Alla scola de Tango se sparse la voce che serviva n'idea. All'appuntamento arrivarono tutti e poichè la discussione nun finiva quarcuno ordinò pizza, supplì e bruschette ar pommodoro pe tutti, a panza piena se raggiona mejo e l'idea geniale n'fatti venne fori, da Tiziana c'era na stanza vota che nisuno adoperava e così stabilimmo che veniva fondata na radio intendesi na radio che producesse trasmissioni, nonno Vincenzo sarebbe stato il conduttore a contatto cò la gente ogni tanto n'brano musicale e poi sotto cò le dirette, er vecchietto avrebbe dato consigli, ricette, spiegazzioni, tutto quello che pò esse utile a vive mejo senza fà distinzioni fra giovani e anziani o mezza età, n'zomma n'filo diretto fra la vita de tutti i giorni attraverso  l'esperienza e dopo accesa discussione la radio venne chiamata per acclamazzione "Radio arzilla" e la rubrica presentata de Vincenzo sarà "Te la dò io la dritta" così accettato er progetto se brindò a vino rosso contro la jella e andiedero a dormì tutti contenti.

 

Er giorno dopo tutti se misero ar lavoro pè st'idea bizzarra, er gioco de squadra era n'portante e ognuno diede er proprio contributo, tempo na settimana tutto era pronto, Dario n'cabbina de regia ar mix audio, Alida e Tiziana pronte a pjà le telefonate, Valerio n'redazzione e nonno Vincenzo cò le cuffie n'testa davanti ar microfono pronto a comincià la trasmissione, voi penzerete che er protagonista era emozzionato? Manco pè gnente era n'vece troppo contento de n'comincià st'esperienza nova.Ve state chiedendo Achille n'dò stava? Hahaahaha...Achille stava dentro la scena come n'direttore d'orchestra cò la bacchetta n'mano, n'dosso na camicia bella a fiori e con allegria  dettava li tempi, nonno Vincenzo stava ar gioco e parlava spedito n'diretta come si l'avesse sempre fatto a vorte zagajava ma faceva parte der ruolo e nisuno ce faceva caso, pure quarche parolaccia ce stava bene dentro all'argomentazioni e voi sapete bene che quanno ce vò, ce vò...n'zomma ve piacerebbe sentì nà telefonata de n'ascortatore?
-Pronto nonno Vincenzo, sò Tommaso
-Ciao bello dimme tutto.
-Cjò n'problema grande, nun sò come fà la mìì ragazza m'ha lassato, ha
 detto è finita e mò stò a tera, me sento giù de morale che devo da fà?
- Tommà è facile, stamme a sentì stò momento che me stai a telefonà
  ma n'dò stai?
-All'università.
-D'accordo, adesso fà come te dico io, cammina e guardate n'torno e
 dimme quello che vedi.
-Ce sò dei ragazzi che sargono le scale, quarcuno che entra dentro
 all'aule, più giù n'gruppetto che stanno a chiacchierà e mò che devo fà?
-O' vedi che nun sei solo? Hai capito che ce sò ancora n'sacco de belle
 ragazze? Adesso senti er conziglio de nonno Vincenzo, forza arimettete
 a studià che la professione che giorno farai sarà n'portante e
 poi damme retta nun esse capoccione, nun fà che come arincontri na
 ragazza er primo giorno la chiami amore, er secondo je metti le mani
 ar culo e er terzo te la voi portà a letto! L'amore è n'sentimento che và
 vissuto cor core è n'semplice percorzo basilare della vita, sì poi per caso o pe sfortuna n'contri la persona sbajata e dimola tutta pure te cjavrai quarche difetto, nun te la prenne è la vita che così è fatta, fai n'sorriso e vai avanti, mettete l'anima n'pace senza fà drammi e aricordate de nun mancà de rispetto a nisuno.
-Ma nun è facile
-Lo sò, te capisco, mò cjai er core n'franto, damme retta comincia a pjà
 n'libbro n'mano, leggi e vedrai che tutto passa.
-Grazie nonno Vincè
-Ma te pare fjo, daje soridi e che er tempo stà dalla parte tua.
Forza passateme n'artra telefonata.
-Pronto nonno Vincenzo?
-sì ecchime dimme tutto, come te chiami?
-Maurizio
-Da dove chiami?
-Dalla Garbatella
-Bella pe te, daje dimme tutto.
-Lavoravo ar xxxxxxxxxx er contratto m'è scaduto e mò sò disoccupato
 cjò paura der futuro seconno te che devo fà?
-Quant'anni cjai?
-23
-Fjo mio cjai raggione questi sò tempi n'pò confusi, senti dimme n'pò che sei capace a fà?
-Cjavrei er diploma de raggioniere, stò a mannà curriculum a tutti ma fin
 ora nisuno m'ha risposto.
-Senti a me cjai na passione? Da regazzino che te piaceva fà?Cjai na cosa  che t'enteressa?
-Beh quan'ero piccolo me piaceva tanto annà n'bicicletta me ce divertivo
 n'sacco, le smontavo e poi le rimontavo n'zieme a Robertino er mejo
 amico mio poi quanno semo diventati grandi lasciai la bicicletta giù
 n'cantina pè paura che l'artri compagni de scola me pjassero per culo.
-Ecco bravo, io sò sicuro che te stà passione ancora ce l'hai dentro, sai
 che te dico? Lì tempi stanno per cambiare er petrolio ce ne stà de meno  e n'venteranno machine che saranno elettriche, a idroggeno e ad altri
 carburanti alternativi ma la bicicletta nun passerà mai de moda perchè
 è er più semplice mezzo de trasporto e perchè pedalando se ritorna
 ritorna regazzini che poi sarebbe quello che a tutti piacerebbe perciò
 ragazzo mio trova er sistema de aggiustà le biciclette in tanti
 chiederanno la tua mano d'opra e guadagnerai cò soddisfazzione,
-Grazie nonno Vincenzo.
-Damme retta e nun t'arrende.
Cari giovani ascortatori er segreto pe trovà lavoro è solo dentro de voi,
 dovete cerca la cosa che più ve piace e per la quale siete pe natura
 predisposti, de sicuro quanno l'avrete scoperta svolgerete la manzione
 con impegno con amore senza mollà, faticherete ma alla fine otterete quello che ve sete prefissato, se n'vece fate le cose controvoja e cercherete lavoro sò pe avè quattro sordi dentro ar portafojo perderete solo tempo e nun sarete mai felici.
Nonno vincenzo alternava le trasmissioni a le faccende varie n'segreteria tutte stè novità anche se svolte con piacere lo facevano n'pò stancare n'fonno nun era più n'regazzino e così chiamò Achille pe
 chiedeje n'consiglio.
-Achille io lo ammetto che me stò a divertì, è come si fussi rinato però sai com'è, ogni tanto me viè l'abbiocco forze me servirebbe n'pò d'aiuto. Sai che penzavo? Che all'ospizzio ce stanno n'pò d'amici che sò ancora priggionieri.
-Ho capito e magari dovrei ancora adoperà la bacchetta!
-Ehhhh
-Vincenzo me s'è quasi scaricata potrei fà cilecca, vabbè daje ce provo, sì và male te porto na colomba, n'leprotto e n'pappagallo.

Tutti i racconti

1
1
3

Almost Blue

19 September 2025

"Perché non ci sposiamo?” Non era nello stile di Alice fare una domanda del genere a un uomo appena conosciuto. "Stai scherzando?” disse lui. Era stato un incontro casuale, avevano preso qualche caffè insieme, si erano inviati cinque messaggi e ora, erano lì, con le loro solitudini incallite. "Non [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
2

Karma 3/4

19 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo III La Notte prima della sentenza Il cancello si aprì lentamente, come un vecchio sipario stanco. Nella villa illuminata a festa, il tempo sospeso sembrava galleggiare in una dimensione parallela: tutte le luci irradiavano un [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

7
6
20

Karma 2/4

18 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo II Monica Rossi Monica Rossi aveva ventotto anni, una penna affilata e pungente ed un istinto che le aveva già fruttato due denunce e una promozione. Era una bella donna, scura di capelli e di carnagione. Si era fatta strada [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ornella: Tempi perfetti per creare suspense like!

  • Lawrence Dryvalley: In attesa dei restanti capitoli... Like! Ciao

3
4
19

Madre

18 September 2025

Nel sogno dolce ancor ti veggio viva, col volto chiaro e con lo sguardo rovente, che luce dona e l’alma mia ravviva. Smarrito io sono in questa notte spente, ma tu sei fiamma che non teme oscura, guida nascosta, ma presente sempre. Se morte parve chiuderti la cura, più forte io sento il tuo [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

8
11
37

Karma 1/4

17 September 2025

Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale Capitolo I Giovanni Arturo Agostino Edoardo duca di Quintavalle Una delle ville di famiglia sorgeva lontano dalla città in un luogo inaccessibile, tra querce secolari e siepi arruffate e disordinate che nemmeno il giardiniere osava sistemare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
9
40

Il pedone romano

17 September 2025

Il pedone romano c'ha 'na vita ricca de avventure, ma pure de sacrifici. Avventure perché ogni volta che deve attraversà la strada deve cercà de rimanè vivo il minimo indispensabile almeno pe arrivà al lavoro. Sacrifici perché pe trovà una striscia su cui attraversà o aspettando il momento giusto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: le traversie di un povero pedone che purtroppo non ha nazionalità. può [...]

  • Letizia: Grazie mille a tutti!! Ho letto tutti i commenti, mi avete commossa e divertita. [...]

5
5
23

Vi racconto il mio incontro con la macchina da scrivere musicale

Un altro ricordo della mia infanzia

17 September 2025

Nel vasto mondo delle invenzioni, solo poche di esse riescono a catturare l’immaginazione collettiva come a me capitò con la macchina da scrivere musicale. Seppur non ampiamente conosciuta, questa straordinaria invenzione ha segnato un’epoca in cui la musica e la scrittura potevano fondersi in [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Sembra una favola, per la tua bravura a raccontare storie con un cuore. Sempre [...]

  • Rubrus: Non conoscevo affatto questa macchina e ti ringrazio per avermela fatta conoscere. [...]

6
9
41

La lettera che girò il mondo

16 September 2025

La lettera che girò il mondo Questa storia narra di un piccolo gruppo di bambini, che un bel giorno decisero di far volare in cielo tutte le lettere dell’Alfabeto Avevano sognato di mandarle a tutti i bambini del mondo, con la speranza che sarebbero tornate indietro con una semplice risposta [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
5
43

📝 Poesia di fine estate

16 September 2025

Notte fonda. Come un respiro trattenuto troppo a lungo, un tuono squarcia il silenzio della città, liberando il cielo da un peso soffocante. Le prime gocce, timide e incerte, si fanno presto insistenti, trasformandosi in rovesci impetuosi che ridisegnano strade, tetti, alberi. Afa, sabbia, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
7
33

Le farfalle

16 September 2025

Una mia compagna di classe credeva a diverse storie sulla magia, ma non quella magia dove le carte compaiono e scompaiono, o dove una persona viene tagliata a pezzettini e ricomposta; no, lei credeva alla fate per esempio, alla possibilità di sviluppare poteri magici di vario genere, e poi alle [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

6
18
40

Il treno 2/2

15 September 2025

Corse alla porta di comunicazione tra i vagoni, ma anche quello successivo era vuoto. Stava correndo a perdifiato per tutto il treno e stava arrivando alla locomotiva: non era possibile. Era fuori di sé e quasi fece cadere il capotreno. «Oh, mi scusi» disse. «Di nulla, signore» rispose il capotreno. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
6
27

La bambina

15 September 2025

Ma cosa hanno tutti! Il capoufficio pretende termini entro sera le pratiche che mi ha appena assegnato. "Questo ufficio non è un ente pubblico dove il lavoro procede rallentato: nel privato, dovrebbe saperlo signorina, è necessario rispettare i tempi” sentenzia dall’alto del suo metro e novanta, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Giampaolo: Grazie a tutti dei commenti lusinghieri, spero di continuare a collaborare [...]

  • Surya6: Mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Estranei di Taichi Yamada, letto [...]

Torna su