Un invito inaspettato alla prima mondiale di un concerto di musica da film (John Williams/Steven Spielberg).

 

Prendo posto nella sala del famoso teatro Grand Rex, a Parigi, che si va a poco a poco riempiendo in maggioranza di giovani: una vista rinfrescante!
Sul grande palcoscenico – che vedo dall’alto – i seggi per l’orchestra. Non riesco a contarli tutti, ma Thierry, il nipote musicista che mi ha invitata, dice che sono almeno un’ottantina. Ed ecco i musicisti che entrano uno a uno, poi in gruppo scivolando lenti e leggeri ai loro posti, da protagonisti e al tempo stesso spettatori di un magico universo di suoni. 

Improvvisamente, dopo il “la” dato dal primo violino, dai tanti strumenti a corde, a fiato e a percussione giungono i primi suoni, subito seguiti da una cacofonia che mi stordisce e stupisce. È l’orchestra che si accorda per essere in sintonia! E un vero concerto assordante si alza sempre più alto e potente nella sala, creando un’atmosfera gravida di attese.


Ecco che cade il silenzio e poi arriva la musica e anche se di film di Steven Spielberg ne ho visto solo uno e le musiche in sé non mi rimandano a nessuna immagine, seguo il concerto con molto interesse, rapita dalla perfetta sinfonia orchestrale a cui ogni strumento contribuisce col suo timbro e le sue note.


Ma è stato il momento dell’accordatura degli strumenti che mi è rimasto impresso, tanto da chiedermi: ma qual è allora la nota, la frequenza che fa vibrare le corde della mia anima, che mi fa sentire in armonia con la grande sinfonia dell’universo? A quali vibrazioni sono sensibile? Qual è il filo argentato che si snoda lungo la mia esistenza?


La mia bussola interiore è decisamente orientata verso la luce – il suo scintillio, la sua brillantezza, il suo potere di sciogliere le tenebre – e si sintonizza con tutto ciò che ha a che fare con il lato luminoso della vita. Il mio sguardo d’amore non lo perde mai di mira, per andare a leggere ciò che non appare a prima vista dagli eventi anche negativi che osservo o che mi accadono. 
Questa è la protezione di cui mi circonda l’esistenza a ogni passo quando decido di lasciarmi prendere per mano e farmi portare dove vuole che vada.

 

Ed è il cuore, il mio più grande alleato, amico e maestro, a farmelo sapere, a indicarmi la strada attraverso una spinta energetica, un sentimento, un’intuizione di cui non chiedo né il come né il perché. So forse perché scrivo queste righe?


Ogni potere umano impallidisce di fronte al complesso e multidimensionale “intreccio” che prende forma nell’esistenza e che si manifesta attraverso accordi che possono sembrare stonati – ognuno di noi è uno strumento diverso – ma che alla fine si rivela di un’intelligenza e di una compassione che vanno al di là di ogni possibile immaginazione.


A volte mi commuove vedere come noi essere umani, così discordanti tra di noi in apparenza, facciamo parte di un‘armonia nascosta in cui ogni diversa tonalità ha la sua sfumatura indispensabile nell’immenso concerto dell’universo.

E io, di questa inesorabile, complessa e determinata semplicità dell’esistenza sono innamorata e non ho pace se non riesco ad andare oltre le apparenze, ad ascoltare ciò che non è espresso, a rendere l’invisibile visibile ai miei sensi sia dentro che fuori di me.

Ho una chiave di lettura che sente e vive la vita come cammino misterico che mi segue comunque e dovunque.

 
Questo è il mio “la”. Con questa chiave tutto diventa insegnamento, ricchezza, luce, musica, sintonia infinita che ricade a pioggia luminosa sul cammino. 

 

E nei momenti difficili, in situazioni che bruciano, sola nella stanza mi metto in ascolto e attendo in silenzio che un raggio di luce mi “accordi” la mente e il cuore ...

Tutti i racconti

3
3
13

Nina & Francesco

La genesi

19 May 2025

Il locale che Daniele ha riservato alla serata “degustazione Champagne” è stato allestito con molta cura e buon gusto. E’ una piccola saletta intima della sua enoteca. Sopra ai tavoli apparecchiati ci sono i calici, un vasetto di fiori freschi e colorati. In fondo alla sala un tavolo rettangolare, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: mi è piaciuto. Anche perché Francesco si è comportato [...]

  • Ondine: Queste connessioni possono accadere, ma bisogna essere aperti a recepirle, [...]

4
5
15

Le lacrime

Meglio piangere in due, che piangere da soli.

19 May 2025

Le lacrime mi rigavano il volto. Sgorgavano dagli occhi come un ruscello, scivolavano lungo il viso, dal naso fino al mento, bagnandomi le labbra. Ogni tanto le assaggiavo con la lingua: erano salate e lasciavano una sensazione piacevole in bocca. I miei occhi si facevano sempre più rossi e gonfi. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
8
32

IL SILENZIO DELL'INSONNIA

Il Polpo Merit - nascondiglio

18 May 2025

Ero seduta alla scrivania, intenta a premere frettolosamente i tasti della tastiera per finire il prima possibile il testo a cui stavo lavorando: come accade di sovente da anni, questa è l’ennesima nottata che trascorro in bianco. L’insonnia mi ha sempre accompagnato dall’adolescenza fino ad ora, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

9
13
36

Cosa ci faccio qui?

18 May 2025

Sinceramente non so cosa ci faccio qui. Davvero, io in questa chiesa, cosa cavolo ci faccio? Se qualcuno lo sa me lo dica per favore; fra l'altro è la stessa chiesa dove mi sono sposato con la mia prima moglie 35 anni fa e da allora non ci sono più entrato, nemmeno per il funerale dei miei genitori. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dario Mazzolini: ringrazio ancora gli ultimi commentatori. Grazie siete stati gentilissimi.

  • Mister Nose: Hai descritto un tipo di funerale ormai molto raro. Ultimamente tolto il parroco [...]

6
7
24

Sistemare le cose 2/2

Parte 2 di 2

17 May 2025

(…Igor non era affatto soddisfatto dei soldi presi al vicino di Elena e Danilo…) Erano davvero pochi e aveva deciso che era necessario agire. Quando vide l’ultima luce della casa di Samuele spegnersi aspettò una decina di minuti prima di scassinare la porta di ingresso ed entrare. Sapeva [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
3
19

Aspettando l'alba

17 May 2025

Aspettando l'alba .... e resto in attesa a rodermi le unghie in questa notte di vetrine spente e di una luna a metà come me e l'alba avanza frantumata dai silenzi a illuminare i dedali dei miei pensieri mentre brucia lentamente …la brace della prima sigaretta...

Tempo di lettura: 30 secondi

3
2
23

Sistemare le cose 1/2

Parte 1 di 2

16 May 2025

Samuele sistemava le cose. Da sempre Samuele vedeva i fili del mondo e con amore ed impegno ne sistemava i difetti. Instancabile si guardava intorno, nel suo mondo colorato. I fili variopinti che solo a lui si svelavano rappresentavano con chiarezza assoluta la situazione del momento, gli stati [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
2
17

Vedovi "favolosi"

16 May 2025

Le favole classiche sono un’ecatombe di mamme; la cosa potrebbe anche avere una spiegazione logica: visto che il divorzio non era ancora stato inventato, le donne preferivano passare a miglior vita piuttosto che continuare a vivere con dei mariti scemi; come si potrebbero altrimenti definire uomini [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
7
35

Double J. I fratelli del West. 3/3

15 May 2025

Erano quelli della Banda degli Impiccati, famosi e violenti piantagrane. Mentre il più grosso degli aggressori, quello con la faccia da maiale e che puzzava piu' di tutti, stava per assestare l'ultimo calcio sulla faccia ridotta a una maschera di sangue dei Double J, entrò il prete urlando come [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Il racconto ha un buon ritmo, è spigliato e prevale il tono grottesco, [...]

  • Yoda: Racconto appassionante, finale magistrale

1
4
29

Lia

15 May 2025

L’acqua scivolava sui vetri in quella piovosa mattina primaverile. Lia era alla finestra. Nonostante l’incertezza dell’alba, tutto era più netto, nitido, deciso. E anche alla finestra sulla sua vita, Lia vide un’immagine più netta, nitida. Decisa. Erano le 6,30. Dopo la doccia si guardò allo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
2
27

Double J. I fratelli del West. 2/3

Western avventura azione

14 May 2025

Prima di rientrare nella costruzione a due piani che fungeva da prigione e da ufficio dello sceriffo, Jack aprì la patta dei suoi pantaloni da mandriano e platealmente indirizzò il suo piscio al pubblico scandalizzando le donne più giovani e facendo divertire le più anziane e sfacciate. Jones [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
20

L'acqua

14 May 2025

Tutti sanno che la gente della mia specie, quella dei gatti, tendenzialmente odia stare nell’acqua, o anche solo bagnarsi un po’. Immagino la vostra sorpresa, quindi, quando vi dico che avevo deciso di trascorrere la mattinata comprando un biglietto per un giro turistico in barca (con bagno previsto [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su