Sogni. Ti svegli. Ricomponevi un mazzo di fiori, ciascun fiore era diviso a metà per il lungo. Alcuni fiori li scartavi, altri li mettevi da parte, cercavi di farne un bel mazzetto.
Un'anatra è volata sopra di te. Con le zampe teneva le zampe di un cane bianco, il cane bianco a testa in giù. Passando sopra la cinta in ferro di un terroso campetto da calcio l'anatra ha lasciato andare il cane. Il cane è precipitato da un'altezza di sette otto metri, mancando i terminali aguzzi dell'inferriata è caduto sull'asfalto. Si è subito rialzato. Era scosso, impaurito, aggressivo.
Un secondo cane compare vicino al cane bianco. Subito ringhiano, s'azzuffano. Il secondo cane morde il cane bianco alla collottola, il cane bianco cerca di districarsi dalla presa, trascina il secondo cane che non molla, il cane bianco salta sul muretto che si alterna ai tratti di cinta in ferro, il secondo cane non molla, anzi, trascinato dal cane bianco riesce anche lui a salire sul muretto. Il cane bianco ormai è sopraffatto, si apre una ferita nel suo manto. “Si è aperto sopra” urla qualcuno accanto a te. Il cane bianco per sfuggire arretra sul muretto, il muretto gli manca sotto le zampe posteriori, scivola sull'inferiata. “Si è aperto anche sotto” urla qualcuno accanto a te.
Ti svegli. Hai sognato.
Non sono nemmeno le due di notte. C'è silenzio. C'è caldo. Notti estive in città. Le prime sorprendono, succhiano il sonno. Ti proiettano in una dimensione di iperattività impotente.
Le finestre sono aperte sulla strada, sei tentato di uscire, senza meta, come tanti. Avessi un cane, adesso sì, pur di uscire lo sveglieresti a forza e lo porteresti a pisciare. Resti a letto, sudi, il lenzuolo sotto appiccica, allontani il cuscino, sudi. Giù in strada si ferma il furgone della nettezza urbana, svuotano i cestini. Quell'attività rumorosa dura un minuto scarso ma ha la potenza di una industria a regime. Loro lavorano. Beati. Se ne stanno in giro. Vivono questa notte che chiede, implora di essere vissuta nonostante il tuo ragionevole, ostinato rifiuto.
Dove puoi andare? Il furgone riparte. Anche tu hai lavorato di notte, un'estate molti anni fa. Per tirare su quattro soldi per le vacanze avevi scelto così, distribuire quotidiani agli abbonati. Saranno state tre settimane. Salivi con l'auto per la rampa di accesso al capannone, entravi a imbustare le consegne. Centocinquanta, duecento al massimo, c'era chi ne faceva anche mille. Una dozzina di persone in tutto. Prima ecco il tabulato, i giri divisi per zone, per te una parte di Rho, Vanzago, Pregnana, qualche palazzo, molte villette, molti lanci, strade di quasi campagna, odori di notti d'estate, quegli odori che un po' senti anche adesso.
“Io lavoro per la Honda” ti aveva detto il tuo vicino di banco. Imbustavate, scambiavate qualche battuta, ma tutti andavano più svelti che potevano. Lavora per la Honda e di notte viene qui a distribuire giornali, avevi pensato. Avevi avuto l'avventatezza di chiederglieli di più.
“Ma no, per la Honda Civic, la macchina, voglio comprarla”. Di giorno, ma solo al pomeriggio faceva il massaggiatore. Tu ti svegliavi attorno alle due, sfogliavi Corriere e Gazzetta che prendevi dalle copie omaggio, studiavi un po'.
Esami facili quell'estate. Chimica la studiavi da dieci anni, quell'altro non lo ricordi più.
Nel tardo pomeriggio uscivi, l'asfalto e i muri scottavano. Non c'erano né Mondiali né Europei, peccato.
Dopo cena cazzeggiavi un po' con la tv. Alle undici di nuovo fuori, raggiungevi la compagnia. Alle due salutavi, andavi verso la zona industriale, salivi la rampa di accesso al capannone, l'unico illuminato, posteggiavi la Rover 213 di tuo padre. Tabulato. Imbustare. Caricare. E via. E soldi subito, a fine settimana. Contanti, un conto in banca nemmeno l'avevi. Tanto a copia. Per questo c'era chi ne faceva un migliaio. A te quelle bastavano. Tutto sommato eri un affare per il capo, ti smazzavi le zone periferiche, quelle che erano solo una perdita di tempo. Per le cinque eri a casa.
Non è mai successo niente in quei giri. Qualche volta ti davano da consegnare anche delle copie omaggio, era qualche soldo in più e ti facevi i palazzi della tua zona da cima a fondo. Avevi grossi mazzi di chiavi per entrare. Se incontravi qualcuno regalavi, Gazzetta o Corriere, ti bastava per essere contento.
Allora nemmeno fumavi. Una volta i Carabinieri ti hanno puntato il faro e sono venuti a controllare. Eri entrato contromano in una via, stavi davanti a una villetta. Hai regalato anche a loro e ti hanno salutato. Sanno tutto di quello che succede di notte.
Ti piaceva quando alla radio passava quel pezzo di cui adesso non ricordi più il titolo. Non lo passavano spesso, quando succedeva era un momento speciale. Adesso non lo passano più, nemmeno d'estate quando passano di tutto, quando il passato torna a riempire il tempo che si dilata. Era un pezzo molto notturno, almeno per te era così. Era carico.
Sempre coi finestrini abbassati. Sempre con gli occhi aperti, ma non è mai successo niente. Solo una notte, svoltando a qualche centinaia di metri da casa ti sei trovato davanti un gregge di pecore, guidato dai cani, un pastore. La transumanza. Ti sei fermato pensando se mettere la retro. Hai spento il motore, spento le luci, hai guardato il gregge avvicinarsi lentamente al muso della Rover, l'hai visto aprirsi come acqua che scorre attorno a una roccia in mezzo al torrente, solo tutto molto rallentato, rallentato a tempo dei belati e nonostante tutto fosse come impigliato in un elastico il gregge è passato oltre, in coda c'erano gli agnellini, un secondo cane, la strada sgombra davanti.
Non erano calde quelle notti. Erano invitanti. Era come lavorare minuto dopo minuto dando la forma a un pezzo d'artigianato, sempre la stessa sequenza di strade, di palazzi, di case, di porte, sempre lo stesso ampio gesto che dava una forma, modellava qualcosa, non sai cosa, di certo qualcosa, qualcosa di immateriale e di fantastico.
Adesso sono quasi le quattro. Anche un uccello è sveglio, canta da un albero della caserma. Sembra stia parlando al telefono quando ancora tutta la casa dorme. Forse l'aria è un po' più fresca. Ti giri e senti il sudore accumulato nella cavità dietro i ginocchi.

Tutti i racconti

0
0
8

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
6

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su