Napoli non è soltanto una grande metropoli. ma è un gigantesco Museo a cielo aperto per architettura, con i suoi immensi e storici palazzi che vanno da Vanvitelli a Sanfelice. Monumenti di immenso ed inestimabile valore. Le sue chiese, che custodiscono patrimoni unici al mondo: quadri di Caravaggio, Solimena, Battistello Caracciolo. Massimo Stanzione. Luca Giordano. Tombe di personaggi illustri: Corradino di Svevia, nella chiesa del Carmine. Giambattista Vico, chiesa dei Girolamini, da poco riaperta dopo oltre dieci anni di ristrutturazione. Domenico Scarlatti chiesa di Santa Maria a Montesanto. Il complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore con la sua Napoli sotterranea. La chiesa dove Boccaccio incontrò Fiammetta e se ne innamorò e, dove, tra altri preziosi monumenti, è custodito il quadro dell'Ecce Homo miracoloso. 

La chiesa del Gesù Vecchio, ricca di storia e, quella del Gesù Nuovo. 

La Basilica di Santa Chiara, con il suo Monastero.

Monte Echia, (da non molto è stato inaugurato l'ascensore che da Santa Lucia porta su al monte) con i suoi tremila anni di storia. E' possibile, tra l'altro, ammirare i resti della immensa Villa di Lucullo che partiva dall'isolotto di Megaride e terminava al Monte Echia.

Via San Biagio dei librai, casa natale di Giambattista Vico e, Casa di San Gennaro.

Ultima abitazione di Leopardi a Santa Teresa degli Scalzi. Casa natale di Caruso in via Pietro e Paolo. 

Cimitero del pianto con le sue cappelle di Caruso, Viviani, Totò. Il cimitero Monumentale dove sono custodite le spoglie di Matilde Serao, e Edoardo Scarfoglio e tanti altri illustri protagonisti delle scienze, della letteratura, della musica e della filosofia. A Napoli ovunque vi è storia e cultura.

I musei: quello della Certosa di San Martino che custodisce tra l'altro la testa del Cavallo, opera di Donatello, del palazzo Carafa e la colonna infame, non quella di manzoniana memoria ma quella di Castel Capuano, simbolo della più umiliante vergogna per chi non pagava i propri debiti infatti il mal capitato   veniva obbligato a salire sulla colonna, abbassare i pantaloni, e mostrare le natiche alla gente divertita e pronunciare la frase "Svendo tutti i miei beni".

Il Museo Archeologico Nazionale, unico al mondo. Il Pio Monte della Misericordia con l'immensa pinacoteca. 

Museo Pignatelli, Museo dell'archivio di Stato, Museo Filangieri, in via Duomo, Museo del Tesoro di San Gennaro. 

La cappella San Severo ed il suo Cristo Velato. La Cappella Pappacoda ed il suo Cristo Svelato opera di Domenico Sepe. 

Il Madre in Via Luigi Settembrini. Il Museo Jago presso la Chiesa Sant'Aspreno ai Crociferi. 

I Tre famosi castelli ognuno di quali conserva una grande storia da raccontare: Castel Capuano, Castel Nuovo (maschio Angioino) Castel dell'Ovo. Patrimoni immensi e storie di nobili famiglie-

Questa una mia breve sintesi della grandezza artistica e culturale di Napoli. Ma tanto altro c'è ancora da raccontare ma ci vorrebbe un intero volume.

Tutto il mondo si affaccia su Napoli e le sue ricchezze uniche nell'universo millenario per storia e cultura. 

Tutti i racconti

0
0
4

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
3

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
17

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
6
22

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
6
33

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Rubrus: Curioso che sembri drammatica. Voglio dire, non più della vita reale: [...]

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
60

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su