Il collegamento con i network televisivi fu compito dell’Ufficiale di Rotta:

“Professore, i nostri spettatori chiedono se ci può spiegare come avverrà il giro intorno a Giove dei tre corpi, in pratica come sarà il contatto?”

“Certamente. Il Messaggero ha impostato un’orbita che passa vicino ai poli e per questo noi abbiamo fatto la stessa scelta. 

Una volta sganciata la sanguisuga la settimana scorsa (che sta facendo la sua curva per affiancare il Messaggero) la nave terrestre andrà a girare intorno a Giove da Nord verso Sud e, con un curioso balletto, sarà stata raggiunta e sorpassata dalla coppia Messaggero-Sanguisuga; altrettanto giocheranno a nascondino dietro a Giove: noi orbitiamo stabili, loro accelerano, ci sorpassano e scappano, poi li vedremo di nuovo dopo circa un’ora, quando rallenteranno e la loro curva si allargherà quasi come una ellisse.”

“E l’aggancio quando avverrà? Voi lo vedrete?”

“Probabilmente si, Albert ha una finestra di manovra che può gestire, noi saremo impegnati a verificare l’arrivo dei dati. La filmeremo ovviamente e penso si vedrà una trottola impazzita passare ad arco sopra le nostre teste alternato a Giove.”

“Quindi anche voi girerete intorno all'asse?”

“Se non fossimo in caduta libera, sarebbe l’ottovolante più grande del mondo! Immaginatevi di veder passare il Gigante Gassoso dall'oblò, occupare una buona fetta della visuale e poi sparire fino al prossimo giro: questo richiede un certo sforzo di concentrazione per realizzare che in realtà è fermo e tu stai girando, solo a pensarci verrebbe la nausea ma per fortuna quassù abbiamo imparato a non farci caso!”

Il resto dell’avvicinamento era fatto di lunghe routine in cui tutto seguiva un preciso protocollo e scarsi ritocchi. Tutti erano in attesa del contatto visivo quando la Coppia (ormai tutti la chiamavano così dopo l’intervista) sarebbe apparsa dall'orizzonte di Giove e il lavoro di osservazione sarebbe diventato preponderante: Tre telecamere nello spettro visibile, due all'infrarosso e due agli ultravioletti e raggi X più sei antenne per la ricezione dati mettevano in pratica il detto “Abbondare è meglio che deficere” e i tre astronauti si erano spartiti il lavoro per essere loro stessi ridondanti.

“Contatto in tre… due… uno… Albert, ci sei?”

“Si equipaggio, vi ricevo e vi ho inviato i dati fino a qui raccolti. Il Messaggero sta cambiando rotta mi dedico all'inseguimento. Chiudo”

Sulla nave ci fu un attimo di silenzio. Tutti scrutarono i monitor delle telecamere alla ricerca di un dettaglio significativo: sembrava di vedere una monetina roteare per aria preceduta da un insetto/elica che manteneva il passo per sfuggirgli. In realtà le telecamere inseguivano gli oggetti aggiustando rotazione e velocità, tutto il resto appariva come una serie di numeri affidati all'esperienza degli astronauti. In quei momenti concitati non avevano il tempo necessario per valutare l’avvicinamento tra i due… “Qualcuno a Terra lo farà”.

Passato l’istante tornarono i protocolli di verifica: le immagini, i dati, le registrazioni, tutto procedeva come previsto e gli strumenti misuravano passo passo l’evolversi delle rotte.

“Albert tra poco sarai oscurato, dacci un aggiornamento”

“Procedo con l’approccio, sembra che il Messaggero abbia completato le manovre. Non vedrete l’attracco ma comunque la traiettoria iperbolica ci renderà visibili come da programma”

“Ricevuto Albert, procedi pure. Noi abbiamo pensato di lanciare un paio di satelliti ripetitori.”

“… Affermativo.” 

Il comandante era perplesso. Albert non aveva risposto immediatamente, segno che la sua potenza di calcolo era impegnata altrove. Forse a valutare l’eventualità di immagini in tempo reale anziché registrate e poi ritrasmesse alla nave? Quella singola parola prima di sparire dietro l’orizzonte aveva un altro peso…<Affermativo>.

Da un ripetitore arrivò un pacchetto di dati con un messaggio di testo:


 

Il Messaggero ha comunicato con me, non saprei bene spiegare come sia riuscito ma ha interpretato la mia programmazione e mi ha trasmesso i suoi parametri di rotta e la sua storia.

Prima di tutto è un rottame, sostanzialmente un motore e questa materia organica sulla superficie è composta dai resti di parte dei suoi passeggeri. L’intera nave è andata distrutta in battaglia e riesce a manovrare poco e male, per questo sfrutta la gravità. Ho le mappe e le mete degli ultimi centrosessanta mila anni di navigazione, sono eccezionali e ha percorso distanze incredibili ma adesso lo abbiamo messo nei guai: quando l’ho intercettato, col peso della sonda ho cambiato completamente i parametri che aveva impostato per il rientro verso l’interno del Sistema Solare e non c’è modo di correggerlo adesso.

In ogni caso, vi trasmetto tutti i dati raccolti e vi lancio il pacco col materiale da analizzare, sarà sufficiente per il momento. Silenzio radio tra pochi istanti.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su