III

 

Rosa si svegliò di colpo, il cuore che le martellava nel petto come se volesse sfuggirle. La stanza era avvolta in una luce pallida, quasi irreale, e il silenzio all’esterno le appariva anormale, opprimente. Il villaggio sembrava trattenere il respiro. Poi, i ricordi della notte precedente la travolsero, facendola rabbrividire. Si tirò su a sedere, stringendo la coperta tra le dita tremanti, come se fosse l’unica cosa che la tenesse ancorata alla realtà.

«Maria...» sussurrò, la voce roca e spezzata dal sonno, ma anche dal terrore che cercava di soffocare.

Maria era già in piedi, inginocchiata vicino al fuoco. Preparava qualcosa in silenzio, ma si voltò subito, incontrando gli occhi di Rosa con uno sguardo cupo.

«Devo andare,» mormorò Rosa, la paura che le premeva addosso come una morsa. Scostò di colpo la coperta e cercò di alzarsi, il corpo ancora debole per lo sforzo. «Devo vedere cosa è successo ai miei... Non so se stanno bene, se sono... ancora vivi.»

Maria lasciò che le parole di Rosa si disperdessero nel silenzio per un attimo, il volto segnato dalla stanchezza ma anche da una determinazione incrollabile. Si avvicinò lentamente, come per darle il tempo di calmarsi.

«Rosa, non puoi uscire ora. Gli imperiali sono ancora nei dintorni. Non è sicuro.»

«Ma io devo saperlo!» La voce di Rosa si spezzò in un grido disperato. Si alzò di scatto, quasi inciampando, il petto che le bruciava di dolore e impotenza. «Non posso restare qui senza sapere!»

Maria la prese per le spalle, con delicatezza ma anche fermezza. Gli occhi di Rosa incontrarono i suoi, pieni di una compassione che le fece male.

«So quanto sia difficile,» disse Maria con voce calma, quasi un sussurro. «Ma c’è qualcosa che devi sapere prima.» Fece una pausa, come se stesse scegliendo con cura le parole. «Devo parlarti delle "Sorelle".»

Rosa la fissò confusa, il respiro affannato. Il suo cuore correva, ma la menzione di quel nome le fece sollevare un sopracciglio. «Le... "Sorelle"?»

Maria annuì e lasciò andare le sue spalle, facendo un respiro profondo. «È un gruppo che abbiamo formato, noi donne del villaggio. Ci proteggiamo a vicenda: vecchi, donne, bambini... Difendiamo chi non può difendersi dalle violenze degli imperiali. Non siamo molte, ma siamo determinate. E tu... voglio che tu ne faccia parte.»

Il cuore di Rosa batté ancora più forte, ma per un altro motivo ora. Guardò Maria con esitazione, la mente divisa tra la necessità di agire e il desiderio di ritrovare la sua famiglia.

«Ma... io devo trovare i miei,» balbettò, i pensieri che le correvano veloci. «Non posso aspettare. Non posso restare qui mentre loro potrebbero essere in pericolo.»

Maria fece un passo indietro, abbassando lo sguardo come in riflessione. Poi lo rialzò, risoluta. «Incontra prima le altre,» suggerì con dolcezza. «Parla con loro. Poi deciderai. Ma sappi che non ti lasceremo mai andare da sola.»

Un rumore leggero alla porta interruppe la conversazione. Rosa si voltò di scatto mentre cinque donne entravano nella stanza una dopo l’altra, il loro passo deciso ma silenzioso. C’era una forza invisibile che le legava, una sorellanza nata dalla sopravvivenza.

Maria iniziò a presentarle. «Giuseppina,» indicò una giovane donna dai capelli corti e lo sguardo duro, non più di ventidue anni. «È la nostra tiratrice. Suo padre era un carabiniere, e le ha insegnato a sparare da quando era bambina.»

Giuseppina si strinse nelle spalle, con un sorriso di sfida. «Eh, voleva un figlio maschio, ma si è dovuto accontentare di me,» disse con ironia.

Maria continuò, indicando una donna più matura, dai modi sereni e calmi. «Caterina era un’insegnante. Sa mantenere la calma in ogni situazione.»

Caterina annuì con un sorriso rassicurante. «A volte non serve solo la forza. Bisogna usare la testa. E quando qualcuno è ferito, so come curarlo. Le erbe che conosco ci salvano spesso.»

Elena fu la prossima. Una donna di ventiquattro anni, con una bellezza disarmante e uno sguardo di acciaio. «Gli uomini mi hanno sempre considerata solo un corpo,» disse con voce aspra, mentre afferrava un coltello dalla cintura e lo scagliava contro un tronco vicino. La lama si conficcò con precisione millimetrica. «Ma non sanno cosa li aspetta.»

Maria sorrise e indicò Teresa, una donna energica, dai ventotto anni portati con leggerezza. «Si muove come un’ombra nei boschi e prepara trappole che lasciano i nemici disorientati.»

Teresa fece una smorfia scherzosa. «Meglio disorientati che con un dito sul grilletto, no?»

Infine, Maria indicò una donna robusta, dalle mani callose e lo sguardo fiero. «Luigia. È la nostra forza. Non si piega davanti a nessuno.»

Luigia annuì, il viso severo. «Ho perso troppo nella vita per farmi abbattere ora,» disse con una voce profonda che sembrava scuotere la stanza.

Rosa osservò quelle donne, il cuore ancora pesante per la preoccupazione, ma sentì anche una scintilla di ammirazione accendersi. Erano forti, unite, pronte a difendere il loro mondo.

«Farò parte delle "Sorelle",» disse infine, sentendo una determinazione crescere in lei. «Ma prima devo trovare la mia famiglia. Vi prego, aiutatemi.»

Maria la guardò, con una complicità appena accennata. «Non andrai da sola, Rosa,» disse con un sorriso. «Le "Sorelle" non lasciano nessuno indietro.»

 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su