Le isole della Dalmazia sono state da sempre terre aspre, dure e difficili da vivere. Le abitavano gente di mare avvezza a guadagnarsi da vivere con la pesca, ma anche con scorribande nei porti più vicini dove transitavano merci che loro non potevano permettersi. Erano veri atti di pirateria, assalivano le navi da carico con le loro imbarcazioni veloci e maneggevoli.

La pirateria era una vera e propria piaga che affliggeva tutto il mar Adriatico. Quell’intricato dedalo di isole grandi e piccole e i relativi canali che le intersecavano erano un ottimo rifugio. Nessuno era mai riuscito a debellare quel fenomeno, fin dai tempi dei romani questi pirati imperversavano sulle coste italiche. Una delle zone più bersagliate era la costa dove una volta c’era il porto romano di Atri. A pochi metri dalla riva c’era il borgo di Silvi che ancora non trafficava merci, si limitavano a battute di pesca senza allontanarsi troppo con delle piccole imbarcazioni a vela.

Ogni zona della costa Dalmata aveva i suoi gruppi, uno di questi stanziava nel Montenegro, erano i Dulcignotti, i più organizzati e i più furbi. Non sempre si dedicavano a ruberie e saccheggi, quando capitava erano in grado anche di commerciare tranquillamente con le altre attività, diventando così anche loro vittime di assalti da parte di altre piraterie, come i Barbareschi che arrivavano dalle coste africane e non avevano riguardi per nessuno.

Uno dei capi più intelligenti e capaci dei Dulcignotti era un certo Branko Petrovic. Aveva a disposizione una piccola flottiglia di barche, suddivise fra fuste e feluche, barche molto veloci e di facile governabilità, erano l’incubo delle grandi e pesanti galere della repubblica di Venezia che si era assunta il compito di perlustrare l’intero mare Adriatico. Contro quelle invisibili e micidiali imbarcazioni non avevano vita facile. Branko era acclamato capo di quell’accozzaglia di marinai montenegrini e le sue sortite sulle coste italiane davano sempre ottimi risultati.

Con l’avvento degli Angioini al potere si decise di incrementare le torri di avvistamento lungo tutta la costa, furono ampliate e aumentate, ma non sempre servirono a fermare le scorrerie dei vari gruppi pirati. Capitò che per tutto un inverno e oltre, Branko non poté allontanarsi molto dalle sue coste, in quella zona assaliva le navi veneziane che costeggiavano appena al largo delle isole. Per più di un anno, quindi limitò le sue scorrerie entro i confini dalmati. Con l’arrivo dell’estate e per scarsità di traffici navali fu costretto a ritornare sulle coste Italiane.

Partirono una mattina molte ore prima dell’alba in direzione delle terre dell’Aprutium, sapeva che da quelle parti non avrebbe incontrato resistenza, erano terre quasi deserte, ma ricche di materie prime e lo scalo dove si approvvigionavano le navi in transito era il più fornito. Il sole ormai era salito alto nel cielo e la flottiglia pirata navigava veloce spinta da un vento di brezza che la spingeva proprio verso la terra. Fu il marinaio di vedetta sulla vela maestra che per primo urlò qualcosa.

  • "Branko, attenzione a dritta di prua c’è qualcosa che spicca sulla costa, qualcosa che prima non c’era!"

 Il capo dei pirati si affannò a cercare un cannocchiale per vedere cosa stesse urlando il suo marinaio. Puntò lo strumento verso dritta e con sua grande sorpresa vide stagliarsi sullo sfondo verde della vegetazione lussureggiante la sagoma di una torre, alta e solida. Il suo biancore spiccava sulla riva e incuteva anche un certo timore. Se c’era una torre, di sicuro c’erano anche delle milizie.

  • "Accidenti a loro, da dove esce quella cosa? Non c’è mai stata una torre in quel posto, si stanno facendo furbi questi quattro stupidi commercianti. Pensano che dovrei rinunciare per quella ridicola torre? So bene che quelle non sono attrezzate per resistere a un assalto armato.  Servono soltanto per vederci arrivare così possono scappare, conigli erano e conigli sono rimasti, nessuna paura ragazzi, andiamo avanti lo stesso e non vi preoccupate. Appena a tiro li bersaglieremo con tutto il nostro potenziale e voglio vedere cosa sono capaci di fare".

Tutti i racconti

3
3
19

La rinascita di Angelica

27 April 2025

Era bellissima Angelica. Il suo corpo statuario, i suoi profondi occhi neri, un incanto. Era molto corteggiata. Non aveva ancora un legame stabile. Alla soglia dei trenta non si era mai innamorata veramente. Negli ultimi mesi al lavoro subiva la corte di un collega. Una sorta di seduzione che [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Tutti i tuoi racconti hanno una buona stoffa, e diverse potenzialità, [...]

  • Dax: Storia carina, ma ,forse per il limite di parole, poco coinvolgente. 🤗

12
8
56

Amante

frammento da una storia

27 April 2025

Questa volta non avevo chance . La convocazione era giunta con la solita telefonata. Ma questa volta il tono della voce ed un paio di imbarazzati silenzi, mi avevano fatto intuire ciò che mi aspettava. Sapevo sin dall'inizio che sarebbe arrivato il giorno in cui le cose mi avrebbero costretto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • PRFF: brava Ondine.
    questo gioco meraviglioso che ci siamo scelti ci permette [...]

  • Dax: Storia carina,un po' monodomensionale. in effetti l'idea dell'Harem [...]

10
11
36

La preghiera

26 April 2025

La preghiera Non so, se ne sono capace Ed anche se verrò mai ascoltato In fondo, questa cosa non mi è mai appartenuta Lei era nascosta in una tasca Avvolta in un panno nero, stretta, stretta Come volerle impedire di esserne abbracciata Poi arrivano periodi della vita, dove invocare Dio, Buddha, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
19

Razza superiore

26 April 2025

Ghnog si fermò all’ingresso della caverna, poi, quando i suoi occhi si abituarono al buio, fece qualche passo all’interno. Dagga teneva il corpo del piccolo tra le braccia, dondolandosi e intonando una nenia in quella sua lingua incomprensibile. Ghnog si avvicinò. Il neonato aveva la pelle scura [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Come dice ZR, in noi, specialmente in noi europei, c'è una piccola [...]

  • Lawrence Dryvalley: Letto due volte, la seconda dopo i commenti. Bravissimo Rubrus, avranno ormai [...]

6
5
24

Sottolineature

25 April 2025

Ho sottaciuto di aver sottratto dei sottaceti ad un sottufficiale sotto stress che li aveva sotterrati in un sottoscala insieme a dei sottobicchieri di satin che erano appartenuti anticamente ad uno stagista stalinista ossessionato dalle sottane e dalle sottogonne in seta non stirate. E quindi, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
5
32

Chi siamo

24 April 2025

Siamo animale in gabbia Donna libera Bambina non amata Amante maldestra Contenitore d'affetto Orsa nella sua grotta Emozione silenziosa Tatuaggio sbiadito Foto venuta male Momento di pura follia Raccolta di consapevoli errori Sorriso tra le rughe Siamo tutto questo e molto di più Caos rinchiuso [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
4
32

Le necessità

a 4 mani con joydiv

24 April 2025

Saltavano qua e là in una danza nevrotica quelle fottute cavallette, non si riusciva a liberarsene. Tutti i campi coltivati della valle furono invasi nel giro di una settimana da un orda di insetti divoratori di ortaggi. Parsley Court era una cittadina di provincia famosa in tutto lo stato per [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Walter Fest: Ti dico la verita' 4 mani o 2 mani o quello che ti pare, mi sei piaciuta, [...]

  • zeroassoluto: Una sintonia perfetta tra July e Joy... bravi!

6
6
29

Violetta di Parma

23 April 2025

Arianna fremeva. Non vedeva l’ora che suonasse la campanella: aveva già preparato lo zaino con libri e vocabolario e controllato di non aver lasciato nulla nel banco. La professoressa continuava a spiegare, ma lei non ascoltava, limitandosi a guardare fuori dalla finestra mentre la compagna di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Benvenuta Emal, letto e piaciuto. Mi associo ai complimenti già ricevuti. [...]

  • zeroassoluto: Benvenuta!
    Racconto tenero e romantico, anche se prevedibile e zuccheroso...
    Brava, [...]

21
35
169

Pace

23 April 2025

"Persone che potresti conoscere": Silvia Cubisino «Wow! Chi è ‘sta fata?» esclamò Luigi durante un bighellonamento su Facebook con il computer. Tutto allupato si sfregò le mani e, come un delfino curioso, si tuffò nel profilo di quella ragazza dal caschetto biondo e dagli occhi verdi. Dopo aver [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Adribel: Gentile ma decisa la biondina! Sempre sprint, Giuseppe.

  • zeroassoluto: E riecco una nuova edizione del prode Giuseppe!
    21 like e 5000 commenti...
    Ovviamente [...]

10
11
66

L'Avvento III

22 April 2025

Notizie confuse di immani battaglie in cielo e in terra arrivano dall’Europa centrale. Città distrutte, innumerevoli vittime. Sopra Roma gli “angeli” pare stiano annientando i V’jtors immolandosi contro la nave-madre. Ora è chiaro perché sono giunti. [NdA: sequel de “L'Avvento II”, pubblicato [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Rubrus: In effetti, senza l'immagine, si potrebbe arrivare a conclusioni completamente [...]

  • Lawrence Dryvalley: Ciao Prof, la cover l'ho realizzata piú di due anni dopo aver scritto [...]

5
8
28

Pagine tristissime di corteggiamento femminile (Sharon)

22 April 2025

Quando Sharon si avvicinò, Lionel capì subito che aria tirava. L'amica aveva attraversato un periodo sentimentalmente altalenante e ora tendeva a fare come faceva di solito in questi casi: si consolava con figure tali da far vergognare un analista. Difatti, per essendo comunque una donna intelligente [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: Un generoso inchino di ringraziamento a tutti. Anche da parte di Sharon. 😁

  • Cherie: Ahahahahahahahahahahahahah... Già l'adoro! 🤣🤣🤣

7
11
41

Ombre

… di un tiglio in germoglio

21 April 2025

Forse era Lisa a non amarlo più. Tutto si riduceva in messaggini e baci virtuali sul cellulare. Il tempo che passavano insieme era sporadico e sovraccaricato dall’ambizione carrieristica, quella che forse, a lei mancava. “Passa una bella giornata tesoro. Capiterà di stare insieme”. Spense il cellulare. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Ecate: mi piaceva lasciare un finale aperto dare un senso compiuto, proprio [...]

  • Ondine: ah Grazie del tuo commentio Ecate:)

Torna su