Oggi sono un po' triste.


E' da qualche giorno che LUI non mi degna di uno sguardo.

 

Lo vedo passare al mattino e alla sera, con le sue borse da lavoro; a volte lo vedo uscire per fare la spesa; mi passa vicino, ma nulla di più.


Quando eravamo a Torino era tutta un'altra storia.
Il sabato e la domenica si usciva sempre assieme e si andava in giro a visitare posti nuovi.


A volte portava qualche amica o qualche amico; spesso andavamo a trovare suo figlio Francesco, che da un paio d'anni aveva comprato casa e si era trasferito li con la sua metà.


All'inizio abitavamo in via Zumaglia, in un bel palazzone moderno. Lui lavorava come consulente per una società di Informatica del Gruppo Fiat, nei pressi del Grattacielo Lancia.
Io lo accompagnavo tutte le mattine e a volte anche il sabato.


- Buongiorno Ingegnere.
I sorveglianti erano gentili: la sbarra si alzava e ci facevano entrare sino all'androne di ingresso. Allora eravamo importanti e il nostro amico, direttore dell' Information Technology, ci aveva concesso un permesso speciale per arrivare sin li. Solo i Direttori potevano entrare in macchina, mentre tutti gli altri erano costretti a parcheggiare fuori la sbarra di ingresso, nell'ampio spiazzo di fronte alla Guardiola.

 
Poi, dopo un paio d'anni, c'è stata la fusione con IBM e tutto è cambiato: anche per LUI, parcheggio fuori, come tutti i comuni mortali.


Io lo aspettavo sempre fuori, tranquilla e fedele, con la pioggia e con la neve; raramente col sole. Il cielo di Torino era sempre grigio, quasi ci fosse una cappa di polvere; raramente si intravedeva un celestino pallido, orlato di nuvole grigie.

 

Dopo qualche anno, ci siamo trasferiti in Via Andorno, nei pressi di Corso Belgio.
Eravamo a meno di 400 metri dal suo nuovo lavoro: LUI aveva lasciato l’Informatica di Fiat e aveva seguito il Cliente principale per cui lavorava all’interno del gruppo Fiat: il Cliente aveva deciso di far gestire le Retribuzioni dei sui dipendenti in Out-Sourcing, seguendo la moda del momento


LUI era indispensabile a questa migrazione; senza di LUI sicuramente non sarebbe andato tutto liscio: un breve periodo di sovrapposizione da Dicembre a Gennaio, e a Febbraio ormai tutto il servizio di Retribuzioni del Cliente era gestito egregiamente in Out-Sourcing dal nuovo fornitore.


LUI era bravissimo e aveva tutto sotto controllo. Si era costruita una buona reputazione in entrambe le società e nel contratto di migrazione, la direzione del Cliente aveva preteso e inserito la clausola che ci fosse LUI a tirare le fila.


Spesso mentre eravamo assieme, parlava dei suoi problemi e dei suoi successi; sembrava parlare da solo, ma io ascoltavo e me ne compiacevo.


A volte, in preda ad una sorta di euforia, andavamo più veloci per i grandi viali torinesi, incuranti dei limiti di velocità: il rombo del motore, gli abbassamenti, le accelerate repentine erano la nostra musica, mescolate ora a Vasco Rossi, ora ad Antonello Venditti, ora a Eros Ramazzotti.


Spesso però eravamo soli, io e LUI... seconda, terza, seconda, terza... 6000, 7000 giri... LUI mi toccava, mi accarezzava... mentre la luce filtrava nell'abitacolo dal tettuccio aperto: bellissimo!

 

Ricordo una volta, che con un'amica comune che abitava da quelle parti, mi ha portato su delle stradine di montagna strette e tortuose. Si saliva molto lentamente, tutto in seconda, con la montagna a destra e il precipizio a sinistra, senza alcuna protezione. LUI è un uomo del Sud e non è abituato alle stradine di montagna. Anch'io ho avuto molta paura! Ad un tratto abbiamo incrociato una macchina che scendeva e si avvicinava sempre più: siamo andati nel panico più assoluto! E adesso? Come si fa?


La sua amica ci ha tranquillizzato subito e ci ha detto di avvicinarci il più possibile alla montagna, che a passare ci avrebbe pensato l'altra macchina, sicuramente esperta di quella strada. Così è stato: ci siamo avvicinati alla montagna, quasi a toccarla, chiudendo gli specchietti (e gli occhi) e quel pazzo scatenato di fronte, ha fatto una piroetta veloce, con due ruote sulla strada e due ruote sospese nel burrone ed è passato intrepido!

 

Per fortuna LUI ha detto alla sua amica che voleva assolutamente tornare indietro e che non avrebbe più percorso stradine di quel tipo. Siamo stati tesi e preoccupati per tutto il tempo, sino a quando non abbiamo trovato un punto sufficientemente largo per fare inversione; abbiamo pregato tutti i Santi per non farci trovare macchine di fronte durante la discesa, mentre quella “stronza” della sua amica se la rideva sotto i baffi. Per fortuna è andata bene e siamo riusciti a rientrare su una strada degna di tale nome.


Poi d'improvviso, la nuova Società in cui lavorava è stata acquistata da una multinazionale mondiale, leader nella gestione del personale in Out-Sourcing, che, dopo proclami, meeting, e progetti super mega galattici, ha iniziato a sfrondare “i rami secchi” e a far fuori tutto il personale esterno. Quindi anche LUI!


Gli hanno ridimensionato il contratto, gli hanno affiancato un paio di persone interne, che LUI con la sua professionalità e serietà ha addestrato perfettamente e, dopo tre mesi, era fuori.


LUI pensava di ricollocarsi subito da un'altra parte e lo pensavo anch'io, ma nel frattempo, la “Grande crisi” italiana e l'articolo 18, hanno bloccato tutta l'economia.


Siamo stati quasi un anno a cercare lavoro. Io lo accompagnavo sempre dovunque, ma ogni volta LUI tornava sfiduciato: riceveva tanti complimenti per l'esperienza e il curriculum, ma non c'era lavoro per la sua professionalità.

 

Poi un giorno ha deciso: - Mia cara ragazza – mi ha detto – preparati che si torna giù!

Tutti i racconti

0
0
4

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
3

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
17

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
22

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
33

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
60

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su