Ariecchime  ar solito bar pe n'edizione speciale della nostra "Arte da amare", ce semo er sottoscritto, Mario er benzinaro, er sor Attilio dell'azienda Cinecarrello nostro sponsor, ar momento ner bar c'è gente che va, gente che viene e stamo tutti ad aspettà gnentepopòdimenochè....l'artista de centomila, uno, nessuno..misterrrr Banksy, dovrebbe arrivà  a momenti, ner nostro ultimo contatto telefonico ce semo accordati che pe riconoscese faremo entrambi come "parola d'ordine" er gesto delle corna e quanno jo ho chiesto "Perchè" m'ha risposto che l'aveva m'parato a Napoli.
 
Vabbè mò stamo tutti  n' febbrile attesa, passamo ai raggi X l'avventori del bar, tutti se moveno ma nisuno arza er braccio pe r'fatidico gesto, eccolo forse è lui, entra n'capellone dinoccolato, no và diretto verso er banco sulla destra, forse potrebbe esse lui, barba, aria da n'intellettuale, sguardo vanesio, flop, chiede na bomba alla crema co n'cappuccino e se fà li cazzi sua. Eccone n'artro, questa volta ce semo, alto, magro, carzoni strappati sporchi de vernice, se mette a sede, accavalla le gambe aprendo n'giornale sportivo parla da solo che la squadra sua ha perso, malimortaccitua, che disdetta chiede solo n' panino co la mortadella e nun fà nessun cenno...è da n'ora che stamo quà, Banksy sta a fà tardi all'appuntamento quanno a n'certo momento entra n'signore molto distinto sulla cinquantina, profumato alla Francese, giacca  e cravatta, scarpe lucide a specchio ce fissa nell'occhi, ce fà le corna e co estrema classe e sicurezza se avvicina, signore e signori Banksy è qui da noi n' persona, pure noi je famo le corna e lui ce viè n'contro!
 
   -Benvenuto fra de noi sig. Banksy
   -Grazie a voi per avermi invitato
Lo ammetto è stato un vero corpo de fortuna, me so' fatto raccomannà da Totonno Squagliarella n' amico Napoletano.
   -Signor Banksy le dispiace se parliamo in Romanesco?
   -Of course boy, perchè no?
   - Morto bene
   -Ah, me dispiace, quanno è successo?
   -Ma cchè!?
   -E' morto Bene
   -Ma noo, Banksy ha capito male, morto bene nel senzo, molto bene, và tutto      bene!!!
   -Vabbè se lo dite voi.
 
Ar momento parlo solo io, Mario e Attilio ascortano n' religioso silenzio.
   -Signor Banksy se potemo dà der "Tu"?
   -Manco me lo devi chiede ma sbrigamose che devo annà a pjà er treno pè Forcella     (noto quartiere di Napoli)
   -Senti n'pò ma nun te sei stufato de rimanè nell'anonimato? Nun vai mai sulli giornali, ne te vedemo mai n'tv, nun strilli mai ai talk show!
   -Ma che stai a dìì, me stò a divertì come n'matto, semo io e l'amici mia, giramo er monno, vivemo ner mistero, nisuno ce rompe li cojoni, semo libberi, capisci er significato, totalmente libberi!
   -Banksy ma nun cori er rischio che nisuno te capisce?
   -Ma che te posso dìì, l'arte è na cosa che dà piacere, poi ognuno la pò n'terpretà come je pare.
   -Banksy ce racconti come t'è venuta l'idea de diventà n'writer?
   -Ve la dico n'confidenza, me riccomanno accqua n'bocca!
   -Tranquillo saremo come li pesci rossi.
   -Rossi?
   -Sarebbe mejo pure n'pò gialli e rossi ma lassamo perde.
   -Vabbè stateme a sentì come è annata la faccenda, tutto è nnato perchè m'ero stancato de dipinge, nisuno me pagava, la critica me snobbava, er               gallerista  nun me telefonava e così pè nun cascà nella malinconia               scelsi de cambià vita ho lassato tele e pennelli e n'cominciato a girà er monno alla ricerca de na bona ispirazione, finchè n'ber giorno ho ricevuto l'illuminazione, me trovavo a spasso pe li vicoli de Napoli quanno attirato da n'aroma forte sò entrato dentro a na pasticceria, na bella mora cò dù zinne da paura dietro ar banco  me fece magnà no babà, poi n'artro e n'artro ancora, alla fine ne mannai giù nà decina poi sempre la bella me disse :" La vulite assaggià nu poco e' pastiera? " Nun l'avessi mai fatto, me ne diede n'chilo e mezzo e pè finì n'bellezza Armando me fece pure tre caffè!!! Escì dar locale che stavo n'estasi, camminai, camminai gajardo e soddisfatto e così n'preda alla felicità chiesi n'prestito a n'regazzino la bomboletta cò la quale stava a vernicià la bicicletta, pè nun sporcà dar fornaro me feci dà n'cartone, che ad arte ritajai pè usallo come stencil, ero felice ar massimo e davanti a n'muro bianco de fianco a l'edicola cò la Madonna e cor bambinello n'braccio su quer muro grezzo arifeci la Madonna a modo mio e fu così che lassai er pennello pè stà nova forma d'arte illuminata dalli lampioni delle strade.
- Banksy daje parlace ancora de st'opera fatta sur muro Napoletano.
 
Stateme a sentì, l'arte è na cosa semplice, basta n'muro, n'segno, na sfumatura e poi lassà n'messaggio, l'arte è pè tutti nisuno escluso, deve esse come l'aria che respiri, l'arte è nella vita stessa e nun ne poi fà a meno, si la levi rimane er nulla, certo devi esse rispettoso, un muro voto lo devi rende bello, nun poi esse 'gnorante e vorgare, la vedi stà Madonna è stato n'segno de dorcezza ar popolo che tutti i giorni passa pè le strade, questa è la filosofia mia, insieme a peace&love ce vole pure la dolcezza, tutto er monno dovrebbe esse dorce come nu babà, finita l'opera sur muro de Napoli, nisuno se ne accorse, solo na vecchiarella me calò da na finestra n'cestino cò na cordicella e me disse :" Signurè la vulite na sigaretta?"
 
-"Veramente preferirei un pò di dolcezza" ja risposi, allora la vecchiarella calò dei biscotti fatti a mano e mezzo fiasco de vino rosso e da allora diventai n'writer, giro de quà, de là, quanno vedo n'muro voto me pja l'ispirazione e l'arte trova casa n'mezzo alla strada.
E a stò punto che Banksy n'terruppe la sua conversazzione, Ada che dà da magnà a li gatti e  che ce stava ad ascortà ma noi nun se ne eravamo accorti esclamò..."Sì però se nun se la pianta de disegnà li topi uno de ti giorni  gli sguinsajo tutti li gatti mia eh!"
Banksy se mise a ride come n' matto, se n' infilò n' mantello nero che nun se sa da n' dove era escito fori e co n' "Puff" entrò dentro na nuvoletta bianca che sembrava dipinta a mano e così sparì dalla vista nostra.
 
Amici ve avemo presentato l'artista de strada Banksy, l'artista che c'è ma nun se vede, forza adesso er caffè chi lo paga?

 

Tutti i racconti

0
0
2

FELICITA'

19 July 2025

“Cosa posso fare per farti felice?” La domanda arrivò inattesa ed improvvisa mentre stavo per uscire. Mi guardava con quello sguardo sornione ed un mezzo sorriso, si poteva pensare ad una battuta scherzosa ma, conoscendolo, sapevo che non era così. Subito pensai alle ore precedenti, se fosse capitato [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

Immoti Interrogativi

Poesia D'amore

19 July 2025

Hai mai sentito scavare il silenzio dell'immoto nelle schegge del varco della distanza che disegna lacrime in schizzi di emozioni sottopelle? Hai mai dimenticato la dolce brezza che nuda accarezzava la pura estasi che abbracciava i nostri tremuli cuori sulla scarpata del nostro fato in [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

6
8
36

Percorsi

18 July 2025

Passi veloci, in fretta, scale, ancora altre scale. Il bip delle porte della metro che stanno per chiudersi accelera il cuore: un ultimo sforzo! Ce l’ho fatta. Le porte si chiudono con un tonfo muto e indifferente, stranamente c'è un posto libero, che occupo subitamente pregando che nessuno mi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Walter Fest: Non male brava, benvenuta tra di noi. Non posso fare a meno di chiederti....realtà [...]

  • Ondine: Qui e ora. Bel racconto riflessivo profondo e scritto bene

1
4
26

Lolita

18 July 2025

Lolita Era domenica. Lo studio del Cardinale Pamphili. era come sempre pieno di libri — e dunque, di cultura. Sulla scrivania, ordinatamente in disordine, si accatastavano scartoffie, volumi e una scatola di sigari cubani, rigorosamente selezionati. La notte precedente era venuta a trovarlo [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Benvenuto a bordo. Concordo con lo Zio ma la scrittura scorre ben e si intravede [...]

  • Ondine: In letteratura ci si deve avventurare anche 'nelle ombre' e nel vaticano [...]

6
9
33

Le rotelline

17 July 2025

Il muro della chiesa era fresco. Enea si sedette sul sedile in pietra accanto all’ingresso e vi si appoggiò, godendosi l’insperato riparo dal caldo del pomeriggio, incurante delle asperità del muro. L’ombra della chiesa occupava la piazzetta – uno slargo pavimentato con ciottoli tondeggianti tra [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Eh, il treno è sempre il treno! 🤣
    Grande Prof!

  • Ondine: Bello a suo modo romantico che sa di luoghi lontani atmosfere un po' perse. [...]

9
10
35

Là nelle stoppie dove singhiozzando…

In difesa del gerundio

17 July 2025

Negli ultimi tempi mi capita di usare spesso l'Intelligenza Artificiale (IA) per chieder pareri su quanto vado scrivendo. Ovviamente non bisogna accettarne pedissequamente i suggerimenti: in sole 10 righe l'IA vi potrebbe infilare 10 twist di trama che manco Chubby Checker… e che, soprattutto, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

9
13
49

Il ladro di zucchine

16 July 2025

Una mattina, alle sette e venti, sento suonare alla porta. È il mio vicino. Non so neanche come si chiama quell’antipatico. Io lo chiamo il rospo: tarchiato, senza collo, sempre ingrugnito, con gli occhi cerchiati e la bocca larga. – Guarda che l’ho visto! – gracchia con un tono minaccioso. – Visto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

6
7
33

Quelle strane occasioni

L'occhio indiscreto in una sera d'estate

16 July 2025

Era il 1994, avevamo undici anni ed eravamo amici. Non era una cosa strana per noi trovarci nella mansarda di casa mia, solitamente in orario preserale, a guardare fuori dall'abbaino. Oggi non potremmo più; ma non per colpa dell'abbaino che è più o meno sempre lo stesso, ragnatele comprese, bensì [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

9
11
37

Tuscia

ricordando mio padre

15 July 2025

Bionda cavalla maremmana che importa se non ti trovo qui sei figlia come me sei tuscia e selvaggia odori di finocchio selvatico giù verso il mare che langue la discesa è troppo ardua anche per te, bella siamo spiriti portati dal vento la ferita brucia e va leccata o bagnata nell’acqua natia ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Ondine: Mi emozionano il vostro interesse e i commenti così vicini. Grazie

  • Dax: intensa e selvaggia. like🤩

7
11
33

Domenica 31/8/1969 first kiss (2/2)

15 July 2025

Non riesce a distogliere lo sguardo, un qualcosa che non aveva mai provato prima gli dà una sensazione di calore, si vergogna di quello che gli sta succedendo in basso, non può nascondersi spostandosi verso il biliardino perché lo spuntone avversario lo trafiggerebbe, spera che nessuno lo veda, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

7
15
63

Tempo perso

(non cercatelo)

14 July 2025

Ho sempre pensato a giorni alterni che le persone non abbiano un motivo reale per vivere. Inventano. Le persone inventano motivi per giustificare la loro esistenza in vita. Credo che le persone dovrebbero arrendersi all’evidenza. La loro presenza sul pianeta non è necessaria. Ritirarsi, pian piano, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Boh... ogni punto di vista è rispettabile, sia il tuo che quello del [...]

  • Giovanni: Sono d'accordo con te, Ondine.

22
12
132

Domenica 31/8/1969 first kiss (1/2)

14 July 2025

Cari amici di LdM, non ci conosciamo molto, è da un bel po’ che non entro nel sito, quando lo faccio vedo scrittori nuovi, qualche amico di lunghissima data, mi sento un estraneo, vorrei approfittare di un meccanismo, che non mi fa impazzire, il “Riassembla un vecchio racconto, metti tre virgole, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su