ancorata alla realtà.

«Maria...» sussurrò, la voce roca e spezzata dal sonno, ma anche dal terrore che cercava di soffocare.

Maria era già in piedi, inginocchiata vicino al fuoco. Preparava qualcosa in silenzio, ma si voltò subito, incontrando gli occhi di Rosa con uno sguardo cupo.

«Devo andare,» mormorò Rosa, la paura che le premeva addosso come una morsa. Scostò di colpo la coperta e cercò di alzarsi, il corpo ancora debole per lo sforzo. «Devo vedere cosa è successo ai miei... Non so se stanno bene, se sono... ancora vivi.»

Maria lasciò che le parole di Rosa si disperdessero nel silenzio per un attimo, il volto segnato dalla stanchezza ma anche da una determinazione incrollabile. Si avvicinò lentamente, come per darle il tempo di calmarsi.

«Rosa, non puoi uscire ora. Gli imperiali sono ancora nei dintorni. Non è sicuro.»

«Ma io devo saperlo!» La voce di Rosa si spezzò in un grido disperato. Si alzò di scatto, quasi inciampando, il petto che le bruciava di dolore e impotenza. «Non posso restare qui senza sapere!»

Maria la prese per le spalle, con delicatezza ma anche fermezza. Gli occhi di Rosa incontrarono i suoi, pieni di una compassione che le fece male.

«So quanto sia difficile,» disse Maria con voce calma, quasi un sussurro. «Ma c’è qualcosa che devi sapere prima.» Fece una pausa, come se stesse scegliendo con cura le parole. «Devo parlarti delle "Sorelle".»

Rosa la fissò confusa, il respiro affannato. Il suo cuore correva, ma la menzione di quel nome le fece sollevare un sopracciglio. «Le... "Sorelle"?»

Maria annuì e lasciò andare le sue spalle, facendo un respiro profondo. «È un gruppo che abbiamo formato, noi donne del villaggio. Ci proteggiamo a vicenda: vecchi, donne, bambini... Difendiamo chi non può difendersi dalle violenze degli imperiali. Non siamo molte, ma siamo determinate. E tu... voglio che tu ne faccia parte.»

Il cuore di Rosa batté ancora più forte, ma per un altro motivo ora. Guardò Maria con esitazione, la mente divisa tra la necessità di agire e il desiderio di ritrovare la sua famiglia.

«Ma... io devo trovare i miei,» balbettò, i pensieri che le correvano veloci. «Non posso aspettare. Non posso restare qui mentre loro potrebbero essere in pericolo.»

Maria fece un passo indietro, abbassando lo sguardo come in riflessione. Poi lo rialzò, risoluta. «Incontra prima le altre,» suggerì con dolcezza. «Parla con loro. Poi deciderai. Ma sappi che non ti lasceremo mai andare da sola.»

Un rumore leggero alla porta interruppe la conversazione. Rosa si voltò di scatto mentre cinque donne entravano nella stanza una dopo l’altra, il loro passo deciso ma silenzioso. C’era una forza invisibile che le legava, una sorellanza nata dalla sopravvivenza.

Maria iniziò a presentarle. «Giuseppina,» indicò una giovane donna dai capelli corti e lo sguardo duro, non più di ventidue anni. «È la nostra tiratrice. Suo padre era un carabiniere, e le ha insegnato a sparare da quando era bambina.»

Giuseppina si strinse nelle spalle, con un sorriso di sfida. «Eh, voleva un figlio maschio, ma si è dovuto accontentare di me,» disse con ironia.

Maria continuò, indicando una donna più matura, dai modi sereni e calmi. «Caterina era un’insegnante. Sa mantenere la calma in ogni situazione.»

Caterina annuì con un sorriso rassicurante. «A volte non serve solo la forza. Bisogna usare la testa. E quando qualcuno è ferito, so come curarlo. Le erbe che conosco ci salvano spesso.»

Elena fu la prossima. Una donna di ventiquattro anni, con una bellezza disarmante e uno sguardo di acciaio. «Gli uomini mi hanno sempre considerata solo un corpo,» disse con voce aspra, mentre afferrava un coltello dalla cintura e lo scagliava contro un tronco vicino. La lama si conficcò con precisione millimetrica. «Ma non sanno cosa li aspetta.»

Maria sorrise e indicò Teresa, una donna energica, dai ventotto anni portati con leggerezza. «Si muove come un’ombra nei boschi e prepara trappole che lasciano i nemici disorientati.»

Teresa fece una smorfia scherzosa. «Meglio disorientati che con un dito sul grilletto, no?»

Infine, Maria indicò una donna robusta, dalle mani callose e lo sguardo fiero. «Luigia. È la nostra forza. Non si piega davanti a nessuno.»

Luigia annuì, il viso severo. «Ho perso troppo nella vita per farmi abbattere ora,» disse con una voce profonda che sembrava scuotere la stanza.

Rosa osservò quelle donne, il cuore ancora pesante per la preoccupazione, ma sentì anche una scintilla di ammirazione accendersi. Erano forti, unite, pronte a difendere il loro mondo.

«Farò parte delle "Sorelle",» disse infine, sentendo una determinazione crescere in lei. «Ma prima devo trovare la mia famiglia. Vi prego, aiutatemi.»

Maria la guardò, con una complicità appena accennata. «Non andrai da sola, Rosa,» disse con un sorriso. «Le "Sorelle" non lasciano nessuno indietro.»

 

Tutti i racconti

10
31
100

Il diario di Elena - 3/3

20 June 2025

15 giugno 2103 Il ritorno di Ernesto porta con sé la polvere delle strade che ha percorso e nei suoi occhi leggo di una storia che non riesco a immaginare. Chiedo con un timido sussurro, «Dove sei stato?». Il suo sguardo si fissa su di me, come se cercasse la forza delle parole giuste. «Tra i [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • stapelia: Già..... sono molto diverse! Mi chiedo come mai me lo ricordi,tanto... [...]

  • Dax: io ho aporezzato la fine: non hanno nulla da perdere che le loro catene. Triste [...]

1
2
11

Oltre la nebbia(1/2)

In un paese in cui non si vede oltre un palmo dal naso

20 June 2025

C’è un paese incastrato tra colline spoglie e silenzi antichi, dimenticato dal tempo e dagli uomini: Villacava. Qui il sole non splende, la luce non entra mai. C’è solo un alone grigio, come se il cielo fosse stanco di volgersi sempre verso lo stesso paese. A Villacava non piove mai, ma è tutto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: benvenuta Marika su LDM. Un esordio di tutto rispetto con un racconto davvero [...]

  • Rubrus: Vediamo, nebbia permettendo, la seconda parte. Interessante la questione relativa [...]

1
0
8

Girabuio 3/4

20 June 2025

Nessuno di noi riferì ciò che avevamo visto e sentito – oppure avevamo solo creduto di vedere e sentire e, in quel dubbio, stava racchiusa buona parte del nostro processo di crescita. Io, poi, non avrei parlato mai più di Irving Crane a mia madre – come potevo sapere qualcosa di Irving se non passando [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

10
8
90

Il diario di Elena - 2/3

19 June 2025

8 maggio 2103 Una settimana è passata, una settimana come le altre, fatta di corpi che si succedono nel violentarmi, di sguardi vuoti che si perdono nei miei occhi. Il lusso delle stanze in cui vivo non fa che amplificare la miseria che abita dentro di me. I giorni si confondono, e il riflesso [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bella storia...una domanda: se von l'IA e i robot non ci sono più [...]

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie a tutti per la lettura.
    @Dax. Cos'è la ricchezza? La [...]

6
9
25

Cocktail glamour e motori a deflagrazione

19 June 2025

La mattina in spiaggia era deliziosamente di routine. Tra famiglie più o meno numerose, forme maschili e femminili messe in mostra in tutta la loro abbronzatura stronzesca e ombrelloni e il bar pieno di gente e di sabbia, era una mattina perfetta per un aperitivo. Cosa che sia Lionel che Sharon, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
6
14

Girabuio 2/4

19 June 2025

Ne parlai a mia madre solo un paio di settimane dopo, quando ormai l’estate era una signora nel pieno degli anni che iniziava a mostrare le prime rughe. «Non devi avvicinarti alla stamberga di quel vecchio maiale, Lew. Anzi, non devi neppure andare a nuotare nel Kenduskeag, capito?» m’ingiunse [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: ... sempre incuriosita ...

  • Rubrus: Un paio di episodi ancora. Il difficile di queste storie è anche capire [...]

11
10
90

Il diario di Elena - 1/3

18 June 2025

25 aprile 2103 La mia vita è un inferno. Nata tra i paria, non ho conosciuto altro che fame e miseria, oltre alle storie amare di nonna Lina. Ma il destino, o forse il sadismo dell'élite, mi ha strappata dal buio per gettarmi in mezzo alle luci abbaglianti della città dorata. Il mio nome risuona [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Bella, intensa, fa venir voglia di bastonare l'elite.like a 1000

  • Zio Rubone (Ezio Bruno): Grazie per la lettura, NomadLantern, Paolo, Maria, Rubrus, zeroassoluto e Lawrence.

6
6
28

L'inquilina del vento

18 June 2025

Non bussò. Arrivò un pomeriggio d’estate, con il ronzio gentile di chi non vuole disturbare. Entrò dalla finestra del balcone, come se conoscesse la strada, e si posò leggera dentro una mensola alta, nascosta tra vecchi libri, fotografie storte e una tazzina spaiata. Era una vespa. Non fece rumore, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
5
18

Girabuio 1/4

18 June 2025

Quando Irving Crane spese oltre 150 dollari in attrezzi di giardinaggio, tutti, a Lonefrost, pensarono che fosse uscito di testa. I Crane – e Irving non faceva eccezione – riuscivano a far appassire anche i fiori di plastica. La notizia corse di bocca in bocca, tra scuotimenti di testa e sospiri [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
12
38

Scaldacuore

17 June 2025

Io sono dietro di lei e la squadro tutta, da capo a piedi, mentre lei è intenta a guardare fuori dalla finestra con le mani messe sui fianchi ad anfora, ma si fa presto, perché non arriva a un metro e cinquanta. Non è più giovane, ma ha ancora tutti i capelli folti e aerei come un quadro di Chagal, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Grazie:)

  • Dax: Mi sono rilassato e fa riflettere,una volta c'era molta ingenuità [...]

7
15
32

Il Grande Capobranco

17 June 2025

Per me è difficile calcolare il tempo, i giorni, i momenti. So che esiste un passato pieno di suoni, odori, zuppa calda, corse e giochi. È un lungo presente che scivola via, per tornare uguale ogni mattina. Eppure qualcosa è cambiato e mi graffia dentro, come una minaccia. Ricordo il sole nascosto [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Maroa Merio, i nostri amici a quattro zampe entrano nelle nostre vite e nei [...]

  • Maria Merlo: Mi spiace molto per la tua Blu. La sofferenza di una creatura innocente rimane [...]

6
8
20

Sorriso Di Luna

16 June 2025

Si schiarisce il cielo della notte dopo la tempesta d'estate che si arrende ai raggi di luna, abbandonati sul tuo attraente sorriso di luna crescente, somiglia alla nostra passione, prima come fresco torrente d'impeto, poi estasi del riflesso della pace che mostri con orgoglio scintillante, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su