Ciao.

Tempo fa ho scritto un testo molto simile a questo, per presentarmi ad un altro gruppo di cui sono tutt’ora discreto praticante… non amo le guerre e cerco di andare sempre d’accordo con tutti.

 

Credo che sia arrivato il momento di presentarmi un po’ meglio anche qui.

 

Al pari di alcuni di voi, probabilmente, posso considerarmi “lo zio anziano del gruppo” (non metto il nonno, perché potrebbe essere esagerato).

Ho anche un profilo Facebook (che è pubblico, compreso il telefono, ma che non svelo qui per mantenere la suspense), dove tutto quello che potreste vedete nel mio profilo è vero.
Avevo iniziato lì a scrivere la mie Note, ma il signor Facebook ho ritenuto utile oscurare questa sezione e farla cadere nell’oblio.

Qualcuno dice che sono una forza della natura, ma è assolutamente falso. Sono un pigro, che più pigro non si può. 

 

La mia più grande passione è la fotografia, dove sono sul campo da quasi 50 anni (la mia prima macchina risale a quando avevo 14 anni e cioè al 1962). 

 

Scrivere mi rilassa. 

Non so più scrivere con la penna e, a maggior ragione, in corsivo.

Negli anni ’70, quando ancora non c’erano i PC, il mio lavoro di informatico professionista mi ha portato a scrivere pagine e pagine di analisi e documentazione in stampatello e rigorosamente con la matita, quella con le mine sottili sottili… dopo un paio di mesi, visto che le 0.5 si spezzavano ogni cinque righe, sono passato con grandissima soddisfazione alle 0.9, belle grosse e indistruttibili! Uso ancora quelle, quando devo annotare e/o evidenziare qualcosa sulla carta.

 

Uso il PC per qualunque cosa… è il mio archivio personale e di lavoro; contiene tutta la mia vita a partire dal 1985, e cioè da quando ho comperato il mio primo “trasportabile” IBM con i dischetti da 5 pollici e lo schermino giallo ocra (pesava più di 10 chili). 

Da quello, ho seguito abbastanza il mercato, rinnovando il portatile mediamente ogni 3 anni e portandomi sempre dietro tutti i documenti. 

Ora ho un archivio impressionante, con lettere, ricevute dei pagamenti, bollette, fatture, estratti conto, analisi, programmi, documentazioni, e-mail, ecc., ma soprattutto, con tutte le mie foto digitali (a partire dal 2001, data della mia prima Olympus Ultrazoom da ben 2 Mpx!). 

Prima di quella data, ho scattato in analogico e ho montagne di diapositive e di negativi a colori e in bianco nero, che conservo gelosamente e che conto di scannerizzare, quando avrò un po’ di tempo in più (se Dio vorrà e se questo benedetto paese mi consentirà di andare in pensione).

 

Naturalmente ho numerosi computer, perché i vecchi non li ho mai buttati e cerco di farli sopravvivere il più possibile, prima di passarli ad altri componenti della famiglia. 

 

Sono del segno dell’acquario e mi riconosco abbastanza nelle caratteristiche di questo segno.

 

Vi sarete accorti che scrivere per me è come una droga: quando parto ho difficoltà a smettere. Non è così con il parlare… sono taciturno di natura, ma adoro ascoltare ed esprimere i miei pareri; non so convincere la gente, e riconosco sempre se e dove commetto errori. 

Quando mi trovo in disaccordo con qualcuno, che ha la testa dura (e ce n’è che ce n’è) e non recede dalle sue convinzioni errate, ribatto al massimo per un paio di volte, poi lo lascio perdere, senza provare a convincerlo.

 

Sono un idealista e il mio più grande sogno sarebbe quello di poter vivere in un mondo senza denaro e senza proprietà privata: tutto di tutti. 

Pensateci un attimo… se all’improvviso, per un sortilegio magico, sparisse il denaro, voi continuereste a fare il vostro lavoro senza alcun compenso (a patto che tutto fosse disponibile come adesso, prodotto dal lavoro non retribuito di tutti gli altri)? 
Auto di qualità disponibili per strada con le chiavi nel quadro, pompe di benzina con il benzinaio a disposizione, che vi fa il pieno e vi saluta con una stretta di mano, supermercati con tutta la merce disponibile e con lo scontrino con i codici degli articoli, senza il prezzo (lo scontrino servirà sempre per gestire l’approvvigionamento del magazzino), …, … chiudete gli occhi e sognate un po’….

Sicuramente sparendo il denaro, sparirebbero milioni e milioni di ore lavorative, necessarie a gestirlo: banche, assicurazioni, finanziarie… nulla, niente, aria fritta! 

Un buon 50% di tutte le ore lavorative! 

Ladri? Politici corrotti? Approfittatori? Disoccupati? 

Niente di tutto ciò! Non ci sarebbe nulla da rubare; ognuno potrebbe usare ciò che gli serve in quel momento; ciascuno potrebbe lavorare sino a 3 ore di meno, o potrebbe scegliere di lavorare solo per 8 mesi, o solo per 4 giorni la settimana, o potrebbe scegliere di fare l’artista…

 

“Dai!!! Sveglia!!! Sei partito, ma adesso smettila! Risparmia queste follie ai tuoi nuovi amici. Hanno abbondantemente capito che sei un pazzo scatenato, ma adesso, smettila e ‘imbuca’ questo post, altrimenti ti radieranno dal gruppo”.

 

Ha ragione… questo è il mio “IO” razionale, che ogni tanto prende il controllo e mi rammenta che siamo sulla terra e che la mela di Eva non è altro che il denaro: la peggiore invenzione dell’uomo!

 

Ciao amici, la smetto qui… mi perdonate?

Spero che non venga il DIO DENARO a portarmi via e per darmi in pasto alle rotative: potrebbero utilizzare il rosso del mio sangue per stampare ad esempio le banconote da 50 euro!

 

P.S.

Anch’io scrivo di getto, ma sempre su word (quando lo scritto inizia a diventare corposo): ho bisogno di un correttore ortografico, altrimenti la mia meridionalità mi fa ‘ficcare’ alcune doppie dove non ci vogliono e… non mi va di fare brutte figure.

 

Duecentoventicinquemilacinquecentocinquantasette baci sparsi, da dividere a chi vuol partecipare e… a chi non vuol partecipare, peggio per lui!

 

Lecce, 08 giugno 2012

Tutti i racconti

3
1
16

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
12

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su