Er due dè Novembre de ogni anno cè' ll'usanza, dè annà ar cimitero pè r'giorno dè li morti. Ognuno deve fà stà bòna azione, ognuno deve portà ner còre stò penziero.

Tutti l'anni, in questo giorno dè stà triste e malinconica ricorrenza, puntuarmènte cè vado pure io e cò li fiori addobbo la tomba dè Zì Vincenza.

Quest'anno m'è capitata n'avventura... dopo che avevo fatto la doverosa visita alla tomba

ancora sì ce penzo, me caco sotto! Ma dopo, eccalalà me feci forza e coraggio (Madonna mia!) 

Er fatto è questo, stateme a sentì:

S'avvicinava l'ora dè chiusura, lentamente senza fretta, escivo dar cimitero mentre guardavo le tombe dè quell'artri.

"Quì riposa n'pace er nobile marchese signore de Rovigo e dè Belluno ardimentoso eroe dè mille n'prese, mòrto l'11 Maggio dèr '31".

Sopra a tutta la scritta lò stemma e la corona... dè sotto nà croce fatta cò le lampadine; tre mazzi dè rose cò nà fascia a lutto, candele, candellotti e sei lumini.

Vicina a stà tomba dè stò gran signore ce stava nà tomba piccoletta, abbandonata, senza manco n'fiore; solamente nà piccola croce pè fatte capì che seppellito c'era n'morto.

Sopra a stà piccola croce se leggeva appena:

"Esposito Gennaro Monnezzaro"

A guardalla mè faceva pena, stò poveraccio morto senza manco n'lumino!

Questa è la vita! Dentro dè mè penzavo... chi cjà avuto troppo e chi nun cjavuto gnente!

Questo, Madonna mia, che nè sapeva che sarebbe stato n'poveraccio scòrdato pure all'àrtro monno ?

Mentre dentro dè me, mè n'magginavo tutte stè cose, s'era già fatta quasi mezzanotte e io mezzo mòrto dè paura ero chiuso priggioniero, davanti a lì candelotti.

Tutto a n'tratto, che vedo dà lontano?

Dù ombre che stè stavano avvicinando a me...

Io stavo a penzà: Stò fatto a me, mè pare strano... stò a dormì... sò sveglio oppure è sòrtanto fantasia?

A'rtro che fantasia; era er marchese: Cor cilindro n'testa, er monocolo e er il mantello sulle spalle: Quell'àrtro appresso a lui n'òmo bruttarello, tutto zozzo e cò nà scopa n'mano.

E quello sicuramente è er sòr Gennaro... er poveraccio morto... o' scopino.

Io dè stà cosa nun ce stavo a capìì gnente:

Sò morti e a quest'ora ma n'dò vanno?

Potevano stà dà me quasi n'pàrmo, quanno er marchese tutto n'botto se fermò, se girò, piano, piano, càrmo, càrmo, disse ar sòr Gennaro: "Giovanotto! Vorrei sapè da voi, carogna e vigliaccone, cò chè coraggio, vè sète fatto seppellìì vicino proprio a me che sò n' Signore?!

A' casta è casta e và sì rispettata, voi avete perso dè vista a' differenza, er cadavere vostro annava sì sotterrato, ma n'mezzo alla monnezza!

La puzza vostra vicino a mè, me dispiace ma nun la posso sopportà.Perciò fate n'modo che vè cercate nà buca n'mezzo a là gente dè la razza vostra"

"Sor marchese, nun è stata còrpa mia, io nun ve volevo offenne; è stata mìì moje a fà stà cazzata, io che potevo fà se ero morto? Sì ero vivo ve potevo accontentà, me pjàvo la cassa da morto, stè quattro ossa, vè davo retta... e proprio n'questo momento me ne escivo dà stà tomba e me ne sarei annato dentro a n'àrtra".

"E che aspetti, brutto n'famone che me n'cazzo? Se io nun fussi n'nobbile t'avrei già ammazzato!"

Breve pausa... er monnezzaro riflette e trova er coraggio dè affrontà er marchese.

"Daje, famme vedèè come tè n'cazzi, daje ammazzame... sai che nòva c'è caro Marchese? E' che a sentitte a te, me sò rotto lì cojoni e se mè fai perde a' pazienza mè scòrdo che sò mòrto e te gonfio come nà zampogna!...

Ma chi tè credi dè esse... n'Dio? Quà dentro, ancora  nun l'hai capito che sèmo tutti uguali?... Mòrto sò io e mòrto sei pure tè... quà frà uno e l'artro nun ce stà distinzione".

"A' zozzone!... come tè permetti dà paragonatte a me che sò nato dà gente illustre, nobbile e perfetta dà fà n'vidia a Prìncipi e reali?".

"Guarda che te starai pè sempre quà dentro pure a Natale, Pasqua e a la Befana!! Me pari matto, te lò vòi mette bene n'testa oppure vivi dè fantasia?...O' sai la morte che è?...è nà livella. 

Er Re, er maggistrato, tutti lì più grandi òmìni dopo che sò entrati dà stò cancello se renneno conto che hanno perso tutto, 'a vita e pure er nome: Ma te ancora nun te ne sei accorto?

Perciò stamme a sentìì... arrennete, sopportame vicino a te, che te ne frega? Stè stronzate le fanno solo i vivi: Noi sèmo seri... appartènemo a la morte!". 

 

Tutti i racconti

3
1
16

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
12

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
23

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
43

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
62

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
31

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
6
29

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Dax: Pigrizia,il dolce far niente e,forse, la pace interiore sono tentatrici. like

  • FuoriFuoco: Concordo! 🙂

Torna su