Er due dè Novembre de ogni anno cè' ll'usanza, dè annà ar cimitero pè r'giorno dè li morti. Ognuno deve fà stà bòna azione, ognuno deve portà ner còre stò penziero.

Tutti l'anni, in questo giorno dè stà triste e malinconica ricorrenza, puntuarmènte cè vado pure io e cò li fiori addobbo la tomba dè Zì Vincenza.

Quest'anno m'è capitata n'avventura... dopo che avevo fatto la doverosa visita alla tomba

ancora sì ce penzo, me caco sotto! Ma dopo, eccalalà me feci forza e coraggio (Madonna mia!) 

Er fatto è questo, stateme a sentì:

S'avvicinava l'ora dè chiusura, lentamente senza fretta, escivo dar cimitero mentre guardavo le tombe dè quell'artri.

"Quì riposa n'pace er nobile marchese signore de Rovigo e dè Belluno ardimentoso eroe dè mille n'prese, mòrto l'11 Maggio dèr '31".

Sopra a tutta la scritta lò stemma e la corona... dè sotto nà croce fatta cò le lampadine; tre mazzi dè rose cò nà fascia a lutto, candele, candellotti e sei lumini.

Vicina a stà tomba dè stò gran signore ce stava nà tomba piccoletta, abbandonata, senza manco n'fiore; solamente nà piccola croce pè fatte capì che seppellito c'era n'morto.

Sopra a stà piccola croce se leggeva appena:

"Esposito Gennaro Monnezzaro"

A guardalla mè faceva pena, stò poveraccio morto senza manco n'lumino!

Questa è la vita! Dentro dè mè penzavo... chi cjà avuto troppo e chi nun cjavuto gnente!

Questo, Madonna mia, che nè sapeva che sarebbe stato n'poveraccio scòrdato pure all'àrtro monno ?

Mentre dentro dè me, mè n'magginavo tutte stè cose, s'era già fatta quasi mezzanotte e io mezzo mòrto dè paura ero chiuso priggioniero, davanti a lì candelotti.

Tutto a n'tratto, che vedo dà lontano?

Dù ombre che stè stavano avvicinando a me...

Io stavo a penzà: Stò fatto a me, mè pare strano... stò a dormì... sò sveglio oppure è sòrtanto fantasia?

A'rtro che fantasia; era er marchese: Cor cilindro n'testa, er monocolo e er il mantello sulle spalle: Quell'àrtro appresso a lui n'òmo bruttarello, tutto zozzo e cò nà scopa n'mano.

E quello sicuramente è er sòr Gennaro... er poveraccio morto... o' scopino.

Io dè stà cosa nun ce stavo a capìì gnente:

Sò morti e a quest'ora ma n'dò vanno?

Potevano stà dà me quasi n'pàrmo, quanno er marchese tutto n'botto se fermò, se girò, piano, piano, càrmo, càrmo, disse ar sòr Gennaro: "Giovanotto! Vorrei sapè da voi, carogna e vigliaccone, cò chè coraggio, vè sète fatto seppellìì vicino proprio a me che sò n' Signore?!

A' casta è casta e và sì rispettata, voi avete perso dè vista a' differenza, er cadavere vostro annava sì sotterrato, ma n'mezzo alla monnezza!

La puzza vostra vicino a mè, me dispiace ma nun la posso sopportà.Perciò fate n'modo che vè cercate nà buca n'mezzo a là gente dè la razza vostra"

"Sor marchese, nun è stata còrpa mia, io nun ve volevo offenne; è stata mìì moje a fà stà cazzata, io che potevo fà se ero morto? Sì ero vivo ve potevo accontentà, me pjàvo la cassa da morto, stè quattro ossa, vè davo retta... e proprio n'questo momento me ne escivo dà stà tomba e me ne sarei annato dentro a n'àrtra".

"E che aspetti, brutto n'famone che me n'cazzo? Se io nun fussi n'nobbile t'avrei già ammazzato!"

Breve pausa... er monnezzaro riflette e trova er coraggio dè affrontà er marchese.

"Daje, famme vedèè come tè n'cazzi, daje ammazzame... sai che nòva c'è caro Marchese? E' che a sentitte a te, me sò rotto lì cojoni e se mè fai perde a' pazienza mè scòrdo che sò mòrto e te gonfio come nà zampogna!...

Ma chi tè credi dè esse... n'Dio? Quà dentro, ancora  nun l'hai capito che sèmo tutti uguali?... Mòrto sò io e mòrto sei pure tè... quà frà uno e l'artro nun ce stà distinzione".

"A' zozzone!... come tè permetti dà paragonatte a me che sò nato dà gente illustre, nobbile e perfetta dà fà n'vidia a Prìncipi e reali?".

"Guarda che te starai pè sempre quà dentro pure a Natale, Pasqua e a la Befana!! Me pari matto, te lò vòi mette bene n'testa oppure vivi dè fantasia?...O' sai la morte che è?...è nà livella. 

Er Re, er maggistrato, tutti lì più grandi òmìni dopo che sò entrati dà stò cancello se renneno conto che hanno perso tutto, 'a vita e pure er nome: Ma te ancora nun te ne sei accorto?

Perciò stamme a sentìì... arrennete, sopportame vicino a te, che te ne frega? Stè stronzate le fanno solo i vivi: Noi sèmo seri... appartènemo a la morte!". 

 

Tutti i racconti

3
6
19

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
5
28

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Grazie Scrittore! 😁


    Ma magari essere una Gen Z! Se non ho calcolato [...]

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

6
8
51

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
30

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

5
2
30

La foto della pazzia

15 November 2025

Presi le foto, quelle che la mia ragazza mi consegnava felice ogni fine settimana… per la quarta volta di fila era lì in mezzo alle altre. Non sopportavo quell’immagine… con lui lì. Sì lo vedevo, pensava di nascondersi, ma io lo vedevo proprio sullo sfondo, di profilo. Ricominciai a guardare le [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like .
    Quanti noi esistono?
    per meglio dire quante maschere diverse [...]

  • Dax: urka, una bella storia di malattia mentale. Povero.😭.Like

2
5
27

Pomeriggio sospeso

15 November 2025

Dovrei finire di leggere qualche libro. Lo penso mentre ne osservo la copertina, bloccata sul tavolo, come se aspettasse da ore. Sarei anche uscito a fotografare, magari in città, a rincorrere la luce tra i palazzi. Ma ho fatto tardi e quindi niente. Potrei scendere comunque, giusto qui intorno: [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
22

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Racconto bellissimo per adulti, bambini e chiunque abbia davvero buona volontà.

  • Rubrus: Natale si avvicina. Se non troppo invadente, è una festa che ha davvero [...]

4
9
27

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
22

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
51

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
27

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
37

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

Torna su