«ancora un’altra isola e poi basta»

«è la quinta volta che lo dici»

«lo giuro su tua madre!»

«simpatica, ti adoro! Comunque stavolta sarà per forza così, non avremo gasolio per tornare alla base se continueremo oltre»

«ecco, siamo d’accordo, di questa non ci sono indicazioni, sembra che nessuno ci passi mai, mi piace!»

«scendo su quello spiazzo»

«mi chiamo Alessandra, lui, mio marito nonché pilota dell’elicottero è Roberto, abbiamo deciso…»

«hai deciso!»

«abbiamo deciso di comprare un’isoletta nell’Egeo, per aiutare il popolo greco a resistere alla minaccia teutonica…»

«perché stanno a prezzi stracciati!»

«la smetti! Vorremmo costruirci un villaggio alternativo ma di lusso, con qualche migliaio di euro passerai una vacanza da sogno a contatto con la natura…»

«non ti diamo nulla, le cibarie te le procuri da solo, noi ti affittiamo la canna da pesca»

«sei stressante, brontoli sempre che durante gli atterraggi non vuoi essere disturbato, poi però interrompi il mio racconto? Sto girando un docu-film che narra l’impresa dall’inizio»

«se non la smetti lo useranno come scatola nera per l’assicurazione!»

Inizio ad abbassare lentamente l’elicottero, si alza una nuvola di sabbia finché tocca il terreno, quando la sabbia finalmente si posa vediamo due persone che si avvicinano gesticolando allegramente

«chi sono quelli?»

«turisti? Eppure questo posto dovrebbe essere fuori dalle rotte abituali, sono bianchi, anche se molto abbronzati, su di lei, bionda naturale, l’abbronzatura integrale sta molto bene»

«era un modo per dire che sono nudi? Diciamo che anche lui ha una parte abbronzata di discreto spessore»

«chissà se parlano la nostra lingua»

«lo sapremo subito» i due, all’incirca nostri coetanei, sui 35 anni, si avvicinano felici e ci salutano ridendo

«finalmente, pensavamo di morire qui senza vedere più nessuno!»

«perché, da quanto tempo siete naufragati?»

«16 anni, dal 4 febbraio 1999»

«cazzo! Nessuno è venuto a cercarvi?»

è lei a rispondere: «avevamo meno di vent’anni, volevamo fare gli alternativi e ci siamo riusciti in pieno, abbiamo abbandonato la civiltà e siamo scappati con una barca a vela, girando tra le isole dell’Egeo abbiamo beccato una tempesta proprio mentre passavamo vicino quella più abbandonata, legge di Murphy!»

continua lui il racconto: «la barca si è completamente distrutta, per fortuna i viveri si sono sparsi per tutta la spiaggia e li abbiamo recuperati, con i pezzi della barca ci siamo costruiti un rifugio ed eccoci qui» scendiamo dall’elicottero guardandoci intorno

«però, 16 anni sono tanti, non vi è mancata la civiltà?»

«all’inizio no, ci bastava stare insieme per essere felici, poi non ci è bastato più, ma non avevamo modo di farci trovare»

Alzo il ditino: «mancano due cose fondamentali, la più importante è fare le presentazioni e poi dobbiamo prendere una decisione, o vi vestite voi o ci spogliamo noi»

«io mi chiamo Patrizia e lui Stefano, per la seconda parte fate come volete, ma vi avverto che fa un caldo bestiale, i pudori tendono a scomparire da queste parti in nome della sopravvivenza»

Mia moglie non se lo fa ripetere due volte ed inizia a togliersi tutti i vestiti

«sospendi le riprese? Come farai a mettere le scene di nudo sul documentario?»

«nei punti chiave ci saranno i pixel a quadrettoni, sarà fortissimo, Robinson e la sua bionda naturale»

«scusate il nostro monologo ragazzi, io mi chiamo Roberto e lei Alessandra» spiego mentre mi spoglio, ho un po’ d’imbarazzo quando arrivo agli slip, poi mi convinco a farlo, Patrizia fa una risatina

«vi converrebbe rimanere qui un po’ di giorni, siete proprio bianchicci»

«in effetti cercavamo un’isola da comprare»

«perché, sono in vendita?» mi rendo conto che non sanno nulla, è un altro mondo quello che troveranno al loro rientro, in una mezzoretta spieghiamo tutto ciò che è successo mentre loro erano lì, dall’euro alle torri gemelle, la guerra del golfo, devastazioni in nome delle religioni e tutti gli altri avvenimenti negativi accaduti da allora, più andiamo avanti e più li vediamo perdere il buonumore, alla fine lei a mezza bocca riesce solo a dire: «perché?»

«non si è capito, è successo tutto lentamente, il potere che era, anche se con molti punti negativi, in mano al popolo, è andato a finire nelle ampie braccia delle banche» non riesco ad essere lucido nella spiegazione, Patrizia quasi piangente si è buttata sulla sabbia ed ora è il suo splendido culetto abbronzato ad interrogarmi, sono costretto a mettermi anch’io in terra, a pancia sotto per un problema sorto nel frattempo, per fortuna gli altri stanno parlando tra loro e non guardano da questa parte

«voi non conoscete neanche la potenza di Internet»

Avvicino la mia borsa, tiro fuori il computer e lo accendo, lei mi guarda stupita

«con questo siamo collegati col mondo intero, hai una persona che vorresti sentire?»

«sì, mia madre» mi dice il suo nome ed inizio a cercarla attraverso Facebook e Skype, sono fortunato, in dieci minuti riesco a trovarla

«signora, abbiamo ritrovato sua figlia, è sana e salva» giro il portatile verso di lei e mi alzo, è un momento privato, non voglio assistere.

_______________________

Un tuffo a mare ci sta tutto per attenuare la tensione, cosa avrà voluto dire con “non ci è bastato più”, problemi di coppia? L’età critica, a 35/40 anni si cambia, non sempre allo stesso modo, anche noi stiamo insieme solo perché con tutte le società a nostro nome sarebbe difficile dividerci, ci rimetteremmo un mare di soldi, classico matrimonio di facciata. Alessandra e Stefano stanno camminando sulla spiaggia, parlano gesticolando, lui è stupito dalla situazione, i cambiamenti sono epocali, lo capisco, ci metteranno un bel po’ a digerirlo i due naufraghi. Patrizia continua a parlare con la madre, hanno tantissime cose da dirsi, si è messa seduta a gambe incrociate, guardarla mi fa peggiorare la situazione, devo risolverla da solo, mi faccio una nuotata velocissima fino al largo, ritorno esausto. Ora posso uscire, ha appena finito di parlare

«è assurdo!»

«qualcosa di brutto?»

«mio padre è morto cinque anni fa, mi ha cercato fino all’ultimo, non si dava pace, non ha potuto sapere la verità» le lacrime sgorgano dai suoi occhi verdi

«mi ha lasciato una barca di soldi, povero papà, è morto non sapendo se li avrei mai ricevuti» si alza e mi abbraccia piangendo… Dio, dammi la forza… poi si gira e corre sulla spiaggia per raggiungere gli altri, lentamente mi avvicino anch’io, tutti ridono e sono felici, Stefano mi chiede di poter chiamare anche lui casa, torniamo al computer e facciamo la nuova ricerca, non siamo fortunati, trovo suo padre solo su Facebook, gli spiego come fare a messaggiarsi con lui, gli scrivo il numero del mio cellulare, può farsi chiamare lì. Alessandra continua a spiegare il mondo a Patrizia che a bocca aperta immagazzina tutte queste nuove informazioni, un nuovo mondo così diverso in due ore, è troppo in effetti, Bignami si sarebbe ucciso!

«ragazze, appena Stefano finisce di parlare col padre chiamo i soccorsi, noi non possiamo portarvi via, l’eli è biposto»

«un momento!» Ale ci blocca

«cos’hai?»

«domattina chiamiamo subito il nostro commercialista, deve immediatamente opzionare quest’isola, quando si saprà la loro storia diventerà ambitissima, tutti vorranno venire qui»

« a malincuore ti devo dare ragione, poi lo chiediamo anche a Stefano, vi dispiace rimanere un’ultima notte qui?»

«se ci siete anche voi va bene, un’altra notte insieme a quello e lo uccido, specialmente ora che vedo la fine»

«ma dai, è tanto dolce, magari fosse così questo stronzo»

«grazie tesoro, è per questo che ti amo!»

Stefano torna verso di noi

«i miei sono felicissimi di avermi ritrovato»

«ci sono delle novità, posso farti una richiesta? Un piccolo favore?»

Ovviamente è Ale a chiederglielo, accenna ad entrambi il suo progetto, lui acconsente

«ma solo per una notte, altrimenti la uccido»

Intervengo: «è bello vedere due persone che hanno le stesse aspirazioni, vedono lo stesso futuro»

«vaffanculo» in coro

«vedete che ho ragione? Stessi pensieri»

_____________________

Il tramonto è stupendo, la nostra isola diventerà una delle mete più ricercate nel turismo di lusso, Patrizia mi si avvicina

«senti… puoi farmi un favore?»

«ovvio! Quale?»

«non dire a Stefano che ho ereditato, non vorrei che si mettesse in testa qualche idea bislacca»

«glielo giuro, madame!»

«non è cattivo, infatti l’ho amato, però vivere da soli, fare le stesse cose per tutti questi anni, ti portano a ingigantire ogni difetto, ho la nausea, forse fra un anno ricorderò anche le cose positive, per ora non ci riesco»

«dove sono gli altri?»

«Stefano cucina, tua moglie gli da una mano»

«ex-moglie, siamo separati in casa»

«come mai?»

«dobbiamo rimanere insieme, abbiamo delle società in comune, in caso di separazione gli avvocati ci spolperebbero vivi»

«ma il mondo è diventato così brutto?»

«fa schifo, non c’è più una cosa bella»

mi viene da ridere

«Alessandra in cucina non l’avevo mai vista in tutta la vita»

«stavano giocando, lo riprende mentre lui si atteggia da chef, ha trovato qualcuno che lo trova divertente»

«conosco bene il suo sguardo “lo trovo divertente”»

«dici che pensa solo ad una cosa? E tu allora?»

«te ne sei accorta? Scusami, non lo faccio intenzionalmente, il nudismo rende visibili anche i pensieri»

«non devi scusarti, è natura, non sei abituato a stare nudo e mi vedi come un film porno, pensa che per non peggiorare la situazione evito di incrociare le gambe quando parlo con te»

«ti ringrazio, ma dovrei riuscire da solo ad essere serio, non sono un ragazzino»

«ripeto, non è colpa tua, è un essere provvisto di cervello proprio, ha delle reazioni incontrollabili, non puoi farci nulla»

ci pensa sopra «oggi sei l’unico che si è fatto il bagno ed ora ne paghi le conseguenze con le scottature, l’hai fatto per… quello» indicando il “coso”

«sì… scusami»

si alza, «vado a vedere se gli serve una mano»

mi lascia solo, non capisco come l’ha presa, sembrava tranquilla, ha ragione, sono pieno di scottature, vado all’elicottero, per fortuna Ale si porta sempre dietro una farmacia ambulante, mi spalmo la crema sui due punti che non avevano mai visto il sole prima di oggi, un po’ di sollievo arriva subito, una sensazione di fresco che mi rilassa, raggiungo gli altri. Un profumo di aglio e olio mi solletica le narici

«finalmente sei arrivato, è quasi pronto!|»

«il naso mi ha portato qui, serve una mano?»

«già abbiamo fatto tutto, siediti» aveva ragione Patrizia, per loro è natura, Stefano ha un’erezione notevole, ma solo io ed Ale ce ne rendiamo conto, ci guardiamo un po’ imbarazzati, ma siamo ospiti, quindi facciamo finta di nulla

«era da tanto tempo che non cucinavo seriamente, devo ringraziare Alessandra che aveva un po’ di cose a bordo, noi ormai ci eravamo abituati a bruciacchiare il pesce e mangiare frutta, qualche verdura selvatica e basta, appena torno mi faccio una parmigiana al primo ristorante che trovo»

«ma come avete fatto??»

Alessandra, continuando a riprendere: «io ho messo l’olio extra vergine bio, 22 euro al chilo e pasta di grano di kamut, 5 euro al chilo»

«qui aglio e peperoncino si trovano spontanei, non sono identici, ma vanno benissimo»

Ale preoccupata: «sbrighiamoci a mangiare, tra mezzora l’ultimo bagliore andrà via e dovrò smettere di fare riprese”

Patrizia ci rassicura: «non sarà proprio buio, il cielo stellato illumina moltissimo, poi c’è mezza luna, sarà bella per voi come prima nottata qui»

Stefano arriva con la padella fumante «a tavola!!!!»

Per qualche minuto nessuno parla, i due ragazzi penso per la goduria di sapori ritrovati, noi per guardarli, la vita ha dato loro delle rughette innaturali per la loro età, una durezza nello sguardo forse giustificata… io come avrei reagito ad una prigionia così? Quando hanno finito faccio una domanda

«dove siete nati?»

«io a Genova e Stefano in un paesino della Brianza… come si chiama?»

«Limbiate, non te lo ricordi mai?»

«perché dovrei? Comunque l’ultimo ricordo che ho della civiltà è la morte di Faber, decidemmo di partire una settimana dopo per commemorarlo, non ci portò fortuna»

«certo che è assurdo, le isole greche sono le più trafficate, possibile che nessuno sia mai passato?»

Patrizia ha una risata amara «hanno fatto lo stesso ragionamento mio, “è fuori dalle rotte, inutile passare di lì”, invece lui “ma qualcosa ci sarà, andiamo a vedere” l’idiozia pura, ovviamente appena arrivati è successo di tutto, non potevamo incontrare l’uragano a Santorini, no, doveva aspettarci in questo posto dimenticato da Dio!»

«eravamo giovani, in cerca di novità, quando ho detto “proviamo” hai detto, “ma sì, sarà divertente”, adesso è solo colpa mia?»

«lasciamo perdere, i nostri scazzi non interessano a nessuno»

«questa pasta era ottima» mi guardano tutti e tre come se fossi l’ultimo dei coglioni

 

Tutti i racconti

4
6
31

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
3
27

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: L'estate sta finendo, un anno se ne va, sto diventando vecchio, e la nostalgia [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Apprezzo la capacità di sintesi, quasi un peccato questo componimento [...]

4
6
28

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Una storia carina...mi dispiace per le farfalle....😢Like

  • Ondine: Mai abbandonare i sogni. :)

6
18
39

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

3
5
23

Megan 2/2

la ribelle di Scozia

15 September 2025

Finito di dare gli ordini scese dalla torre e si accinse a prepararsi. Il suo scudiero lo aiutò a indossare la sua armatura. I pochi raggi di sole che uscivano dalle nubi la facevano risplendere di una luce sinistra, tanto era lucida. Il ponte levatoio si abbassò e iniziò la sfilata dei cavalieri, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Bello. Ma sono per il motto ( a grandi linee) "facciamo l'amore e [...]

  • Lo Scrittore: Rubrus: conosco bene la storia di Budicca, quella è realtà storica, [...]

6
10
39

Il treno 1/2

14 September 2025

Marco Levratti, prima di salire sul treno, si diede una sistemata al nodo della cravatta e si ravviò i capelli. Aveva un appuntamento importante a Milano per un nuovo lavoro e ci teneva a presentarsi al meglio. Guardò l’orologio al polso e vide che erano le nove del mattino: perfetto, sarebbe arrivato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Un inizio degno del telefilm "Ai confini della realtà".Like

  • thecarnival: si quello e esattamente lo spirito centrato in pieno;))))

4
5
27

Senza Ombrello

14 September 2025

Seduta accanto alla finestra, con la tenda leggermente scostata, guardava la gente camminare in fretta sotto la pioggia, gli ombrelli aperti. Facce tese, seccate, si vedeva che maledicevano le macchine parcheggiate male, alcune con le ruote sopra il marciapiede, muovendo le labbra nervosamente [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
5
16

Megan 1/2

La ribelle di Scozia

14 September 2025

I due schieramenti si erano attestati sulle proprie posizioni. Da una parte c'erano gli assalitori. Un esercito eterogeneo di ribelli scozzesi, che avevano preso possesso di una collina in formazione compatta. Erano armati di lunghe aste, spade, archi e frecce, molti avevano soltanto forconi e [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lo Scrittore: no! ovvio che non può essere la vedova dell'eroe, ma eventualmente [...]

  • Dax: Storia alternativa o rimodellata, ben scritta. like

5
7
37

Comunque delicato

Poesia con riferimento a questo sito Letture da Metropolitana

13 September 2025

Vuoi solo leggermi. I tuoi sensi posare su di me, farli scorrere lungo le parole nel loro verso tradizionale. Per, torno a ribadire, distrarti con una lettura leggera. Questo è quello che cerchi. In fondo non hai tutti i torti, questo sito si chiama Letture da Metropolitana. Si pubblicano [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
6
28

IO

Senza trucco.

13 September 2025

Non è che siamo tutti delle marionette in un grande spettacolo comandato da giganti? Siamo noi, forse, i nanerottoli? E se noi fossimo i giganti dei folletti? Saremmo sicuramente la via di mezzo: né troppo grandi né troppo piccoli. E se tutti noi schiacciamo ogni giorno i più piccini? Mi preoccupo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
25

Cartometraggio Di Solitudine

13 September 2025

Nella culla d’ombre, la solitudine s’adagia, tra veli di silenzio e sospiri che non trovano casa, come eco lontano su scogli di desiderio, levigati dal tempo e dalla sete di ciò che non fu. S’inarca l’anima in spire di vetro, fragile architettura di sogni spezzati, mentre [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Laura tu lo sai da sempre quello che simpaticamente e fraternamente ti contestai. [...]

  • Dax: Bella poesia.Quasi quasi posto una delle mie. like

Torna su