Seduto al bancone del pub, un ometto basso non più di un metro sistema i cuscini che tiene sotto al sedere, esplode in un fragoroso rutto e ne chiede un’altra al vecchio O’Connor.
Il vecchio O’Connor in realtà non è tanto vecchio. E non si chiama O’Connor. Si chiama Arnaldo Fumagalli, nato circa cinquant’anni fa in un borgo immerso talmente a fondo nella nebbia della Pianura Padana, che d’inverno la gente ne dimentica il nome, non potendolo più leggere sul cartello posto all’ingresso del paese. Sta di fatto che a diciotto anni è partito con lo zaino in spalla alla volta delle verdi vallate irlandesi, alla ricerca di se stesso. Tornò quasi tre anni dopo: aveva trovato la birra e se ne era innamorato. Decise di portare in Italia la sua nuova compagna e che insieme avrebbero vissuto per sempre felici, decise che si sarebbe fatto chiamare O’Connor, che avrebbe aperto un Pub e avrebbe fatto di tutto per farsi spuntare una bella pancia tonda e sporgente da vero spilla birre.
Il Pogue Mahone, così si chimava il pub, aveva aperto da poco più di un anno quando una sera si presentò al bancone quello che sarebbe diventato il cliente numero uno del locale. Ci volle un po’ prima che si accorgessero di lui in effetti. Da dietro le spine, sembrava solo che qualcuno avesse dimenticato un bel cappello a cilindro di velluto verde su di uno sgabello. Quando però videro una manina (pelosa) porgere frenetica una moneta sul bancone, si trovarono davanti a qualcosa, o meglio qualcuno, di cui Arnaldo aveva sentito parlare lungamente durante i suoi anni trascorsi in Irlanda.
Un omino. Lo stesso omino che apre questa storia con un rutto e una pinta vuota. E’ calzato in un elegante abito verde smeraldo, ben tagliato, riccamente decorato e con due file di bottoni dorati, quattro per fila. Ha lucenti fibbie d’oro anche sulla cintura e sulle scarpette numero 32. In vita porta una pezza di stoffa gialla e una piccola sacca di pelle.Dentro, la sua pipa di cervo e uno scellino.Ha un forte accento anglo-sardo, una testa tonda e pelata, lucida come mai se ne erano viste, e una folta barba rosso scuro che aveva ereditato da sua madre. “Soltanto che lei ha dei baffi più folti…” potevi sentirlo raccontare ai clienti occasionali del pub che si fermavano a scambiare qualche parola.
Da quel giorno il piccolo uomo fu cliente fisso del pub, buon amico del gestore, e compagno di bevute di molti. E a tutti raccontava ogni sera le sue vicende. Storie di tesori e arcobaleni, di pallacanestro e di quando abitava a Boston, di pecore e calzoleria. Ogni tanto portava la pipa a un angolo della bocca, sputava sulla sua pezza e si lucidava la pelata con sonori colpi di panno. Quella pelata sapeva di birra e avventura.
E lui raccontava a tutti dell’isola che gli aveva dato i natali; “…che avrà pure un cuore di terra, ma abbonda d’amore nell’accarezzare i propri figli che si rotolano nella brughiera.”diceva.
Raccontava di come nel corso degli anni più d’uno avesse cercato di portargli via le sue ricchezze e di come fosse sempre riuscito a mettere in salvo la sua fortuna. Di quel tipo che cercò di attirarlo nel suo giardino creando un arcobaleno con un irrigatore per campi, e del suo misterioso annegamento.Raccontava della sua famiglia, della madre barbuta e dei suoi due fratelli.Il maggiore aveva recitato nella più grandiosa saga fantascientifica di sempre, ma non lo si vedeva mai perché stava chiuso dentro a una bidone ambulante blu e bianco. Non avendo avuto fortuna come attore, aveva cambiato pettinatura e si era messo al servizio di un insolito produttore di dolciumi. Il fratello minore era rimasto nella terra natale e faceva mercimonio del suo corpo affittandosi per campionati di lancio del nano e addii al celibato (leggenda vuole infatti che le genti del nord usino ammanettarsi a un nano per tre giorni filati appena prima del matrimonio).
In quanto a lui, aveva accettato molti anni prima un posto da mascotte per una famosa squadra di pallacanestro americana. Non sopportando di essere l’unica persona di molto sotto al metro e novantacinque di altezza vendette i diritti di sfruttamento della propria immagine, mise al sicuro i soldi e aprì una piccola calzoleria ad Abbiategrasso.


Tutti i racconti

0
0
8

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
6

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su