L'altro giorno ho pensato che, se cambierò casa, la mia cucinasarà quella che mi mancherà di più. 
I divani si rimpiazzano, un letto nuovo lo camuffo, sono bravissima a rivestire testate ammaccate con i granfoulard, gli elettrodomestici non sono la mia passione e non son capace di rimpiangere davvero un frigorifero, anche se grande, panciuto, americano come il mio, che forse non entrerà in una nuova casa già in parte arredata. 
Rimpiangerò proprio l'atmosfera della mia cucina e il tavolo sotto questo lampadario, un modesto ma squinzioso ikea a più braccia, con le sue brave lampadine a fiammella, e noi che su quelle braccia abbiamo appeso di tutto. 
Il nostro tavolo da cucina di chi ama le canzonette e il vinile.., tavolo che porteremo con noi ovunque si andrà, con pasti veloci a tre apparecchiati sotto l'albero della cuccagna: l'omino di rami e semi della bottega equo&solidale, il pipistrello di velluto comprato a Urbino per un figlio piccolo, e per la sua più giovane mamma, una sera d'inverno e il naso rosso fra salite e discese, dita che giocano sotto i guanti: e un pipistrello va appeso a testa in giù, con le sue ali di velluto chiuse e sovrapposte, il quadratino di velcro a custodirle. Una ghirlanda piccola di Natale, che però ha fiori blu, e ci è piaciuta tutto l'anno. 
La scheggia di una pietra gioiello e il suo filo invisibile, non me la sarei mai messa ma, in compenso, perchè non appenderla? e il piccolo Peter, scalatore di alta quota che si arrampica sul suo filo di cotone, sceso qualche anno fa dagli Ortisei fino a Pesaro, durante l'unica breve vacanza fatta come mamma single: lui teneva a me e alla montagna, ma Peter si sarebbe inceppato poco dopo sul suo nodo, chissà se voleva dir qualcosa.
L'albero della cuccagna, nato solo per farci compagnia in cucina, che aggiorniamo secondo gli umori e dimentichiamo di spolverare, che oscillava sotto gli assalti di una gatta giovane e impulsiva e ha visto compiti e merende, è ammutolito davanti a discussioni, lacrime piante e trattenute, vassoi di tartine preparate per far festa nei giorni più soli, quelli di festa; ha annusato gli spaghetti della mezzanotte, ascoltato la musica che si balla in cucina, trattenuto il fiato con un sorriso, quando tu eri con me e ti baciavo, quella sera.
Luccicato sulla testa dei miei figli adolescenti einnamorati, sorrisi e gelato, aria calda dell’estate dalla finestra aperta, io che arrivo e faccio un giro di cucchiaino, prima della buonanotte.  
Forse gli piacerebbe essere davvero un albero della cuccagna, e non un lampadario strampalato: ma gli abbiamo regalato una famiglia, che è meglio di una piazza.

Tutti i racconti

2
2
9

Gemellaggio 3/3

21 November 2025

«Mi fanno venire i brividi» disse Max «animali a sangue freddo». «Però...» intervenne Ambra preparandosi per andare a dormire. «Hanno ragione, lo so. Me la ricordo la teoria dell’estro nascosto. Ventesimo secolo, se ben ricordo. Solo che vederla applicare così... «Animali a sangue freddo. Mi fanno [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Bello!
    Piacevole da leggere, con una svolta finale che lascia [...]

  • Rubrus: Siamo qui perchè - secondo la teoria Alvarez - Kelly, tuttora la più [...]

1
1
9

La bella sigaraia (3/4)

21 November 2025

Purtroppo, qualche giorno dopo mi accorsi di essermi sbagliato un’altra volta, leggendo sullo stesso odiato quotidiano: ORRORE SUL FIUME HUDSON! Il terribile assassinio della bella Mary Rogers sconvolge New York! New York, 25 luglio 1841 Una tranquilla e luminosa domenica d’estate si è tinta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
1
17

Gemellaggio 2/3

20 November 2025

«Abbiamo un detto, sulla Terra: “Il medico pietoso fa la piaga purulenta”. E, dato che l’idea è vostra...». Srexis esitò, poi disse «Ecco… è come mangiate, tanto per cominciare». «Come?» Ambra era decisamente sorpresa. Avevano gustato il cibo locale senza troppa difficoltà. Certo, non avevano adoperato [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
2
14

La bella sigaraia (2/4)

20 November 2025

Da qualche tempo quell’uomo tornava spesso. Parlava poco, ma i suoi occhi dicevano più di qualunque parola. Non sapevo se temerlo o compatirlo. Avevo sentito dire che scriveva storie strane e che viveva quasi senza soldi. Pensavo a lui, a volte, la sera, quando spegnevo la candela e restavo ad [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
17

Gemellaggio 1/3

19 November 2025

Se un uomo avesse guardato il seno di Ambra in quel modo, Max gli avrebbe mollato un cazzotto. Probabilmente lo avrebbe fatto anche se si fosse trattato di una donna. Ma Shassta non era né donna né uomo. Non era neppure un essere umano. Ciò non di meno dovette percepire l’irritazione di Max perché [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: E' il racconto cui accennavo quando ZR parlava dell'ovivorous montanae. [...]

  • Maria Merlo: Mi piace il taglio psicologico e la focalizzazione sulle problematiche interiori. [...]

2
6
24

La bella sigaraia (1/4)

19 November 2025

L’odore del tabacco mi resta addosso così tenacemente che, per quanto usi il sapone, non riesco a liberarmene. Ma devo convivere anche con altro, oltre a quell’odore che impregna ogni cosa del luogo in cui trascorro dieci ore al giorno della mia vita. Ogni mattina, entrando nell’emporio di Anderson [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
8
23

L'uovo 2/2

18 November 2025

Quando si svegliò, depose l’uovo nel giaciglio e andò a lavorare. Rientrato trovò l’uovo ridotto in tanti frammenti. Osservò che non vi erano tracce di liquido né sul giaciglio né sul pavimento. C’erano però alcune piume a terra che Luca seguì fino alla finestra aperta. Fuori, nel giardino, vide [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Bello, delicato e mi sono commosso. Non dovevaxmorite Lyra....😢.Like

  • thecarnival: veramente ti sei commosso Dax? ... guarda che mi hai fatto il più grande [...]

3
7
36

Se la vita ti dà limoni... 2/2

18 November 2025

- Federico… Federico... FEDERICO FEDERZONI, SANTIDDIO. - La voce del collega un po' seccato richiama Federico sulla terra. - Eh? - Sbatte le palpebre e si volta verso la scrivania di fianco alla sua. - Ohi, Damiano… dimmi. - - Eh, “Damiano dimmi” un fico secco. - Gli tira un post-it appallottolato. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Smoki: Sì, infatti, per me non è drammatica - e non era nell'intento, [...]

  • Dax: carino....like

3
6
23

L'uovo 1/2

17 November 2025

Luca pensò di stare ancora sognando. Un uovo era lì, perfetto, con un guscio bianco e lucido, appoggiato accanto a lui sul lenzuolo. Non aveva mai visto un uovo di quelle dimensioni: era alto almeno trenta centimetri. Subito si chiese come quell’uovo fosse finito nel suo letto, poi pensò a uno [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
6
44

Se la vita ti dà limoni... 1/2

17 November 2025

Margherita attraversa la piazzetta di corsa. Con lo zainetto che le sbatte sul fianco, entra al Plume con slancio da centometrista, facendo quasi sbattere la porta sul naso di un avventore in procinto di uscire. Gli improperi che lui bofonchia sono coperti dal rumore di accelerazione del bus da [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Molto carino, aspetto il seguito.

  • Smoki: Grazie!

    Il seguito arriva domani, speriamo mantenga le aspettative! ;)

6
8
63

In fregola

16 November 2025

Qua e là sulla facciata del condominio le luci accese per la cena. Una donna con un cane tra le auto parcheggiate. I lampioni accessi. Poche foglie sui platani. Semaforo verde e attraversiamo la strada. Davanti alla porta del monolocale i nostri corpi entrarono in fregola.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: A Simò, daje nun fà er timido esci allo scoperto, parla, dicce [...]

  • Lo Scrittore: ciak si gira... fermo immagine ..stop! buona la prima va bene così [...]

6
5
31

Emma e i libri che parlano

16 November 2025

Emma aveva imparato a non fare rumore. Non perché qualcuno glielo avesse chiesto, ma perché a volte le parole rimbalzano indietro. O peggio, cadono nel vuoto. Quando parlava, la madre la interrompeva a metà frase: – Più tardi, tesoro, adesso ho da fare. “Più tardi” voleva dire mai. Emma lo sapeva [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su