Alla scola de Tango se sparse la voce che serviva n'idea. All'appuntamento arrivarono tutti e poichè la discussione nun finiva quarcuno ordinò pizza, supplì e bruschette ar pommodoro pe tutti, a panza piena se raggiona mejo e l'idea geniale n'fatti venne fori, da Tiziana c'era na stanza vota che nisuno adoperava e così stabilimmo che veniva fondata na radio intendesi na radio che producesse trasmissioni, nonno Vincenzo sarebbe stato il conduttore a contatto cò la gente ogni tanto n'brano musicale e poi sotto cò le dirette, er vecchietto avrebbe dato consigli, ricette, spiegazzioni, tutto quello che pò esse utile a vive mejo senza fà distinzioni fra giovani e anziani o mezza età, n'zomma n'filo diretto fra la vita de tutti i giorni attraverso  l'esperienza e dopo accesa discussione la radio venne chiamata per acclamazzione "Radio arzilla" e la rubrica presentata de Vincenzo sarà "Te la dò io la dritta" così accettato er progetto se brindò a vino rosso contro la jella e andiedero a dormì tutti contenti.

 

Er giorno dopo tutti se misero ar lavoro pè st'idea bizzarra, er gioco de squadra era n'portante e ognuno diede er proprio contributo, tempo na settimana tutto era pronto, Dario n'cabbina de regia ar mix audio, Alida e Tiziana pronte a pjà le telefonate, Valerio n'redazzione e nonno Vincenzo cò le cuffie n'testa davanti ar microfono pronto a comincià la trasmissione, voi penzerete che er protagonista era emozzionato? Manco pè gnente era n'vece troppo contento de n'comincià st'esperienza nova.Ve state chiedendo Achille n'dò stava? Hahaahaha...Achille stava dentro la scena come n'direttore d'orchestra cò la bacchetta n'mano, n'dosso na camicia bella a fiori e con allegria  dettava li tempi, nonno Vincenzo stava ar gioco e parlava spedito n'diretta come si l'avesse sempre fatto a vorte zagajava ma faceva parte der ruolo e nisuno ce faceva caso, pure quarche parolaccia ce stava bene dentro all'argomentazioni e voi sapete bene che quanno ce vò, ce vò...n'zomma ve piacerebbe sentì nà telefonata de n'ascortatore?
-Pronto nonno Vincenzo, sò Tommaso
-Ciao bello dimme tutto.
-Cjò n'problema grande, nun sò come fà la mìì ragazza m'ha lassato, ha
 detto è finita e mò stò a tera, me sento giù de morale che devo da fà?
- Tommà è facile, stamme a sentì stò momento che me stai a telefonà
  ma n'dò stai?
-All'università.
-D'accordo, adesso fà come te dico io, cammina e guardate n'torno e
 dimme quello che vedi.
-Ce sò dei ragazzi che sargono le scale, quarcuno che entra dentro
 all'aule, più giù n'gruppetto che stanno a chiacchierà e mò che devo fà?
-O' vedi che nun sei solo? Hai capito che ce sò ancora n'sacco de belle
 ragazze? Adesso senti er conziglio de nonno Vincenzo, forza arimettete
 a studià che la professione che giorno farai sarà n'portante e
 poi damme retta nun esse capoccione, nun fà che come arincontri na
 ragazza er primo giorno la chiami amore, er secondo je metti le mani
 ar culo e er terzo te la voi portà a letto! L'amore è n'sentimento che và
 vissuto cor core è n'semplice percorzo basilare della vita, sì poi per caso o pe sfortuna n'contri la persona sbajata e dimola tutta pure te cjavrai quarche difetto, nun te la prenne è la vita che così è fatta, fai n'sorriso e vai avanti, mettete l'anima n'pace senza fà drammi e aricordate de nun mancà de rispetto a nisuno.
-Ma nun è facile
-Lo sò, te capisco, mò cjai er core n'franto, damme retta comincia a pjà
 n'libbro n'mano, leggi e vedrai che tutto passa.
-Grazie nonno Vincè
-Ma te pare fjo, daje soridi e che er tempo stà dalla parte tua.
Forza passateme n'artra telefonata.
-Pronto nonno Vincenzo?
-sì ecchime dimme tutto, come te chiami?
-Maurizio
-Da dove chiami?
-Dalla Garbatella
-Bella pe te, daje dimme tutto.
-Lavoravo ar xxxxxxxxxx er contratto m'è scaduto e mò sò disoccupato
 cjò paura der futuro seconno te che devo fà?
-Quant'anni cjai?
-23
-Fjo mio cjai raggione questi sò tempi n'pò confusi, senti dimme n'pò che sei capace a fà?
-Cjavrei er diploma de raggioniere, stò a mannà curriculum a tutti ma fin
 ora nisuno m'ha risposto.
-Senti a me cjai na passione? Da regazzino che te piaceva fà?Cjai na cosa  che t'enteressa?
-Beh quan'ero piccolo me piaceva tanto annà n'bicicletta me ce divertivo
 n'sacco, le smontavo e poi le rimontavo n'zieme a Robertino er mejo
 amico mio poi quanno semo diventati grandi lasciai la bicicletta giù
 n'cantina pè paura che l'artri compagni de scola me pjassero per culo.
-Ecco bravo, io sò sicuro che te stà passione ancora ce l'hai dentro, sai
 che te dico? Lì tempi stanno per cambiare er petrolio ce ne stà de meno  e n'venteranno machine che saranno elettriche, a idroggeno e ad altri
 carburanti alternativi ma la bicicletta nun passerà mai de moda perchè
 è er più semplice mezzo de trasporto e perchè pedalando se ritorna
 ritorna regazzini che poi sarebbe quello che a tutti piacerebbe perciò
 ragazzo mio trova er sistema de aggiustà le biciclette in tanti
 chiederanno la tua mano d'opra e guadagnerai cò soddisfazzione,
-Grazie nonno Vincenzo.
-Damme retta e nun t'arrende.
Cari giovani ascortatori er segreto pe trovà lavoro è solo dentro de voi,
 dovete cerca la cosa che più ve piace e per la quale siete pe natura
 predisposti, de sicuro quanno l'avrete scoperta svolgerete la manzione
 con impegno con amore senza mollà, faticherete ma alla fine otterete quello che ve sete prefissato, se n'vece fate le cose controvoja e cercherete lavoro sò pe avè quattro sordi dentro ar portafojo perderete solo tempo e nun sarete mai felici.
Nonno vincenzo alternava le trasmissioni a le faccende varie n'segreteria tutte stè novità anche se svolte con piacere lo facevano n'pò stancare n'fonno nun era più n'regazzino e così chiamò Achille pe
 chiedeje n'consiglio.
-Achille io lo ammetto che me stò a divertì, è come si fussi rinato però sai com'è, ogni tanto me viè l'abbiocco forze me servirebbe n'pò d'aiuto. Sai che penzavo? Che all'ospizzio ce stanno n'pò d'amici che sò ancora priggionieri.
-Ho capito e magari dovrei ancora adoperà la bacchetta!
-Ehhhh
-Vincenzo me s'è quasi scaricata potrei fà cilecca, vabbè daje ce provo, sì và male te porto na colomba, n'leprotto e n'pappagallo.

Tutti i racconti

0
0
5

Lui e Lei 2\2

03 November 2025

Passarono settimane, mesi, Lui cominciava a sentire la sua mancanza ed era dispiaciuto di non esserle stato accanto. Di tanto in tanto si sentivano su WA ma s’inviavano messaggi vuoti e sterili. Un giorno però Lei gli disse di essere incinta del nuovo compagno. Lui rimase attonito, non era trascorso [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
4

La signora dei Topi 1/2

03 November 2025

Giovanna dormiva agitata, il viso imperlato di sudore e le coperte attorcigliate attorno alle gambe. La luce del mattino filtrava appena attraverso le tende, disegnando ombre leggere nella camera. Da fuori, si sentì una voce impaziente: “Giovanna! Sveglia, dai!” Era sua sorella, che bussava con [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
5
30

Una storia particolare (4/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

02 November 2025

Prima di partire chiesi ad Angelo di avviare le pratiche per poterci sposare. Dopo quasi un mese ci trovammo davanti al sindaco, mano nella mano, con il cuore pieno di emozione. Le nostre nozze furono semplici ma intense: uno sguardo, un “sì”, e la sensazione profonda di essere finalmente una famiglia. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: piaciuto con qualche riserva personale. Però brava davvero

  • Walter Fest: Mario er benzinaro mi ha pregato di darti un consiglio......togli quella foto [...]

2
3
23

Lui e Lei 1\2

02 November 2025

In un giorno come tanti, a una ragazza pugliese arrivò una richiesta di amicizia su Netlog da parte di un ragazzo di Roma. Sin dalle prime battute tra i due c’era del feeling, nonostante fossero lontani e avessero età diverse. A Lui, di Lei colpì la fotografia in cui sedeva su una vespa rosa. Anche [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Dax: Attendiamo il seguito. like

  • Donatella: amore e sofferenza interessante aspetto secondo parte

4
4
29

Una storia particolare (3/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

01 November 2025

Quando il medico mi chiese, quasi per scherzo, «Ma quindi siamo in un caso di utero in affitto?», risposi con calma: «No, dottore. È solo un gesto d’amore, un dono che Marianna ha voluto farmi». «E il padre chi sarebbe?» domandò lui. «Lo chieda a lei», dissi sorridendo. Alle sei del mattino nacque [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dario Mazzolini: caspita... coinvolgente anche questa puntata. A domani

  • Miu: Mi ha colpita la delicatezza con cui porti avanti questa storia, che resta [...]

5
2
20

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (2/2)

01 November 2025

Morgana mostra un pianeta tutto ricoperto d’acqua. MORGANA: Guarda il loro pianeta natale, quei banchi luminescenti in fondo all’oceano. C’è bellezza in questo spettacolo di luci. Sono solo cellule, batteri di appena dieci micron di diametro, connessioni sinaptiche, ridondanza… hanno cominciato [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    la frase finale di Merlin..
    ottimismo della ragione oppure...
    onirica [...]

  • Dario Mazzolini: grazie per avermi fatto incuriosire su un genere che non ho mai preso in considerazione. [...]

4
4
39

Una storia particolare (2/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

31 October 2025

Dopo alcuni minuti di silenzio, presi la parola. «Marianna, in fondo tuo figlio non ha tutti i torti. Se te la senti, puoi portare avanti la gravidanza, e io ti sarò accanto in tutto e per tutto. Ma se preferisci interromperla, andremo insieme da un bravo ginecologo: potrai farlo in sicurezza e [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Marisella: Grazie.
    Credo di essere riuscita a suscitare curiosità. A dopo

  • Dax: Un racconto delicato....particolare....Like

6
3
26

La Selva Oscura: Il Giardino degli Universi (1/2)

31 October 2025

Nel Giardino degli Universi, dove il tempo non ha dominio e lo spazio è solo un’eco, infinite bolle fluttuano, come semi trascinati dal vento. Ogni bolla custodisce un Universo, un insieme di valori per le costanti fisiche, e danza, con ritmo diverso. Tra queste geometrie sospese vegliano due entità: [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
23

A proposito di IA... Lei (Her, 2013)

Una riflessione sulle tematiche del film scritta dall’utente di LdM Oggetti Smarriti

31 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Oggetti Smarriti esamina come il film in oggetto faccia riflettere sul rapporto tra le persone e le IA evolute. Fantascienza o prossimo futuro? Invitiamo tutti alla lettura e, se vorrete, al commento nell'apposita [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Oggetti Smarriti: Vorrei ringraziare Lorenzo e tutta la redazione per aver pubblicato il mio [...]

  • Rubrus: Il film, ma non solo questo, parte dal presupposto che il computer "ci [...]

4
13
59

Una storia particolare (1/4)

Quando alcuni sogni diventano realtà

30 October 2025

Il 29 gennaio 1980, in una piovosa giornata d’inverno, venni al mondo. I miei genitori, già avanti con gli anni, avevano a lungo desiderato un figlio e finalmente il loro sogno si realizzò. Crescendo come figlio unico, ricevetti da loro tutte le attenzioni possibili: non mi fecero mai mancare nulla, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
8
21

Diario di un pazzo 2/2

30 October 2025

3 Il giorno dopo vado a comprare le trappole e le sistemo ai quattro angoli della casa. Un paio le metto all'interno del magazzino vicino alla casa. Sono trappole fatte apposta perché il topo mangi l’esca, ma muoia in un altro luogo e non dentro la trappola stessa. I giorni successivi non vedo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Rubrus: Piaciuto. Il tema dell'ossessione e della trasformazione di un amico (o [...]

  • BrunoTraven: grane Rubrus!!!! è un'idea da tenere in considerazione in una versione [...]

3
4
27

Diario di un pazzo 1/2

29 October 2025

Conoscevo due fratelli ai tempi delle medie. Da allora, quasi quarant’anni prima, non li avevo più visti. Un giorno entrai in un bar e ne incontrai uno. Lo salutai e gli chiesi come stesse suo fratello. «Ah, sta bene, ora, ma qualche tempo fa non si sarebbe potuto dire». «Che cosa gli era successo?» [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su