I ragazzetti delle medie si innamoravano, saltavano le lezioni, sbeffeggiavano gli insegnanti e le squadre di calcio. "I più grandi" copiavano versi e loghi delle band preferite su panchine, pali della luce e sui sedili degli autobus, ai quali, era solitamente dedicata l'esclusiva pubblicazione delle confessioni amorose, spesso corredate di rappresentazioni e identikit; testimonianze che furono il mio primo contatto con un più ampio senso di identità collettiva; notiziari redatti dagli adolescenti, che all'avanzare di ogni anno scolastico si arricchivano sempre di più parole, pensieri, poesie e polemiche.
---------
Mi investì come un'onda inaspettata, io reagii con l'indomito coraggio di un micetto arruffato in preda al panico: un epico sobbalzo e sparizione istantanea in un buffo lampo disorientato: «OOOooohhhooo!!! Dove cazzo correte, imbecilli?! Tanto vi riacchiappo uno a unooo!!!». Gli imbecilli avevano già attraversato il campetto con il fragore di una mandria impazzita. Svanito il polverone, vidi degli "arlecchini", che stavano scavalcando la rete. L'urlo del primo allarme arrivó con una lieve eco, che fu subito interrotta dallo schiaffo di un megafono puntato casualmente sul mio timpano: «Seeeeeehhh!!!! Andate! Che mó, só cazzi vostri…ostri..ostriii...!».
Un millesimo di secondo dopo essere sfuggita per un soffio all'impatto con quattro bufali, il professore di ginnastica delle medie esordì proprio affianco a me, che mi stavo ricomponendo a bordo campo.

Anche lui confermò la mia evidente invisibilità. Mi scavalcó e proseguì a passo rassegnato verso il confine della sua giurisdizione, bofonchiando goffe lezioni di vita per validare le imprecazioni che avevano appena “slogato” le mascelle di noi ignari bambini lasciati lì al pascolo ricreativo. Eppure le sue minacce non avevano neanche sfiorato lievemente i criminali variopinti che ora trotterellavano fuori dal recinto delle scuole totalmente incuranti dei richiami.
Rimasi ammaliata da quella breve scena western, nella quale i bandidos sprezzanti dei rischi, apparivano come impavidi eroi davanti allo sceriffo.
A loro non interessavano i rimproveri.
Sembravano totalmente refrattari ai colpi incandescenti delle ramanzine. Come era possibile? Forse perchè non le potevano sentire con le cuffie nelle orecchie? Ricordo che, capitando abbastanza vicino a chi le indossava, solitamente a qualcuno assorto che fissava il vuoto con sguardo torvo, riuscivo a cogliere alcuni sfuggenti rumori, che pensandoci bene, sembravano un tipo di urla più distorte e rancorose rispetto ai toni di ogni caziatone che conoscevo.
Ascoltare altro, mi parve una motivazione plausibile e funzionale per schivare gli ammonimenti.

 

Passata l'estate all'ombra dell'ingenuo grembiulino blu, sempre macchiato da teneri residui di merenda, finalmente anche io entravo nell'olimpo dei ragazzi grandi. Attraversavo cautamente i corridoi della nuova scuola, studiando le usanze e i costumi della “popolazione locale”. Non capivo peró il senso degli imbratti che vedevo sui muri che mi avevano da poco accolta. Ai miei occhi, alcuni degli imbratti in questione, erano segni incomprensibili, privi di colori, angoscianti e brutti, ma forse non del tutto inutili, chissà?
Mi chiedevo quale fosse l'esigenza di rappresentare forme e lettere maiuscole storte, così visibili e ingiustificabili da provocare i commenti maldisposti degli insegnanti. Non si preoccupavano delle conseguenze che poteva causare la loro arma d'inchiostro sull'intonaco?
C'era da preoccuparsi eccome!
Un basso voto in condotta era una firma per ripetere l'anno!


…Eh già, I voti, odiose note vidimanti, verdetti indiscutibili, bolli impressi sui registri dei docenti, inquisitori dei giochi e persecutori di esperimenti clandestini. Con presunzione condannavano gli inetti, per l'inadempimento dei doveri! Puniti con cifre di scarso valore e delusione dei rispettivi genitori posti di fronte a un 4 indesiderato.
Ai cattivi pittori, non importava che un qualsiasi adulto autoritario potesse mortificare l'intraprendenza dei loro scarabocchi. Restavano lo stesso lì, alla luce del sole ad arricchire il pulito cemento con il tratto libero della propria essenziale realtà; così da restituire pan per focaccia a chi, aveva allo stesso modo, sporcato il pulito entusiasmo che avevano da bambini, con regole e leggi, non di certo più importanti delle rugginose voci provenienti dalle loro cuffie, note che io in seguito, desiderai tanto ascoltare.
-----
Oggi percepisco affievolite quelle passioni impresse su ogni tela che offre la città, sono molti meno gli adesivi sgargianti alle fermate degli autobus e chissà i pensieri incisi con rabbiosi compassi sui banchi di scuola. Trovo rare anche le proposte erotiche, sputate sulle porte nuove dei bagni dell'autogrill. Tutte quelle sporche macchie pubbliche, non sono in realtà sparite, ma a testa bassa si sono ritirate, spostandosi in modo ordinato e pulito sullo schermo piatto di vari dispositivi, più eleganti ma non più discreti del muro di un cesso. 

Emozioni, rimpicciolite e archiviate, citazioni vaghe, anonimi insulti, concetti dispersi nell'immenso e freddo calderone di internet. Marachelle intrappolate, schiamazzi soffocati, pianti congelati nelle emoticon, rabbia sedata, atti “vandalici” edulcorati. Gesti impulsivi nelle grinfie del web che mangia paure, mastica informazioni e sputa disprezzo in formato OTP. 

 

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su