Era una di quelle notti in cui Milano si mostra per ciò che è veramente: senza maschere, senza luci accecanti. Una notte umida, con la pioggia che cadeva incessante e un freddo che si infilava nelle ossa come un ladro silenzioso. Camminavo senza una meta precisa, seguendo quel bisogno che mi spingeva sempre più in basso, nelle viscere della città che pochi conoscono davvero.

Fu lì, in un angolo oscuro tra due edifici fatiscenti, che lo vidi. Guido, lo chiamavano il Maestro. I barboni lo rispettavano, lo temevano quasi. Aveva un'aria che parlava di giorni migliori, un’ombra di dignità che non era ancora completamente svanita. Indossava un abito lercio e sdrucito che, un tempo, doveva essere stato impeccabile, forse persino elegante. Ora era solo un pezzo di stoffa che cercava a stento di coprire il corpo stanco di un uomo che aveva perso tutto.

Mi avvicinai e mi sedetti accanto a lui, davanti a un piccolo fuoco che qualcuno aveva acceso per combattere la notte fredda. Guido non disse nulla: mi guardò solo per un attimo con quegli occhi che sembravano aver visto troppo. Tirai fuori due mignon di whisky dalla tasca della mia giacca e gliene porsi una. Lui la prese senza esitazione, annuendo in segno di ringraziamento, e poi bevve un lungo sorso, come se stesse cercando di scaldarsi dall’interno.

Il silenzio tra di noi era pieno di cose non dette. Poi Guido cominciò a parlare, come se quel whisky avesse sciolto qualcosa dentro di lui, come se avesse bisogno di raccontare, di liberarsi di un peso che lo stava schiacciando.

«Ero un maestro elementare» iniziò, con una voce che sembrava uscire da un pozzo profondo. «Uno di quelli rispettati, amato dai bambini e dai loro genitori. Avevo una vita normale, serena. Pensavo di essere felice. Poi la incontrai.»

Fece una pausa, e potei vedere il dolore nei suoi occhi mentre riportava alla memoria quei ricordi.

«Era la madre di una delle mie allieve. Bella, affascinante... ma c’era qualcosa in lei, qualcosa di oscuro che mi attraeva e allo stesso tempo mi spaventava. Iniziammo una storia, ma non fu mai semplice. Era gelosa, ossessiva, e c’era un principio di alcolismo che la dominava, che la rendeva imprevedibile, crudele.»

Guido guardò il fuoco, e io potevo quasi vedere il riflesso dei suoi ricordi tra le fiamme.

«Mi usava» continuò. «Non c’era amore in quello che facevamo, solo una ricerca disperata di piacere attraverso il dolore. Lei voleva essere presa con irruenza, con crudeltà, e io... io non ne ero capace, all’inizio. Ma imparai. Imparai a darle quello che voleva, a diventare l’uomo che lei desiderava. E mentre lo facevo, mi perdevo un pezzo alla volta.»

Un’altra pausa, un altro sorso di whisky. Guido si asciugò la bocca con il dorso della mano, come se volesse cancellare il sapore amaro dei suoi ricordi.

«Poi successe» disse con un filo di voce. «Un giorno, in classe, accarezzai la testa della sua bambina. Era un gesto innocente, affettuoso. Ma lei... sua madre... scatenò l’inferno. Mi accusò di aver molestato la piccola. Non c’era nulla di vero, ma una volta che il veleno è stato sparso, non c’è modo di riprenderlo.»

Guido strinse il pugno attorno alla bottiglietta, come se volesse frantumarla.

«Mi arrestarono, mi buttarono in una cella come un animale. La mia vita, la mia reputazione, tutto quello che avevo costruito si sgretolò in un istante. Lei poi ritirò l'accusa, ma era troppo tardi. Il danno era fatto. Nessuno voleva più saperne di me. Il rispetto, il lavoro, tutto perso, per sempre.»

Il silenzio che seguì era denso, quasi soffocante. Guido non era solo un uomo distrutto: era un uomo che aveva conosciuto l’inferno e ne era uscito vivo solo nel corpo, con l’anima bruciata e ridotta in cenere.

«Da lì in poi» disse, «non restava altro che la strada. Cominciai a bere per dimenticare, per scacciare i demoni che mi tormentavano. Ma più bevevo, più mi perdevo. Finché non rimase più nulla di me, solo un’ombra, un relitto che vaga per queste strade.»

Ci sedemmo in silenzio, il fuoco che si spegneva lentamente, la pioggia che continuava a cadere, mescolandosi alle lacrime che nessuno di noi avrebbe mai voluto ammettere. Non c’era nient’altro da dire, nient’altro da fare. Guido aveva raccontato la sua storia, e io l’avevo ascoltata.

E mentre il fuoco moriva, capii che alcune storie non possono essere dimenticate. Non importa quanto tu voglia, non importa quanto cerchi di sotterrarle. Rimangono lì, incise nella carne, pronte a tornare in superficie quando meno te lo aspetti. E quella notte, accanto a Guido, il Maestro caduto, sapevo che avevo molto di cui scrivere. Ma non avrei mai potuto raccontare tutto. Alcune storie sono troppo oscure, troppo dolorose per essere raccontate fino in fondo.

Tutti i racconti

2
2
12

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
2
8

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    E' qualche volta necessario, spesso è benefico, ma risulta [...]

  • Rubrus: Aaaah a me capita spesso che qualcuno mi parli e io non abbia idea di chi sia. [...]

2
4
6

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

1
1
4

Lo strano caso della signorina C. (3 di 3)

15 August 2025

Aveva capito. Sconsolato uscì dall’ufficio e tornò nel modesto albergo dove aveva preso alloggio provvisorio. Ora c’erano cose più importanti a cui badare, non ultima trovare un lavoro, dal momento che il modesto gruzzolo che aveva portato con sé gli sarebbe bastato sì e no un paio di settimane, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
19

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
7
25

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Ok per il seguito, ma piaciuto anche così. C'è tutto un filone [...]

  • Adribel: Bravissimo Dario, hai sapoto coinvolgermi fino alla fine. Quasi quasi aspetto [...]

1
1
8

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
16

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
30

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su