La penombra mi consola e nella stanza c'è profumo di pace. È il mio mondo, la mia vita, il mio essere qui con una vecchia scatola appoggiata sulle ginocchia. Quante cianfrusaglie, lettere ricevute o mai spedite, i nastri che portavo tra i capelli quando ero bambina, il diario chiuso con un piccolo lucchetto argentato e la chiave nel portagioie di opale. Sono frammenti deliziosi, briciole di un passato già sgusciato dalle mani. Quanto tempo volato via, scorribande di una giovinezza randagia, sospiri, occhi e mani. Quanta vita, vita bella. E quanto amore a mani piene, passione e corpo, labbra, pelle, capelli, umori e odori.

Sono erotica, molto erotica. Ci penso sempre e nella vita farei solo quello, lo farei per lavoro e per passione, la farei per sentirmi viva. Adoro il corpo, la pelle, le linee della mano, le vene gonfie sui polsi. Adoro il pulsare della giugulare sul collo, il lobo dell'orecchio e il fremito sotto la gola, e la schiena, le cosce, le ginocchia, i piedi. Sono tutta erotica, chiunque potrebbe sfiorarmi e accendere in me la frenesia più liquida, ma sono sola e va bene così. Mi accontento, non mi riferisco al sesso fai da te, detesto quel modo di darsi piacere da sole, la ritualità del gesto, le dita umide e il silenzio. Solo una volta ci provai, chiusi a chiave la porta, nel silenzio controllai il respiro e il gemito per evitare che qualcuno se ne accorgesse. Mi sembrò di profanare un tempio. Non mi riguarda, non m’interessa. Molte donne lo fanno, tra un uomo e l'altro, prima di addormentarsi o di andare al cinema. Molte donne si toccano e gioiscono di quel palliativo, pochi secondi e una scossa breve, acqua bollente tra le dita e un sospiro ammezzato.

Sono erotica, sì. Ho un ruscello tra le gambe, pronto a trasformarsi in oceano. Sento una danza calda nel ventre, un'onda che sale e si gonfia, esplode, arriva fino all'anima, dai piedi ai capelli in un istante. Mi scuote e mi lascia esausta ma per poco, solo un attimo e mi sento pronta a ricominciare come la prima volta. Non sono tutte uguali a me, conosco molte donne che temono le proprie sensazioni, fremono al pensiero ma subito scuotono la testa per distogliere l'idea e pensare ad altro. Alcune sono timide e questo influisce, frena l'istinto e il bisogno. Ma la timidezza non dovrebbe essere un deterrente, la gioia e la passione dovrebbero essere alla portata di tutti, anche delle persone ansiose e piene di tabù. L’importante è sapersi accontentare. Molte donne si fanno tanti problemi e cercano il difetto. E quello è troppo basso, oppure troppo magro, o grasso, o peloso, oppure sbaglia un congiuntivo. Sono donne che si nascondono dietro la ricerca di una perfezione che mai troveranno su questa terra, perché l'essere umano è un incredibile angelo incompiuto e creato bene solo per metà, il resto sono difetti, falle, increspature e rughe.

Ho avuto qualche amorazzo brado, peccati di gioventù che ora ricordo appena. Quelli erano gli anni magici della contestazione, sigaretta morta in bocca, capelli sporchi e il desiderio di cambiare il mondo. Lunghe assemblee universitarie, giovinastri sudati e ideologie all'ingrosso, un gregge che pendeva dalle labbra di rivoluzionari con l'eskimo che berciavano dietro a un megafono. Poi gli spinelli passati di mano, l'alcool e il sesso in ogni forma e solo perché ne avevamo voglia, alla faccia dei benpensanti. Come tutte le donne mi svegliai una mattina di ottobre e presi coscienza della mia vagina. Quel buco tra le cosce mi apparteneva, non era appannaggio esclusivo di un maschio, ma di tutti i maschi che avrei voluto. E successe davvero così, imparai a desiderare, a sciogliere i lacci e le inibizioni, la pillola anticoncezionale in borsetta e tanta voglia di sentirmi viva. 

Teorizzavamo l'amore libero, una bugia sublime che ci donava la sensazione di un riscatto meritato. Ma come poteva essere libero l'amore? Tutte noi incontrammo presto il bisogno di appartenere a qualcuno, il desiderio infame di sentirci proprietà di un maschio prepotente. E non lo potevamo accettare, così migravamo da un abbraccio a un altro, da un sorriso a una differente allegria. E il tempo scorreva, e tutto cambiava.

Le felicità era l'osso e noi un branco di cagne affamate. Sempre un passo dietro, sporche d'esistenza, raspando nella terra con la speranza d’arrivare al cielo. Qualcuna di noi spiccò un volo breve, perdendosi nella foresta intricata di un tempo vuoto. Respirò l'inferno della droga, amici sbagliati e disperati. E volò via, con la foto sul giornale nelle pagine di cronaca nera. Qualcun'altra finse d'innamorarsi davvero e si sposò, un bel matrimonio con tanta gente allegra. Poi anni di noia, occhiaie sempre più scure e teste basse, spingendo un passeggino o un carrello della spesa, accodata a una vita troppo pesante.

E io in fondo al branco, bella e assetata d'amore. Erotica come la Monna Lisa di Leonardo, vestita di nero con le mani in grembo, il sorriso enigmatico e lo sguardo all'orizzonte. E la domanda che preme è ancora la stessa, urge e bussa alla porta del cuore. È il disperato bisogno di un amore folle, e tutti ne parlano, e tutti in cerca di questa sublime utopia. Perché amare è una sola azione che svicola in direzioni opposte. In noi alberga il bisogno di amare, ma anche di essere amati. E l'uno implora l’altro, in una corrispondenza che confonde e spesso ci porta a costruire un'idea deforme dell'amore. Così ognuno ama come può e come desidera, a volte senza impegno, a volte senza speranza, in un bizzarro ed egoistico valzer a occhi chiusi.

Un rumore di passi in corridoio mi distoglie dai pensieri, è uno scalpicciare conosciuto e leggero che si ferma davanti alla porta della mia camera. Un breve silenzio e tre colpi sul legno, secchi e uguali.

«Gertrude, svelta, sono le cinque.»

Lo so. È ora di uscire. Nel corridoio il rumore aumenta, sono piccoli passi che si sommano ad altri, una processione sonora che ascolto tutte le mattine da quarant'anni.

Mi alzo dalla seggiola, un colpo di spazzola e raccolgo i capelli alla nuca. Un'occhiata allo specchio, la mia fronte breve, la pelle chiara, lo sguardo è sempre lo stesso. Indosso la tunica, la cocolla e il velo. Un bacio al metallo freddo del crocifisso, poi lo infilo al collo.

Sono pronta.

Apro la porta e una ventata di aria gelida mi accarezza le guance. Percorro il corridoio, da lontano arriva la voce delle mie sorelle che intonano l'inno delle lodi mattutine. Arriverò in ritardo, meglio affrettare il passo.

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su