l tragitto fino al Garden durò più di un quarto d’ora e in quel lasso di tempo Luca si era voltato a guardarla una volta soltanto. C’era qualcosa nel modo in cui la osservava che non aveva mai visto nello sguardo di nessun altro. Qualcosa che faceva sì che i secondi si dilatassero, che lo spazio perdesse le sue reali fattezze. Ambra si sentiva stordita, irrequieta, ma contemporaneamente incuriosita.

La fila all’ingresso era notevole, Davide iniziò una delle sue lamentele e Silvia si girò verso le ragazze cercando un buon motivo per non rovesciargli la birra in testa. Le altre sorrisero, complici.

“Facciamoci un giro, tanto qua ce n’è ancora per un bel po’.” Ambra, presa dalla scenata di Davide, non si era accorta che Luca le era venuto vicino. Non ebbe il tempo di realizzare ciò che stava succedendo, lui l’aveva già presa per mano.

“Ehi, ma..”.

“Tranquilla, se la caveranno anche senza di noi.”

Francesca e Nicola avevano visto la scena e nelle loro facce si intravedevano espressioni del tipo “te l’avevo detto” unite a “che diavolo sta succedendo?”. Ambra intanto aveva ripreso controllo di se stessa, liberandosi della presa di Luca, pur rimanendo a camminare al suo fianco.

Rimasero in silenzio per qualche secondo. Lui appariva a suo agio, per niente agitato. Ambra invece sembrava in balia di una tempesta in mare aperto, a bordo di una zattera. Decise che qualsiasi discorso sarebbe stato meglio di quell’imbarazzante vuoto.

“Ebbene, dove stiamo andando?” Cercò di mascherare la voce tremolante con un tono di rimprovero e il risultato fu alquanto pietoso.

Luca fece un mezzo sorriso, senza voltarsi. Dopo un attimo di pausa rispose: “Ha importanza?”

Ambra rimase spiazzata. Era con uno sconosciuto, fuori città, effettivamente che andassero in un bar o in un vicolo non faceva molta differenza. Ciò che era preoccupante era ben altro. Ma finse il contrario.

“Certo che ne ha. Allora, dove mi stai portando?”

Luca allungò improvvisamente il passo e con uno scatto si mise di fronte a lei, guardandola dritta negli occhi: l’espressione sul suo viso si poteva definire magnetica. Ambra pensò che il suo cuore si fosse fermato, trattenne il fiato. Lui notò lo stupore dipinto sul volto della ragazza, le guance colorate, i capelli non più perfettamente da un lato, le labbra semichiuse, ancora il trucco ben definito. Gli sembrò un personaggio dei fumetti, o una dama di un prezioso dipinto. Avrebbe potuto essere entrambe. Ne era tremendamente affascinato.

“Tu dove vorresti andare? E non dirmi che vuoi entrare davvero in quel postaccio.”

Ambra prese fiato, si calmò per un attimo e si agitò di nuovo per la domanda che le era stata appena fatta.

“Non lo so, sei tu quello che ha deciso di prendere e partire. Pensavo sapessi dove.”

E si mise a guardare il palazzo di fronte, come se ci fosse qualcosa di interessante. Tutto, pur di distogliere lo sguardo da Luca.

“A dir la verità ho agito senza pensare a una meta. Volevo solo portarti via.”

Non sapeva più a cosa aggrapparsi, cosa dirgli. Lo guardò e riuscendo a sfoderare un’espressione di sfida disse “Beh, missione compiuta. Se hai finito, avrei voglia di andare a ballare.”

“Davvero vuoi ballare?”

“Sì.”

“Va bene, allora balliamo!”

Ambra non avrebbe potuto immaginare ciò che sarebbe successo dopo quel sì. Accadde tutto molto velocemente: Luca si avvicinò, le mise una mano dietro la schiena, e con l’altra prese la sua. Iniziò a muoversi, un passo dopo l’altro, le fece fare una giravolta. Ambra non era mai stata capace di ballare in coppia, in quel momento però sembrava essere nata per farlo. Erano in mezzo a una strada, stavano ballando senza musica, senza staccarsi mai. Sembravano conoscersi da sempre, traspariva una sintonia unica. Credeva di essere in un’altra dimensione. Tutto ciò che vedeva era un ragazzo con una strana espressione, sicuro di sé, imprevedibile, ma con uno sguardo che lasciava intendere molto altro. Era speciale, avrebbe dovuto capirlo molto prima di quel ballo.

I movimenti iniziarono a farsi sempre più lenti fino a che non si fermarono entrambi completamente. Ancora silenzio, questa volta senza imbarazzo da nessuna delle due parti. Ambra si mise a ridere, una risata sincera e di gusto dopo tanto tempo. Luca non riuscì a trattenersi: sotto quell’ aria compiaciuta spuntava un ragazzo che aveva assistito allo spettacolo più bello della sua vita.

“Contenta adesso?”

“Diciamo che non era ciò che intendevo, ma... sì, soddisfatta.”

“Molto bene. C’è qualcos’altro che vuoi fare?”

“A dir la verità, sì, c’è un posto in cui vorrei andare. Torniamo in centro?”

Luca sembrò sinceramente apprezzare la proposta e porse ad Ambra il braccio, da buon cavaliere.

“Speravo me lo chiedessi.”

Tutti i racconti

0
0
3

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
4

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

6
10
36

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Sempre interessante e piacevole leggerti. Grazie

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

4
5
32

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
11
68

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

8
7
32

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
21

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
39

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

4
3
22

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

3
7
31

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su