Alla scola de Tango se sparse la voce che serviva n'idea. All'appuntamento arrivarono tutti e poichè la discussione nun finiva quarcuno ordinò pizza, supplì e bruschette ar pommodoro pe tutti, a panza piena se raggiona mejo e l'idea geniale n'fatti venne fori, da Tiziana c'era na stanza vota che nisuno adoperava e così stabilimmo che veniva fondata na radio intendesi na radio che producesse trasmissioni, nonno Vincenzo sarebbe stato il conduttore a contatto cò la gente ogni tanto n'brano musicale e poi sotto cò le dirette, er vecchietto avrebbe dato consigli, ricette, spiegazzioni, tutto quello che pò esse utile a vive mejo senza fà distinzioni fra giovani e anziani o mezza età, n'zomma n'filo diretto fra la vita de tutti i giorni attraverso  l'esperienza e dopo accesa discussione la radio venne chiamata per acclamazzione "Radio arzilla" e la rubrica presentata de Vincenzo sarà "Te la dò io la dritta" così accettato er progetto se brindò a vino rosso contro la jella e andiedero a dormì tutti contenti.

 

Er giorno dopo tutti se misero ar lavoro pè st'idea bizzarra, er gioco de squadra era n'portante e ognuno diede er proprio contributo, tempo na settimana tutto era pronto, Dario n'cabbina de regia ar mix audio, Alida e Tiziana pronte a pjà le telefonate, Valerio n'redazzione e nonno Vincenzo cò le cuffie n'testa davanti ar microfono pronto a comincià la trasmissione, voi penzerete che er protagonista era emozzionato? Manco pè gnente era n'vece troppo contento de n'comincià st'esperienza nova.Ve state chiedendo Achille n'dò stava? Hahaahaha...Achille stava dentro la scena come n'direttore d'orchestra cò la bacchetta n'mano, n'dosso na camicia bella a fiori e con allegria  dettava li tempi, nonno Vincenzo stava ar gioco e parlava spedito n'diretta come si l'avesse sempre fatto a vorte zagajava ma faceva parte der ruolo e nisuno ce faceva caso, pure quarche parolaccia ce stava bene dentro all'argomentazioni e voi sapete bene che quanno ce vò, ce vò...n'zomma ve piacerebbe sentì nà telefonata de n'ascortatore?
-Pronto nonno Vincenzo, sò Tommaso
-Ciao bello dimme tutto.
-Cjò n'problema grande, nun sò come fà la mìì ragazza m'ha lassato, ha
 detto è finita e mò stò a tera, me sento giù de morale che devo da fà?
- Tommà è facile, stamme a sentì stò momento che me stai a telefonà
  ma n'dò stai?
-All'università.
-D'accordo, adesso fà come te dico io, cammina e guardate n'torno e
 dimme quello che vedi.
-Ce sò dei ragazzi che sargono le scale, quarcuno che entra dentro
 all'aule, più giù n'gruppetto che stanno a chiacchierà e mò che devo fà?
-O' vedi che nun sei solo? Hai capito che ce sò ancora n'sacco de belle
 ragazze? Adesso senti er conziglio de nonno Vincenzo, forza arimettete
 a studià che la professione che giorno farai sarà n'portante e
 poi damme retta nun esse capoccione, nun fà che come arincontri na
 ragazza er primo giorno la chiami amore, er secondo je metti le mani
 ar culo e er terzo te la voi portà a letto! L'amore è n'sentimento che và
 vissuto cor core è n'semplice percorzo basilare della vita, sì poi per caso o pe sfortuna n'contri la persona sbajata e dimola tutta pure te cjavrai quarche difetto, nun te la prenne è la vita che così è fatta, fai n'sorriso e vai avanti, mettete l'anima n'pace senza fà drammi e aricordate de nun mancà de rispetto a nisuno.
-Ma nun è facile
-Lo sò, te capisco, mò cjai er core n'franto, damme retta comincia a pjà
 n'libbro n'mano, leggi e vedrai che tutto passa.
-Grazie nonno Vincè
-Ma te pare fjo, daje soridi e che er tempo stà dalla parte tua.
Forza passateme n'artra telefonata.
-Pronto nonno Vincenzo?
-sì ecchime dimme tutto, come te chiami?
-Maurizio
-Da dove chiami?
-Dalla Garbatella
-Bella pe te, daje dimme tutto.
-Lavoravo ar xxxxxxxxxx er contratto m'è scaduto e mò sò disoccupato
 cjò paura der futuro seconno te che devo fà?
-Quant'anni cjai?
-23
-Fjo mio cjai raggione questi sò tempi n'pò confusi, senti dimme n'pò che sei capace a fà?
-Cjavrei er diploma de raggioniere, stò a mannà curriculum a tutti ma fin
 ora nisuno m'ha risposto.
-Senti a me cjai na passione? Da regazzino che te piaceva fà?Cjai na cosa  che t'enteressa?
-Beh quan'ero piccolo me piaceva tanto annà n'bicicletta me ce divertivo
 n'sacco, le smontavo e poi le rimontavo n'zieme a Robertino er mejo
 amico mio poi quanno semo diventati grandi lasciai la bicicletta giù
 n'cantina pè paura che l'artri compagni de scola me pjassero per culo.
-Ecco bravo, io sò sicuro che te stà passione ancora ce l'hai dentro, sai
 che te dico? Lì tempi stanno per cambiare er petrolio ce ne stà de meno  e n'venteranno machine che saranno elettriche, a idroggeno e ad altri
 carburanti alternativi ma la bicicletta nun passerà mai de moda perchè
 è er più semplice mezzo de trasporto e perchè pedalando se ritorna
 ritorna regazzini che poi sarebbe quello che a tutti piacerebbe perciò
 ragazzo mio trova er sistema de aggiustà le biciclette in tanti
 chiederanno la tua mano d'opra e guadagnerai cò soddisfazzione,
-Grazie nonno Vincenzo.
-Damme retta e nun t'arrende.
Cari giovani ascortatori er segreto pe trovà lavoro è solo dentro de voi,
 dovete cerca la cosa che più ve piace e per la quale siete pe natura
 predisposti, de sicuro quanno l'avrete scoperta svolgerete la manzione
 con impegno con amore senza mollà, faticherete ma alla fine otterete quello che ve sete prefissato, se n'vece fate le cose controvoja e cercherete lavoro sò pe avè quattro sordi dentro ar portafojo perderete solo tempo e nun sarete mai felici.
Nonno vincenzo alternava le trasmissioni a le faccende varie n'segreteria tutte stè novità anche se svolte con piacere lo facevano n'pò stancare n'fonno nun era più n'regazzino e così chiamò Achille pe
 chiedeje n'consiglio.
-Achille io lo ammetto che me stò a divertì, è come si fussi rinato però sai com'è, ogni tanto me viè l'abbiocco forze me servirebbe n'pò d'aiuto. Sai che penzavo? Che all'ospizzio ce stanno n'pò d'amici che sò ancora priggionieri.
-Ho capito e magari dovrei ancora adoperà la bacchetta!
-Ehhhh
-Vincenzo me s'è quasi scaricata potrei fà cilecca, vabbè daje ce provo, sì và male te porto na colomba, n'leprotto e n'pappagallo.

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su