Conobbi Alexis in un pomeriggio d'estate. Con mio padre riuscimmo ad andare al grande evento del Salone di Parigi. L'idea mi entusiasmò fin da subito! Adoravo l'idea di viaggiare, peccato non potessi farlo spesso.

Quando ero piccina e mi raccontavano le storie dei marinai, sognavo di esserlo anche io, cosicché avrei potuto vedere il mondo. Mi sembrava un'idea logica. 

Tornando a Parigi, volevo vedere quella città che dicevano tutti di essere così di classe e decisamente più calda rispetto a Londra. (Ed io ero stufa di vivere in quel freddo, oltretutto ormai grigio, paese.)

Parigi non mi deluse, me ne innamorai, e poi divenne il luogo dove incontrai Alexis.

Anche lui si trovava a quell'evento accompagnato da suo padre, un tipo ombroso come il figlio che forse non capiva nemmeno lui come e perché fosse finito proprio a quell'evento. Credo che Alexis più in là di quel giorno me lo abbia raccontato, ma non ne serbo memoria in questo momento. 

Alexis era un ragazzo bellissimo, più grande di me. Mi affascinò subito il modo in cui scrutava qualsiasi cosa gli passasse davanti, eppure era misterioso e non così facile da decifrare. Lo so, perché gli ho fatto tantissimi ritratti nel corso della nostra vita e ritrarre Alexis era una sfida. A lui piaceva che lo facessi perché, a modo suo e per me spesso divertente e talvolta irritante, era leggermente spocchioso. Gli piaceva stare al centro dell'attenzione e parlava spesso, ma io amavo anche ascoltarlo. 

Quel giorno a Parigi ci ritrovammo l'uno di fronte all'altro senza nessun preavviso. Sembrerà una favola ma tra me e quel parigino ci fu una connessione istantanea, la stessa e solita che mi portò sempre a pensare (e per tutta la durata di quella vita) che dovevo averlo già conosciuto da qualche parte. 

Iniziammo a frequentarci, lui con la sua faccia tosta (ce l'aveva davvero) mi disse che si sarebbe voluto sposare con me quel giorno stesso. 

Non gliela feci così facile in verità e lo costrinsi ad aspettare. Non saprei dire se quella fosse stata una prova, da parte mia, ma il francesino non demorse.

Conoscere l'ombroso Alexis e iniziare a condividere, conoscere ogni parte dell'altro, fu come mandare giù sorsate d'acqua fresca ogni giorno. 

Sentivo più energia; si rifletteva nel centinaio di disegni che producevo ogni mese, e ancora più importante, lui mi incoraggiava. Era sicuro che ci sarebbe stato un posto per me ed era così con la testa fra le nuvole che credeva veramente che sarei stata eterna. Alexis era così… forse voi direste ingenuo, io però credevo in quello che diceva. Più di quanto credessi in me.

Non mollavo però e sebbene fossi sposata mi sentivo libera per davvero. 

Alexis, col suo carattere duro e dolce allo stesso tempo, era un rivoluzionario dell'epoca in cui era nato. Io lo divenni insieme a lui, ancora più assiduamente. I miei dilemmi da bambina sulle ingiustizie del secolo ritornarono a fiorire. 

Volevamo fare qualcosa di utile, di bello per tutti.

Eravamo due sognatori con l'anima di un bambino. Era ciò che ci accomunava e forse uno dei motivi per cui lo amavo. 

E noi ci amavamo veramente tanto.

Non importavano i nostri mestieri, per di più negli anni la fama di Alexis aumentava. Il suo lavoro da chef arrivò nelle cucine di grandi duchi e signori importanti. Io lo seguivo sempre, ma dovevo tacere quando ritornavano in vita i discorsi sulle fasce deboli da parte di chi stava fin troppo bene. 

Alexis mi ammoniva in quei casi, e aveva ragione. Non potevamo andare contro le più grandi famiglie d'Inghilterra. Noi dovevamo agire in un altro modo se veramente volevamo essere d'aiuto a qualcuno. 

La decisione era tra l'essere utili o essere di fama. Nemmeno la seconda ci dispiaceva del tutto; avremmo dovuto trovare un accordo ed equilibrare le scelte. 

 

Proseguivamo, dunque, così le nostre vite, e non posso descriverne ogni giorno (ammetto oltretutto di non ricordarli nemmeno tutti).

Tutto sembrava troppo perfetto per essere vero. 

Alexis era a mille, io pure, anche se in certi momenti cadevo in quella che oramai posso affermare la trappola di cedere troppo me stessa per amore del mio sposo. 

Non che lui lo pretendesse, mi metteva sempre al primo posto. 

Ero Emma, la sua principessa; così mi chiamava. 

E se era tutto così bello perché doveva essere destinato a finire? 

 

Dei pochi ricordi che continuo ad avere, ho in mente ancora una passeggiata al sole e discorsi di paura, i quali mi affascinavano e spaventavano allo stesso tempo. L'età Vittoriana era ossessionata da storie di spiriti e fantasmi, e ancora mi viene in mente il racconto dell'Abbazia. 

Un giorno scoprii di essere incinta - la felicità mia e di Alexis dopo quella notizia si concluse con l'ovvia decisione di fare qualcosa anche per tutti i bambini che soffrivano - e infine…? 

 

Non ho purtroppo più memoria, vedo ancora solo il buio, un lampo, tuoni, pioggia scrosciante, e poi una luce calda. 

 

Emma.

 

 

Continua… 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su