Ariecchime  ar solito bar pe n'edizione speciale della nostra "Arte da amare", ce semo er sottoscritto, Mario er benzinaro, er sor Attilio dell'azienda Cinecarrello nostro sponsor, ar momento ner bar c'è gente che va, gente che viene e stamo tutti ad aspettà gnentepopòdimenochè....l'artista de centomila, uno, nessuno..misterrrr Banksy, dovrebbe arrivà  a momenti, ner nostro ultimo contatto telefonico ce semo accordati che pe riconoscese faremo entrambi come "parola d'ordine" er gesto delle corna e quanno jo ho chiesto "Perchè" m'ha risposto che l'aveva m'parato a Napoli.
 
Vabbè mò stamo tutti  n' febbrile attesa, passamo ai raggi X l'avventori del bar, tutti se moveno ma nisuno arza er braccio pe r'fatidico gesto, eccolo forse è lui, entra n'capellone dinoccolato, no và diretto verso er banco sulla destra, forse potrebbe esse lui, barba, aria da n'intellettuale, sguardo vanesio, flop, chiede na bomba alla crema co n'cappuccino e se fà li cazzi sua. Eccone n'artro, questa volta ce semo, alto, magro, carzoni strappati sporchi de vernice, se mette a sede, accavalla le gambe aprendo n'giornale sportivo parla da solo che la squadra sua ha perso, malimortaccitua, che disdetta chiede solo n' panino co la mortadella e nun fà nessun cenno...è da n'ora che stamo quà, Banksy sta a fà tardi all'appuntamento quanno a n'certo momento entra n'signore molto distinto sulla cinquantina, profumato alla Francese, giacca  e cravatta, scarpe lucide a specchio ce fissa nell'occhi, ce fà le corna e co estrema classe e sicurezza se avvicina, signore e signori Banksy è qui da noi n' persona, pure noi je famo le corna e lui ce viè n'contro!
 
   -Benvenuto fra de noi sig. Banksy
   -Grazie a voi per avermi invitato
Lo ammetto è stato un vero corpo de fortuna, me so' fatto raccomannà da Totonno Squagliarella n' amico Napoletano.
   -Signor Banksy le dispiace se parliamo in Romanesco?
   -Of course boy, perchè no?
   - Morto bene
   -Ah, me dispiace, quanno è successo?
   -Ma cchè!?
   -E' morto Bene
   -Ma noo, Banksy ha capito male, morto bene nel senzo, molto bene, và tutto      bene!!!
   -Vabbè se lo dite voi.
 
Ar momento parlo solo io, Mario e Attilio ascortano n' religioso silenzio.
   -Signor Banksy se potemo dà der "Tu"?
   -Manco me lo devi chiede ma sbrigamose che devo annà a pjà er treno pè Forcella     (noto quartiere di Napoli)
   -Senti n'pò ma nun te sei stufato de rimanè nell'anonimato? Nun vai mai sulli giornali, ne te vedemo mai n'tv, nun strilli mai ai talk show!
   -Ma che stai a dìì, me stò a divertì come n'matto, semo io e l'amici mia, giramo er monno, vivemo ner mistero, nisuno ce rompe li cojoni, semo libberi, capisci er significato, totalmente libberi!
   -Banksy ma nun cori er rischio che nisuno te capisce?
   -Ma che te posso dìì, l'arte è na cosa che dà piacere, poi ognuno la pò n'terpretà come je pare.
   -Banksy ce racconti come t'è venuta l'idea de diventà n'writer?
   -Ve la dico n'confidenza, me riccomanno accqua n'bocca!
   -Tranquillo saremo come li pesci rossi.
   -Rossi?
   -Sarebbe mejo pure n'pò gialli e rossi ma lassamo perde.
   -Vabbè stateme a sentì come è annata la faccenda, tutto è nnato perchè m'ero stancato de dipinge, nisuno me pagava, la critica me snobbava, er               gallerista  nun me telefonava e così pè nun cascà nella malinconia               scelsi de cambià vita ho lassato tele e pennelli e n'cominciato a girà er monno alla ricerca de na bona ispirazione, finchè n'ber giorno ho ricevuto l'illuminazione, me trovavo a spasso pe li vicoli de Napoli quanno attirato da n'aroma forte sò entrato dentro a na pasticceria, na bella mora cò dù zinne da paura dietro ar banco  me fece magnà no babà, poi n'artro e n'artro ancora, alla fine ne mannai giù nà decina poi sempre la bella me disse :" La vulite assaggià nu poco e' pastiera? " Nun l'avessi mai fatto, me ne diede n'chilo e mezzo e pè finì n'bellezza Armando me fece pure tre caffè!!! Escì dar locale che stavo n'estasi, camminai, camminai gajardo e soddisfatto e così n'preda alla felicità chiesi n'prestito a n'regazzino la bomboletta cò la quale stava a vernicià la bicicletta, pè nun sporcà dar fornaro me feci dà n'cartone, che ad arte ritajai pè usallo come stencil, ero felice ar massimo e davanti a n'muro bianco de fianco a l'edicola cò la Madonna e cor bambinello n'braccio su quer muro grezzo arifeci la Madonna a modo mio e fu così che lassai er pennello pè stà nova forma d'arte illuminata dalli lampioni delle strade.
- Banksy daje parlace ancora de st'opera fatta sur muro Napoletano.
 
Stateme a sentì, l'arte è na cosa semplice, basta n'muro, n'segno, na sfumatura e poi lassà n'messaggio, l'arte è pè tutti nisuno escluso, deve esse come l'aria che respiri, l'arte è nella vita stessa e nun ne poi fà a meno, si la levi rimane er nulla, certo devi esse rispettoso, un muro voto lo devi rende bello, nun poi esse 'gnorante e vorgare, la vedi stà Madonna è stato n'segno de dorcezza ar popolo che tutti i giorni passa pè le strade, questa è la filosofia mia, insieme a peace&love ce vole pure la dolcezza, tutto er monno dovrebbe esse dorce come nu babà, finita l'opera sur muro de Napoli, nisuno se ne accorse, solo na vecchiarella me calò da na finestra n'cestino cò na cordicella e me disse :" Signurè la vulite na sigaretta?"
 
-"Veramente preferirei un pò di dolcezza" ja risposi, allora la vecchiarella calò dei biscotti fatti a mano e mezzo fiasco de vino rosso e da allora diventai n'writer, giro de quà, de là, quanno vedo n'muro voto me pja l'ispirazione e l'arte trova casa n'mezzo alla strada.
E a stò punto che Banksy n'terruppe la sua conversazzione, Ada che dà da magnà a li gatti e  che ce stava ad ascortà ma noi nun se ne eravamo accorti esclamò..."Sì però se nun se la pianta de disegnà li topi uno de ti giorni  gli sguinsajo tutti li gatti mia eh!"
Banksy se mise a ride come n' matto, se n' infilò n' mantello nero che nun se sa da n' dove era escito fori e co n' "Puff" entrò dentro na nuvoletta bianca che sembrava dipinta a mano e così sparì dalla vista nostra.
 
Amici ve avemo presentato l'artista de strada Banksy, l'artista che c'è ma nun se vede, forza adesso er caffè chi lo paga?

 

Tutti i racconti

3
2
13

L'allieva 2/2

14 November 2025

Freccia la guardò appena mentre continuava a masticare quei pochi fili rubati. «Scusa ragazza ma ormai siamo insieme da tanti anni ed è la prima volta che capita che una di noi sia indisposta, è stato un brutto colpo. E vedere te poi, così giovane, magra… Sei sicura di farcela per l’intero giro? [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

4
5
17

Tratturi

14 November 2025

Tratturi Ho sempre ascoltato volentieri gli anziani. Una volta, forse perché vecchio o perché si sentiva solo su quella panchina, uno di loro mi raccontò una storia. “Tu sai cosa sono i tratturi e la loro gente?” La mia faccia dubbiosa valse più di mille risposte e, avido di sapere, sedetti anch'io [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
4
19

L'allieva 1/2

13 November 2025

La slitta già preparata sovraccarica di doni, attendeva sulla pista di lancio circondata dalla neve. I folletti le giravano intorno per verificare la tenuta del carico, una corda ben stretta da una parte, un'altra sulla parte più alta dove era possibile un crollo dei regali… Babbo si era raccomandato [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Dax: Bella....attendo. Like

  • Teo Bo: La signora Natale? Non mi dire... chi l'avrebbe mai detto! Aspetto il 2, [...]

3
5
49

CENTRALE PARANOICA 7

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

13 November 2025

Hi, qui è Centrale Paranoica 7, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… Beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
26

Speranze di vita

12 November 2025

Di speranze ce ne vogliono almeno due: una per continuare a credere nella vita e l'altra per giustificare la sopravvivenza. Sì perché le delusioni continuate rischiano di farci male, a volte radicalizzano e ci trasformano in elaboratori d'ansia, in soggetti da psicologo nel migliore dei casi o [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    tenero di intenso.
    Accorato sguardo a un passato che non può [...]

  • Dax: La speranza, quando possibile,non devevrimanere fine a sé stessa: devevessere [...]

4
3
36

Nessuno è uguale a nessuno

12 November 2025

La catena di montaggio non conosce pause è un nastro che scorre veloce, moltiplicando gesti e abitudini. Smog e street food impregnano l'aria; vetrine mutano faccia, ma non voce; porte automatiche che salutano tutte allo stesso modo. I clacson e i suoni delle rotaie scandiscono un tempo incessante, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Dax: Azz....Like

  • Ecate: Nel treno che non conosce fermate, una donna che legge un racconto e gli piace, [...]

5
6
25

Lisy

11 November 2025

“Ehi, artista.” La voce, profonda, dolce e a lui ben nota, arrivò alle sue spalle. Lionel si girò appena, attento a non cadere dallo scoglio sul quale era seduto. Lì, in piedi dietro di lui, c'era la figura alta e fascinosa di una donna che pareva una vampira con tanto di collana con simbolo celtico [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • L. Carver: Se leggerete ancora di lei? Chissà, è un personaggio che vorrei [...]

  • Dax: Bel pezzo....Torneranno? Like

6
11
36

Il divano che non c'è

Esercizio di scrittura creativa - I 7 peccati capitali - L'accidia

11 November 2025

"Con la tivù accesa e le chiappe sprofondate tra i cuscini era una libidine stappare una birretta, affondare i polpastrelli per ravanare in un sacchetto di patatine e godersi un film appena scaricato." Sandra corrugò la fronte e interruppe il monologo di Adelina orfana di un divano appena portato [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

1
3
18

Il Principe di Sansevero (2/2): Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza seconda parte.

Funzione delle meravigliose macchine anatomiche

10 November 2025

Il Marchese Raimondo di Sangro, una figura eclettica dell’Illuminismo napoletano, è noto non solo per la sua nobiltà e le sue attività politiche, ma soprattutto, per le sue straordinarie invenzioni nel campo della anatomia e dell’ingegneria. Le macchine anatomiche da lui create, esposte nella Cappella [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    bravo e grazie Gennarino.
    Mi complimento con Rubrus...
    La [...]

  • Teo Bo: Come turista ho ammirato il Cristo velato e le macchine anatomiche. Mi ha fatto [...]

9
8
71

Blues

10 November 2025

Ho fatto uscire tutti dalla sala di registrazione. Nessuno sa di questa trentesima traccia, la mia canzone migliore e non sarà incisa. Solo Zimmerman l'ascolterà, apparirà a momenti. Fa parte del patto siglato quella notte al crocevia. «Eccomi Robert, suona per me». *** NdA: l'io narrante è [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Rubrus: Sì, mi è piaciuto ma rispondo ora perchè nel frattempo [...]

  • Lawrence Dryvalley: Grazie Dax!
    Grazie Rubrus! Beh, il merito maggiore è dello sconosciuto [...]

4
4
23

Vi racconto in breve la storia del Principe di Sansevero (1/2)

Il Principe di Sansevero: Un Viaggio nei Misteri di un uomo avido di conoscenza

09 November 2025

Nel cuore della mia amata di Napoli, la città più affascinante e misteriosa del mondo, in piazza San Domenico Maggiore, si erge un palazzo che, più di ogni altro, racchiude i segreti e le meraviglie di un'epoca: il Palazzo di Sansevero. Qui visse Raimondo di Sangro, il principe di Sansevero, un [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
6
25

Quando Splinder chiuse...

Cronache dal paradiso dei CMS vintage, con glitter e malinconia

Miu
09 November 2025

Quando annunciarono che Splinder sarebbe morto il 31 gennaio 2012, la blogosfera reagì come una zia davanti alla chiusura del suo parrucchiere di fiducia: “Ma no dai, sarà una pausa estiva.” “Impossibile,” dicevano i superstiti del blogroll, mentre aggiornavano il contatore visite che segnava 12, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Grazie a tutti per aver letto e commentato questo racconto!
    Mi ha fatto [...]

  • Dax: È sempre un piacere leggere e leggerti...e imparare qualcosa.

Torna su